L'iniziativa
Camerino, 15 nuovi alberi per compensare le emissioni della Vintage Trophy 2024
La Federazione Motociclistica Italiana a Camerino ha piantato 15 alberi per compensare le emissioni di anidride carbonica relative alla gara del 2024
La Federazione Motociclistica Italiana a Camerino ha piantato 15 alberi per compensare le emissioni di anidride carbonica relative alla gara del 2024
Condizioni meteo particolarmente avverse per vento forte e pioggia che hanno causato qualche allagamento e il crollo di numerosi alberi anche a Trecastelli e Corinaldo
Attenzione manifestata, tra gli altri, dai rappresentanti di Interporto Marche, Confindustria, Cna, oltre a singole imprese…L’incontro in Comune a Jesi
In occasione della “Giornata Nazionale degli Alberi” i Carabinieri Forestali delle Marche hanno donato 350 piantine appartenenti a specie autoctone ad 80 scuole
Mosca Automobili ha donato alla comunità un albero. La piantumazione è avvenuta nel nuovo parco giochi di Palazzo Bello
Oltre cento gli interventi, principalmente per la rimozione di alberi caduti sulla sede stradale, rami pericolanti o appoggiati su linee aeree
A farlo notare il consigliere di opposizione Nicola Filonzi (Jesiamo), in maggioranza quando la notizia dell’abbattimento di 12 alberi suscitò un vespaio. Il Comune: «Secco al 100% e pericoloso»
Da lunedì prossimo, 26 agosto, saranno abbattute le piante a rischio crollo. Tra ottobre e novembre la ripiantumazione di cinquanta alberi
Dall’analisi realizzata nell’ambito del nuovo Piano Urbanistico comunale, si calcola che i metri quadrati di verde pubblico in ambiente urbano sono 783mila e 217, circa 22 per abitante
L’assessore ha risposto all’interrogazione della consigliera Pini ma anche ai consiglieri Petrelli e Vecchi: «Critica quantomeno ingenerosa»
Al via le piantumazione “tematiche” nelle intersezioni della città. Belloni: «Per una Pesaro 2024 più accogliente, bella e green»
Questo è l’obiettivo dell’assessorato all’Ambiente, attento all’ambiente e alle nuove piantumazioni
Dopo la sospensiva, il tribunale amministrativo regionale ha disposto il via libera ai lavori, mentre cittadini e ambientalisti chiedevano di risparmiare almeno le piante sane e dialogare con l’amministrazione per valutare insieme alternative
Al vaglio 52 progetti affinchè alberi e piante trovino una loro dimora definitiva in città, recuperando spazi per la pedonalità
Altre critiche e proteste sono arrivate dagli ambientalisti per l’abbattimento di due piante: erano nel punto dove verranno realizzati il nuovo ponticino per ricollegare lo stadio con la città e la rampa di accesso
Nasce un Comitato spontaneo per la Difesa degli Alberi in Città: «Sono state rispettate le normative? A chi giova il depauperamento del patrimonio pubblico?»
La secondaria di primo grado ha ospitato la signora Giuliana Chiorrini, moglie del medico di Castelplanio, che ha dedicato un bel pensiero agli studenti ringraziandoli dell’impegno
I dieci alberi del viale della Vittoria saranno abbattuti la prossima settimana, mentre si procederà a significative potature per altre otto, così da metterli in sicurezza
Estra ha portato avanti il progetto di Mosaico Verde, la campagna nazionale di forestazione promossa da AzzeroCO2 e Legambiente
Nonostante il pino fosse in ottime condizioni vegetative e non ci fosse vento forte, si è verificato l’episodio che non ha causato feriti né danni. Disposta l’interdizione dell’area per eseguire verifiche su tutte le essenze verdi presenti
L’amministrazione, nell’autorizzare l’abbattimento, ha disposto la conseguente prescrizione della posa in opera del doppio degli alberi
Nei prossimi giorni si valuterà quali misure adottare per garantire la pubblica incolumità spiega l’amministrazione. Diverse le piante a rischio
Le associazioni ambientaliste continuano a chiedere una gestione diversa del verde e la pubblicazione dei «documenti relativi alle valutazioni tecniche» fatte dagli agronomi
Iniziativa del Gruppo Società e Ambiente contro la decisione dell’amministrazione comunale di eliminare alcune delle maestose piante che decorano la via dandole il nome ma anche caratterizzando la città
E’ l’unico albero monumentale d’Italia pubblico di Osimo. Nei giorni scorsi il Comune ha fatto svolgere delle verifiche sulle condizioni statiche del pino
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha garantito massima attenzione al verde cittadino che sarà messo in sicurezza. Ecco il suo piano d’azione
La caduta dell’albero ha coinvolto tre auto. Dopo l’episodio di due settimane fa il Comune fa chiarezza
L’episodio in via dell’Incancellata: carabinieri, ambulanza e vigili del fuoco sul posto. Tre giorni prima un altro albero era finito nel giardino di una casa, fortunatamente senza ferire alcuno
Il pino marittimo si è piegato sul recinto della scuola primaria: allarme tra i genitori degli alunni che erano usciti poco prima
La decisione dopo l’incontro tra Comune di Pesaro, Autostrade per l’Italia e Comitato ambientalista. I lavori non subiranno ritardi
Il taglio dei pini è stato deciso pochi giorni dopo l’alluvione che ha assottigliato gli argini e indebolito il terreno argilloso, già indebolito. Campagnolo: «Sopralluoghi e atti visionabili, piante instabili, ma verrà ripiantumato»
L’amministrazione sta monitorando lo stato di salute delle alberature e predispone gli interventi, anche a seguito di quanto accaduto lungo viale della Vittoria
A comunicarlo è l’amministrazione comunale di Jesi: «Decisioni che non si prendono a cuor leggero. Accolta la proposta di contattare un esperto affinché fosse fatta una nuova analisi, non si è rivelata sufficiente»
Dopo il grosso pino che è finito in strada e ha danneggiato seriamente quattro vetture, una seconda pianta è caduta sulla pubblica via. Ecco cos’è successo nell’ultima settimana
L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio in via Rieti dove è finito a terra un pino di una decina di metri. Diversi i danni ma per fortuna nessun ferito
È l’indicazione giunta dalle nuove analisi sulle piante affidate, dopo le polemiche dello scorso inverno, ad una ditta di Monza: per 6 alberi abbattimento nei primi giorni di luglio, per gli altri 6 entro ottobre