ARTE
Premio Salvi, sabato la premiazione
La cerimonia a partire dalle 16 a Sassoferrato. Trentasei le opere in esposizione in questa 67esima edizione, realizzate dai 13 artisti in concorso, allievi delle Accademie di Urbino, Macerata e Perugia
La cerimonia a partire dalle 16 a Sassoferrato. Trentasei le opere in esposizione in questa 67esima edizione, realizzate dai 13 artisti in concorso, allievi delle Accademie di Urbino, Macerata e Perugia
Cresce il ritmo in vista del Natale ormai imminente: tutte le iniziative e gli eventi per le festività nei comuni della vallata
«Da parte mia rimane comunque la consapevolezza della bontà del lavoro che stiamo svolgendo e, se necessario, mi metterò in disparte a osservare il percorso che porterà il Pd a schiantarsi inesorabilmente e fragorosamente contro un muro», le parole del sindaco di Fabriano
La presidente Stefania Aguzzi soddisfatta delle iniziative messe in campo nell’anniversario della sezione
I due municipi voteranno l’adesione nei prossimi giorni ma i dubbi sono ancora molti e senza risposta sui reali vantaggi per i cittadini
Servizi sociali, suap, ragioneria: questi i servizi che confluiranno inizialmente nelle “Terre della Marca Senone”. Ma si parla anche di Polizia Locale e urbanistica
Mercatini, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, la pista sul ghiaccio e le casette di babbo natale: così la Valmisa si trasforma a dicembre
Si aggira sui 40mila euro il bottino del colpo all’ufficio postale periferico: i Carabinieri stanno cercando l’auto per la fuga, mentre la dipendente, picchiata dai due uomini, è tornata a casa dall’ospedale
I consigli comunali dei (per ora) sette comuni che aderiscono al progetto dovranno approvare la bozza di statuto prima di poter giungere all’operatività prevista per il 1 marzo 2018
I dockers acciuffano grazie a Rossetti il pareggio sul campo dell’Avis Arcevia e salgono a quota nove punti in classifica. L’1-1 mantiene gli anconetani in zona playout e li prepara alla delicata sfida con le Torri Castelplanio
Le anime del paesaggio ha lo scopo di narrare attraverso linguaggi artistici diversi l’opera di due autori concentrati nell’omaggio al pittore di Rocca Contrada
Le celebrazioni per il 4 Novembre si terranno anche nei due paesi della Valmisa dove le amministrazioni comunali hanno collaborato con le realtà associative e combattentistiche del territorio per organizzare gli eventi
Nazzareno Badiali è il nuovo presidente dell’Anc di Arcevia, nata nel 1964 come sede distaccata da Fabriano. L’appartenenza all’Arma dei Carabinieri e l’operatività per la popolazione sono i due capisaldi dell’associazione
Momenti popolari, eventi enogastronomici e appuntamenti culturali: questo il mix di contenuti che Arcevia ha proposto ai visitatori e che ora si può dire essere pienamente riuscito
La situazione occupazionale sempre più complessa: per questo le amministrazioni di Serra de’ Conti e Barbara si sono mosse assieme all’Ipsia di Arcevia, fornendo occasioni di contatto tra due mondi solitamente distanti
Presidi, volantinaggi e un convegno tra le iniziative promesse dall’Anpi per il 28 ottobre. A Jesi l’associazione invita l’amministrazione in consiglio comunale a rivedere la decisione di uscire dall’Istituto Cervi
Matteo Cesaretti e Samanta Ciarafoni sono i coordinatori di circolo del Pd di Arcevia e Corinaldo. In vista delle elezioni politiche, regionali e amministrative, ora serve un nuovo impegno ed energie fresche
Spettacoli nei teatri di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Maiolati Spontini, Montemarciano, Osimo, Ostra, Sassoferrato e Senigallia. A Jesi gli eventi non più al Moriconi ma al Piccolo di San Giuseppe
Al Teatro Misa, sabato 14 ottobre, arriva il celebre storico dell’arte, già direttore dei Musei Vaticani ed ex ministro, per dare il via alle celebrazioni per il bicentenario della morte dell’architetto
