CULTURA
L’intervista. Lucia Mascino e lo “smarrimento” in scena ad Arcevia
Sabato 5 aprile va in scena il monologo teatrale scritto e diretto da Lucia Calamaro, per e con la popolare attrice anconetana
Sabato 5 aprile va in scena il monologo teatrale scritto e diretto da Lucia Calamaro, per e con la popolare attrice anconetana
Dal novembre 2024 le indagini hanno consentito di accertare oltre 310.000 euro di fondi pubblici illecitamente percepiti da due diverse imprese agricole
Vittima un 61enne impegnato come volontario di protezione civile anche per le giornate Fai. Funerali il 26 marzo a Serra de’ Conti
L’opera è una grande avventura, il ritratto di un’amicizia contraddittoria ma enorme. È la scoperta di cose difficili, essere figli ed essere genitori, il dolore per l’assenza, il mistero di tutto ciò che è incomprensibile
Soccorsi In località Loretello per un’automobile uscita di strada. Dinamica al vaglio dei carabinieri
L’antico borgo medievale dell’alta collina marchigiana è salito ora al 42° posto nazionale. Goffi, degli “Uomini di Nidastore”: «Vita tranquilla, costi bassi e posizione strategica»
La giunta comunale jesina, nella sua ultima seduta, ha ratificato, condividendolo, l’accordo contrattuale stipulato con la Fondazione Pergolesi Spontini
Operazione dei carabinieri forestali di Arcevia a fine 2024, presentata tra le attività del nucleo regionale per la tutela dell’ambiente e della legalità
L’azienda avrebbe percepito fondi agricoli comunitari per un importo pari a 120mila euro, prendendo in affitto terreni svantaggiati nei Comuni di Arcevia e Serra San Quirico, senza mai avere condotto effettivamente alcuna attività agricola
Il borgo medievale, uno dei nove castelli della perla dei monti, è provvisoriamente il più votato nel programma promosso dal fondo per l’ambiente italiano. Seguono Ascoli e Senigallia
L’incidente stradale è avvenuto in via Santa Croce ad Arcevia. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri
Il 7 e 8 gennaio, in prima serata su Rai 1, va in onda la miniserie girata in vari comuni delle Marche, tra cui il Monte della Croce
Finanziati dalla Regione Marche interventi di piccola entità ma di carattere d’urgenza dopo i fenomeni meteorologici sempre più intensi e frequenti
Cinque spettacoli, di cui uno fuori abbonamento, per un inizio dell’anno tra pieces originali e nuove proposte di drammaturgia, grandi classici rivisitati con un’amara comicità
In occasione della festa di Santa Barbara, il 4 dicembre, il comandante provinciale Pierpaolo Patrizietti ha tracciato un bilancio dell’anno
Il 4 dicembre, nella collegiata di San Medardo ad Arcevia, si terrà la presentazione del restauro del dipinto seicentesco che torna al suo splendore originale
Forestali di Arcevia intervenuti, congiuntamente al Servizio Veterinario di Ancona, a Montecarotto dove hanno sequestrato otto tra bovini e ovini
Sabato 26 ottobre il primo appuntamento, il 9 novembre si replica a Polverigi. L’evento che riscopre i piatti della tradizione delle Marche è promosso dall’Unpli comitato di Ancona, presieduto da Loredana Caverni
«Lui, nato ad Arcevia, lei a San Pietro di Arcevia, si conobbero giovanissimi – raccontano i familiari della coppia – quando Duilio notò Irene che ballava ad una festa paesana: da quel momento le loro vite non si separarono più». Un inizio da favola per una storia da incorniciare
I tre indagati sono accusati di aver gestito rifiuti pericolosi provenienti dalla rottamazione di veicoli fuori uso, dichiarando falsamente che si trattava di rifiuti bonificati. Il fatto nella provincia di Ancona
Ad essere impegnati in questo servizio integrato e coordinato, i carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Fabriano, i militari della stazione di Arcevia e un’unità cinofila proveniente da Pesaro. Quasi 5 grammi di hascisc sequestrati
I carabinieri sono riusciti a risalire all’identità del responsabile e a denunciarlo, per i 500 euro versati dalle ragazze
Ai disagi per la scuola si aggiungono anche quelli potenziali per le attività commerciali: incontro in comune per trovare la soluzione
In forte ritardo la ricostruzione dopo l’alluvione 2022, la neo sindaca Abbondanzieri illustra le mosse dei prossimi mesi
Enogastronomia, sfide in cucina, concerti e spettacoli nella 68esima edizione tra innovazione e tradizione. Ospite: Neri Marcorè
Comunicazione inviata ai sindaci dei comuni di Cerreto d’Esi, Matelica, Esanatoglia, Sassoferrato, Genga, Arcevia, Serra San Quirico, Cupramontana, Staffolo per offrire e chiedere la massima collaborazione
Due uomini e due donne in squadra, Stefano Belardinelli è anche il nuovo vicesindaco. «Deleghe ampie per i molteplici impegni ma coinvolgerò tutti gli eletti»
E’ il secondo centauro a perdere la vita sulle strade marchigiane nelle ultime ore
L’ex sindaca tra gli anni ’80 e 2000 ed ex deputata è di nuovo prima cittadina del paese dei nove castelli. Succede a Dario Perticaroli
Terminata l’emergenza covid, lo sportello della frazione arceviese non è tornato ai tre giorni di apertura settimanali. La richiesta di Dario Perticaroli, la risposta del responsabile di filiale: «Presto grossi investimenti»
Scomparso nel 2018, fu uno dei fondatori del gruppo comunale. Benedizione del parroco e intervento del sindaco per ricordare l’impegno dei volontari anche nella pandemia da covid e nel disastro del settembre 2022
Un grande murales creato dall’artista jesino Federico Zenobi in omaggio ai lavoratori e alle lavoratrici della miniera di zolfo attiva dal 1860 al 1959
In occasione dell’uscita in libreria della guida di nonturismo, curata da Sineglossa con lo scrittore Wu ming 2, si terrà ad Arcevia un pomeriggio di passeggiate e chiacchiere
Il progetto per un secondo mandato dell’attuale sindaco naufraga anche per il lavoro sottotraccia dello stesso centrosinistra che punta a vincere con l’ex sindaca ed ex parlamentare
Con “Mi Vola Il Gusto” il fine settimana del 4 e 5 maggio vede il territorio delle vallate Misa e Nevola protagonista in vari modi, tutti da scoprire. Ecco il programma
Dal 1° settembre 2024 nuove nomine per le parrocchie di Arcevia, Mondolfo, Senigallia e frazioni di Ostra: ecco chi si sposta e dove