Il turismo
Ascoli, debutta la tassa di soggiorno: stabiliti i prezzi
L’assessore comunale al bilancio Francesca Pantaloni, insieme ai tecnici, ha incontrato i titolari delle attività interessate
L’assessore comunale al bilancio Francesca Pantaloni, insieme ai tecnici, ha incontrato i titolari delle attività interessate
Attesi tra Bolognola, Ussita, Frontignano e Camerino gruppi di escursionisti da diverse zone italiane, sia della terza età che giovani amanti degli sport all’aria aperta. Ecco come sta andando
I vertici Confesercenti: «Ampi margini di sviluppo». Federalberghi: «Oltre 10 milioni di investimenti, non facciamo guerre su iscritti»
Il punto di Simone Iualé, presidente dell’associazione albergatori del maceratese e gestore dell’hotel ‘La rosa dei venti’ di Monte San Giusto
Il sindaco nella conferenza di fine anno. «Faremo promozione all’estero». Poi l’annuncio sulle opere compensative dell’autostrada
Il presidente di Confindustria Marche Turismo e membro del board nazionale Astoi Confindustria Viaggi lancia l’allarme sul rischio di chiusura di molte imprese che si occupano di viaggi all’estero. Ecco perché
Soggiorni brevi e vacanze mordi e fuggi. Ma per il weekend di Pasqua al Conero e nelle Marche l’umore è alto. Dopo due anni in lockdown si respira aria di normalità
Negli alberghi c’è ancora la metà delle stanze disponibili, situazione impensabile fino a due anni fa. Diverse le cause: dai contagi in leggera risalita nel Piceno fino all’aumento del costo del carburante e alla guerra
Siglato nei giorni scorsi un accordo commerciale al fine di promuovere la qualificazione, la crescita e la competitività delle aziende turistiche alberghiere
Parla il presidente Apa Hotels: «Fase incerta, ma stiamo pensando agli eventi estivi e al format culturale. Ora le aste non vanno deserte»
L’ente ha accertato il mancato versamento di quasi 37 mila euro per il 2019 e 2020. Il rischio è anche la denuncia per peculato
La Federazione associazioni ricettività extralberghiera (Fare) esprime preoccupazione per l’introduzione del Green pass in strutture ricettive piccole e che non sempre hanno spazi all’aperto. Ecco cosa chiede
Free library in via Luca Della Robbia e volumi negli hotel per raggiungere turisti e vacanzieri. Ecco i progetti
Sono nell’area dell’istituto Santa Marta, aperta h24 e sorvegliata. Vimini: «Rispondiamo a un’esigenza di una città a vocazione turistica»
Clienti quasi solo italiani e permanenze brevi. Si salvano le strutture che lavorano con le aziende. Il caso dei tecnici tedeschi ad Accumoli è emblematico
La storica attività iniziata a fine anni ’50 nella morsa della crisi. Il giudice accoglie la tesi della famiglia proprietaria dell’immobile sul centralissimo lungomare Marconi
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs: «Non accettiamo l’attacco del presidente degli albergatori, esistono contratti, la pandemia non può far accettare tutte le condizioni»
Verrà rilasciato un numero di permessi, dal costo unitario di 40 euro ciascuno, proporzionale al 10% dei posti letto a disposizione
Da un sondaggio tra le imprese alberghiere e gli stabilimenti balneari, emerge una crescita delle prenotazioni nei mesi centrali dell’estate. Maggio e giugno ancora fermi
Situazione nera per il comparto che deve fronteggiare comunque i costi di manutenzione e bollette. «Un momento così negativo ha bloccato le prenotazioni per l’estate. E i ristori sono spicci»
È l’allarme lanciato dal titolare di sei hotel sul territorio Nani Marcucci Pinoli: «Una persona misteriosa, non si è presentata: bisogna alzare il livello di allerta»
Il direttore provinciale sottolinea la mancanza di clienti e i provvedimenti che non vanno incontro alla categoria tra le più colpite
Via al patto tra Prefettura e 17 Comuni per verificare eventuali ingerenze della criminalità organizzata durante la crisi
A proporlo attraverso un apposito ordine del giorno, il capogrupruppo Andrea Giombi, che si augura possa essere discusso nella prossima seduta del consiglio comunale cittadino
Sono già attivi a Senigallia l’Hotel Atlantic, che servirà la zona centro nord, e a Montecassiano l’Hotel Recina per il centro sud. Ecco quali sono gli altri a disposizione
All’assemblea annuale Apa Hotels l’allarme della categoria: «Le prospettive ono negative, l tendenza non ci fa ben sperare». Il Comune: «Investimenti e aiuti»
È iniziata la stagione estiva segnata dagli strascichi del covid-19 e, nonostante le prime prenotazioni, le prospettive degli albergatori non sono rosee. Il punto con il presidente regionale dell’associazione Emiliano Pigliapoco
Il gestore di un albergo sul lungomare di Senigallia è finito nei guai per non aver girato alle casse comunali le quote che riceveva dai vacanzieri: sotto la lente d’ingrandimento della Guardia di Finanza quattro anni di attività ricettiva. Disposto il sequestro dei soldi
Il presidente dell’Apa Hotels Fabrizio Oliva: «C’è chi aprirà l’11 luglio e chi resterà chiuso. Faremo promozione ma non possiamo svendere le camere a 28 euro»
Per molti operatori del settore c’è il problema del distanziamento sociale e dell’impossibilità di fare animazione. Scetticismo generale sul bonus di 500 euro
Le preoccupazioni per gli operatori del settore sono tante. Gli oltre 28mila associati nazionali chiedono norme chiare e semplici e liquidità; al contrario, a giugno, andranno a Roma a manifestare
A lanciare l’allarme è il presidente Apa Hotels Fabrizio Oliva che chiede aiuti allo Stato in materia di tributi. «Stagione a rischio, siamo preoccupati. Siamo allo stremo, manca la liquidità e le bollette continuano ad arrivare»
Il consigliere regionale ha presentato un’interrogazione per ottenere altri finanziamenti da destinare al comparto del turismo: «Settore in crescita»
Due anni di lavoro per recuperare questa elegante dimora signorile all’interno di Palazzo Ghislieri di proprietà della famiglia Baldi. Il taglio del nastro della nuova struttura ricettiva alla presenza tra gli altri anche del sindaco Bacci
Nasce in città una nuova struttura ricettiva questa volta nel cuore del centro storico. E nel cuore della storia. A realizzare questa dimora, il cui nome è un omaggio all’imperatore Federico II che qui nacque nel 1194, la famiglia Baldi
Il sindaco Simone Pugnaloni: «Ringrazio gli organizzatori per aver scelto Osimo. Con l’associazione “Abc turismo” c’è una sinergia che ha portato il nostro territorio a crescere nell’ospitalità e nelle presenze turistiche». Intanto, a un mese dall’inaugurazione, è quasi tutto esaurito per il primo centro didattico astronomico dedicato all’astronomia “Ad astra”