artigianato
Cna: i dati del primo quadrimestre 2017
Crolla il numero di imprese dell’area montana: Genga (-8 unità), Fabriano (-7), Sassoferrato (-5), Cerreto D’Esi (-5) e Serra San Quirico (-1)
Crolla il numero di imprese dell’area montana: Genga (-8 unità), Fabriano (-7), Sassoferrato (-5), Cerreto D’Esi (-5) e Serra San Quirico (-1)
Andrea Riccardi della Cna rende noti i dati di natalità e mortalità delle imprese del territorio. In aumento solo i settori dell’alloggio e della ristorazione
Sistema produttivo delle Marche, il 2017 è cominciato come era finito il 2016. Con una emorragia di imprese che sembra non finire mai. Lo dice lo studio “Trend Marche sull’Artigianato e le Piccole Imprese”, presentato oggi a Jesi, presso il Centro direzionale l’Esagono
La Confartigianato pubblica i dati del primo trimestre. Trend negativo per il comparto in Vallesina. Carancini: «Poca liquidità, troppa burocrazia»
Artigiani del terzo millennio saranno coinvolti nel progetto che sarà presentato martedì 28 marzo all’Informagiovani. Obiettivo: fare del Lazzaretto un centro di elaborazione di idee e un luogo di riferimento dedicato a nuove forme di imprenditorialità
Torna come di consueto la Fiera dell’Usato. Appuntamento l’8 e il 9 aprile al Centro Fiere di Villa Potenza di Macerata. Tante le novità: dal modellismo all’artigianato artistico
L’imprenditore osimano, titolare dell’azienda di maglieria Point Tricot, succede a Vladimiro Belvederesi, per tanti anni alla guida dell’associazione
La situazione dell’artigianato in Vallesina è ancora complessa, la crisi non è affatto alle spalle. Ma in sinergia con le istituzioni, sostiene la Confartigianato, si può tornare a crescere
Il territorio di Jesi e la Vallesina ha reagito meglio di altri alla crisi. Che non è ancora alle spalle. A fornire tutti i numeri è il segretario locale della Cna, Andrea Riccardi
Secondo lo studio sul 2016 della Cna di Fabriano sui due comparti, i numeri sono ancora negativi. Sono 3.916 le imprese, l’1,4% in meno rispetto al 2015
La cintura a sud di Ancona continua a perdere imprese, e si spera in una ripresa. La parola al segretario della Confartigianato di Osimo Paolo Picchio
È possibile coniugare la comodità dello shopping dal divano di casa con la bellezza e creatività dell’artigianato? Dal 2005 è realtà grazie al sito di e-commerce Etsy