lo scontro
Voli di continuità, Ruggeri (M5S) e Vitri (Pd): «Le Marche ancora più marginalizzate»
Le consigliere: «Bando che condanna il territorio all’isolamento. Sospesi i voli nel weekend, meno opportunità»
Le consigliere: «Bando che condanna il territorio all’isolamento. Sospesi i voli nel weekend, meno opportunità»
Sequestrati anche 409 chili di carne e 266 di latticini privi di tracciabilità e certificazioni sanitarie, nel mirino anche il contrabbando di alcolici
L’affondo dell’onorevole Cinque Stelle Giorgio Fede: «Ordine del giorno FdI alla Camera per impegnare il Governo a valutare, tra i siti idonei alla realizzazione di spazio-porti, l’aeroporto di Falconara. Tra strada e raffineria»
Era il 21 settembre 2023 e le due si sono rivolte a ItaRimborso. Il giudice di Pace ha riconosciuto il danno e 500 euro
Controlli della polizia nel mese di luglio all’aeroporto di Falconara. Ecco cos’è emerso
Un viaggio che parte da Ancona e arriva alla fine del mondo: la mostra del fotografo Pitamitz arriva all’aeroporto Raffaello Sanzio. Scortichini, Go World: «Il Sanzio è un contenitore culturale»
Il volo sarà operato dalla compagnia aerea low coast Volotea che già opera altri collegamenti dall’aeroporto di Ancona come quello per Parigi, Palermo, Olbia, Cagliari, Catania
Cna di Ancona invita tutte le parti a interessate a «collaborare attivamente per garantire la sostenibilità e lo sviluppo dell’aeroporto delle Marche»
I collegamenti del gruppo Lufthansa, saranno operati con E195 della compagnia aerea Air Dolomiti con un upgrade della disponibilità posti che passeranno da 90 a 122 a volo
Il Partito Democratico attacca Acquaroli sull’aeroporto dopo la vicenda tra Atim e Aeroitalia e chiede la soppressione dell’Agenzia regionale per il turismo e l’internazionalizzazione
L’assessore regionale Brandoni ha risposto alle interrogazioni dei consiglieri del Pd sui voli di continuità e sull’accordo con Ryanair. In Aula anche il rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie
Dal 2 giugno 2024 sarà disponibile il collegamento Ancona-Atene, con frequenza bisettimanale e un’offerta complessiva di 13.000 posti
Pd e M5s all’attacco sui voli da Ancona per Bucarest, Barcellona e Vienna, ma anche sull’intesa con Ryanair. Mastrovincenzo presenta una nuova interrogazione, Mangialardi e Ruggeri tornano sulla polemica
La capogruppo del Movimento 5 Stelle Ruggeri annuncia di aver presentato richiesta di accesso agli atti, mentre il capogruppo del Pd Mangialardi ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti sollecitano il presidente Acquaroli, assegnatario della delega alle infrastrutture, e l’Assessore ai Trasporti, Brandoni, a dare garanzie dopo la notizia della cancellazione dei voli per Barcellona, Bucarest e Vienna
L’amministratore delegato di Aeroitalia sul suo profilo Facebook con un post annuncia di aver «dato mandato ai legali di procedere contro ATIM per tutti i danni cagionati»
Il governatore delle Marche lo ha annunciato sulla sua pagina Facebook con un post. I voli avevano preso avvio il 1° ottobre
Dal 1° ottobre i voli di continuità su Roma, Milano e Napoli, dal 15 settembre le rotte su Barcellona, Bucarest e Vienna. Dall’inverno arriva anche quella su Amsterdam
Presentate quattro nuove rotte che partiranno dall’aeroporto di Ancona. Il governatore Acquaroli ha sottolineato l’importanza dei voli nel colmare il gap infrastrutturale delle Marche
Obiettivo dell’intesa, siglata oggi ad Ancona, quello di individuare e sviluppare un portafoglio di programmi di ricerca, innovazione trasferimento tecnologico, insieme ad iniziative comuni, nel comparto aerospaziale
Il collegamento aereo da Ancona per Roma Fiumicino avrà due rotazioni giornaliere. Ecco le novità
A sottoscrivere il documento, il governatore delle Marche, l’ad del Sanzio D’Orsogna, il presidente di Interporto, Stronati, e il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico, Garofalo
Riferendosi ai recenti incontri con i vice ministri Rixi e Bignami, il governatore ha fatto il punto sulle infrastrutture marchigiane
Gli oggetti degli illeciti il più delle volte erano abilmente occultati nei bagagli passeggeri principalmente provenienti dall’Albania
I voli verso l’aeroporto Charles de Gaulle, scalo principale della capitale francese, saranno due a settimana, il martedì e il sabato, e la rotta sarà operata dalla compagnia Volotea tutto l’anno. Tariffe da 29 euro. Riattivati anche i voli per Sicilia e Sardegna
Lo annuncia il presidente della Regione Francesco Acquaroli. E aggiunge: «Stiamo lavorando per implementare i collegamenti sia sull’Italia che sull’estero»
Raccoglie il testimone da Carmine Bassetti. Quarantasette anni, di origini italo-americane, il nuovo ad vanta una lunga esperienza nel settore aviazione, sia in ambito nazionale che internazionale
Voli pieni all’aeroporto di Falconara, dove il turismo è tornato a riempire lo scalo. Il 10% degli addetti ha contratto il Covid. Il punto con Carmine Bassetti
Il progetto rientra tra gli interventi a supporto dello sviluppo dello scalo. Previsto un sistema di videosorveglianza e insegne di benvenuto per i viaggiatori
Queste stime sono emerse da uno studio del Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, che ha messo in luce la necessità di potenziare lo scalo dorico con nuove rotte e servizi
Protesta dei sindacati davanti alla Regione, dopo i licenziamenti di 14 lavoratori della ex Aerdorica. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono alla Regione politiche attive per il ricollocamento
Lo rendono noto le segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti. «Serve uno scatto d’orgoglio della Regione Marche»
Provvedimento effettivo dal 15 ottobre. Ampliati gli orari per effettuare i test che rilevano la presenza del Covid, anche per agevolare i lavoratori che dovranno rinnovare il Green pass
Intervento del segretario regionale Confael sull’aeroporto delle Marche dopo lo sciopero del 24 settembre promosso dai sindacati contro i 10 nuovi esuberi annunciati dalla società che gestisce lo scalo Sanzio, ovvero l’ex Aerdorica
Protesta avanti all’aeroporto di Falconara per dire “no” agli esuberi e per ricevere i ristori per rilanciare il settore. Andreani Uil Trasporti: «Non vorremmo che a pagare siano sempre i dipendenti»
Nelle Marche, la protesta ha una valenza in più: Aerdorica procederà al licenziamento di 10 lavoratori. Per l’occasione, si terrà un presidio dalle ore 10,30 alle 12 davanti all’Ancona International Airport