L’iniziativa che si svolgerà presso il Centro Culturale S. Francesco, il prossimo venerdì 13 ottobre, si prefigge di dare risposte concrete all’emergenza connessa al fenomeno migratorio
Il dottor Antonio D’Acunto si è recato ad Arcevia dove, durante la visita, ha confermato l’impegno della Prefettura nella campagna scavi “Monte Croce”, in cui vengono impegnati anche i migranti ospiti della struttura “Le Terrazze”
Il maestro russo ha fatto un tour ad Arcevia domenica scorsa (17 settembre) dove, nel Castello di Loretello, ha registrato una intervista che farà parte di un documentario che racconterà la sua visita nelle Marche in occasione del premio “Animavi” che si consegna ogni anno a Pergola
Un venerdì sera ricco di appuntamenti per le squadre senigalliesi e di buona parte del territorio sia in C2 che in serie D con il Ciarnin impegnato in Coppa
L’accoglienza, l’integrazione e la ricerca storica si uniscono ad Arcevia in un progetto che vede occupati gli stranieri e richiedenti asilo ospiti del centro Le Terrazze
La squadra comincia a fare sul serio dopo aver rinnovato parte del gruppo squadra sta per iniziare una nuova avventura. Primo appuntamento stasera alle 21.30
Doppio tentato suicidio sventato dalla bravura dei militari delle stazioni e della Compagnia di Fabriano. Il primo episodio è avvenuto ad Arcevia, il secondo a Sassoferrato
Ha preso il via, con la collettiva di 40 artisti a Palazzo dei Priori, la kermesse internazionale dedicata all’arte contemporanea. Per l’edizione del decennale, eventi e installazioni site specific tra Arcevia e i suoi Castelli, fino al 10 ottobre
Da Arcevia a Fabriano per spacciare marijuana. Questo almeno quanto ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Fabriano che hanno intercettato un 22enne denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
A Piticchio di Arcevia, dal 2 al 4 giugno, la terza edizione del festival multidisciplinare con eventi culturali, musicali e gastronomici, aventi per comune filo conduttore l’aspirazione ad un vivere più etico e sano
In occasione del 73° anniversario dell’eccidio di Monte Sant’Angelo viene presentato ad Arcevia, luogo in cui avvenne uno degli eccidi più barbari del centro Italia, il saggio di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino
Una delle vicende più intense della Resistenza va in scena ad Arcevia, sabato 22 aprile alle ore 21,15 per la Stagione di Prosa. Sul palcoscenico Monica Morini e Bernardino Bonzani del Teatro dell’Orsa
Migranti di prima e seconda generazione, oltre mille studenti delle scuole, artisti e attori per il progetto finanziato dal Ministero che vede l’Atgtp (associazione Teatro Giovani Teatro Pirata) capofila e coinvolge Jesi, Senigallia e Arcevia
È stato ricevuto nella sala consiliare dal sindaco Andrea Bomprezzi, cui ha donato uno splendido volume sulla pittura indiana, ricambiato con alcuni interessanti testi sulla città di Arcevia
«Comuni come il nostro, con poche entrate, – afferma il sindaco Andrea Bomprezzi – con costi alti dei servizi e delle manutenzioni, ma pochi abitanti, devono continuare con una politica di rigore e di risparmio pur mantenendo la qualità alta dei servizi, principalmente quelli legati al sociale»
Il gruppo di alunni dell’Istituto di Senigallia e Arcevia accompagnati da 3 docenti, sono partiti per trascorrere una settimana a Seaford e Londra, Uk. L’esperienza è risultata molto formativa sia dal punto di vista linguistico che sociale
La riscoperta di questa varietà di granoturco è avvenuta con il contributo scientifico dell’Università Politecnica delle Marche. Intervista al produttore Marino Montalbini propietario dell’azienda agricola di Magnadorsa di Arcevia