la novità
Asili estivi Pesaro, prolungati gli orari: ecco i servizi del Comune
Biancani e Murgia: «Aumentati i posti; mantenute le tariffe 2024 e i fondi per la frequenza dei centri convenzionati»
Biancani e Murgia: «Aumentati i posti; mantenute le tariffe 2024 e i fondi per la frequenza dei centri convenzionati»
Biancani, Pozzi e Murgia annunciano: «Il nido 0-3 anni risponderà alle esigenze delle famiglie in città»
Positivo l’assestamento di Bilancio che consegna 2 milioni alla spesa corrente e il ricavato della vendita della Mascarucci (1,4 milioni) per una spinta agli investimenti
Alcuni residenti hanno trovato una porta aperta dell’ex asilo Mimose e segnalato il fatto al Comune di Senigallia. E si torna a parlare di edilizia residenziale pubblica
Il nuovo centro 0-6 anni si trova nella frazione di Macerata e sarà realtà nella seconda metà di novembre
Presentato l’intervento da 3,7 milioni che trasformerà l’edificio di Soria in una struttura all’avanguardia
La fruizione del servizio comporta il pagamento di una retta mensile che viene stabilita con delibera dalla giunta comunale all’inizio di ogni anno
L’annuncio dato dall’amministrazione fanese, che è riuscita ad accedere al finanziamento grazie una proposta progettuale di qualità: «La vera sfida inizia oggi, dovremo individuare il vincitore dell’appalto entro il 31 marzo 2023»
È una 61enne che insegnava in una scuola materna. Avrebbe chiuso i piccoli in uno sgabuzzino picchiandoli e offendendoli. La difesa: «Tutto falso faremo appello»
Il tentativo di furto è avvenuto alla Grande Quercia in via Leoncavallo. Tutto sanificato prima di far rientrare i ragazzi
Forti reazioni contrarie alla proposta urbanistica di Comune ed Erap: secondo il Gsa «Le decisioni sbagliate – continuano – possono essere cambiate» mentre dai consiglieri civici di Forza Italia arriva un atto per discuterne in aula, dirottando il progetto verso «un ostello della gioventù con aree sport libere immerso nel verde»
L’Assessore all’Istruzione delle Marche annuncia che i bambini dagli 0 ai 6 anni torneranno a scuola. Tante le raccomandazioni da seguire e le misure per evitare contagi
Il colpo alla “Mondaini” di Santa Veneranda. I pc, acquistati grazie alle varie iniziative benefiche, servivano alla didattica per i bambini. Sull’accaduto indaga la polizia
Con 287 posti, le nove strutture per l’infanzia arrivano a coprire il 33,20% degli 864 bambini nati nel triennio, proiettando la città ai vertici nazionali
Lo scorso 2 aprile l’addetta al servizio mensa era in malattia e i bambini sono andati a casa “senza mensa”, con grave disagio sia per le educatrici che hanno dovuto gestire l’emergenza che per i genitori, costretti a ritirare i bambini anzitempo e senza preavviso
Partecipato il primo consiglio di quartiere San Biagio-Aspio a Osimo ieri sera, 13 febbraio. Presenti l’assessore alla Polizia Federica Gatto e il comandante della municipale Graziano Galassi: «Denunciate sempre ogni dubbio o evento strano»
In attesa che l’Arpam completi la mappatura delle aziende che usano solventi e sostanze simili, la Asso, con un investimento di cinquemila euro, ha collocato dei dispositivi con azione filtrante nei locali dell’asilo “Arca dei bimbi”. Questo dopo le numerose segnalazioni giunte da cittadini preoccupati
Discussione aperta tra i rappresentanti di Asur e Arpam e le mamme e i papà dei piccoli che frequentano l’ “Arca dei bimbi” dove spesso si avvertono forti odori simili a solventi
Hanno preso parte a due incontri sulla problematica che pervade la zona da mesi, le mamme dei piccoli dell’asilo “Arca dei bimbi” a San Biagio di Osimo
A comunicarli il sindaco Simone Pugnaloni dopo aver ricevuto i dati definitivi dei primi campionamenti dell’Arpam. Saranno richiesti ulteriori campionamenti
Altri due rilevamenti da parte dei tecnici dell’Arpam son in programma per la prossima settimana. A oggi sono stati riscontrati valori appena superiori ai limiti di legge di acetone, una sostanza che non rappresenta un pericolo per la salute umana
Sul caso della scuola materna “Arca dei bimbi” nella frazione osimana, intervengono i genitori dei piccoli frequentatori. Reduci dalla riunione animata in Comune venerdì scorso, 16 novembre, hanno deciso di non mandare i figli a scuola, anche oggi, lunedì 19
A renderli noti il sindaco Simone Pugnaloni durante la riunione di ieri, 16 novembre, in Comune con i genitori dei piccoli e i vertici della Asso
Il primo cittadino Simone Pugnaloni, dopo aver richiesto un parere urgente all’Asur, ha organizzato una riunione cui saranno presenti anche gli insegnanti per fare il punto sulla situazione e discutere dei dati dell’Arpam
Ha riaperto i battenti ieri mattina, 5 novembre, l“Arca dei bimbi”, dopo quasi una settimana di chiusura per gli odori sospetti. Sul caso interviene Milco Mariani, commissario provinciale della Lega di Ancona
Nella bagarre tra preside e genitori del bimbo coinvolto, entra anche la maestra attorno cui ruota il caso di maltrattamenti all’asilo di Osimo derubricati in abuso di correzione. L’avvocato della docente Lorena Palmieri, Ennio Tomassoni, prende la parola
Gli uomini del Commissariato di pubblica sicurezza di Osimo, guidati dal vice questore Giuseppe Todaro, hanno proceduto all’arresto del giovane di nazionalità nigeriana, U.D., 25 anni, per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale
A seguito dell’ordinanza di chiusura immediata della sede di via Petrarca, i 22 bambini saranno trasferiti al primo piano della ex sede del Tribunale di Ancona. Da questa mattina sono partiti i lavori per l’adeguamento della struttura
L’Asur di Senigallia ha informato i genitori e sono state adottate tutte le misure di sicurezza
Ufficialmente dal primo aprile scorso le otto dipendenti comunali di Osimo dell’asilo “Colfiorito” e della biblioteca sono state trasferite alla partecipata Asso, dando luogo così all’esternalizzazione del servizio. La Cgil si scaglia contro il Comune
La struttura di Senigallia è stata sottoposta immediatamente ad intervento per garantire il ripristino delle lezioni domani. Tre mesi fa si era verificato lo stesso problema
Sono entrati in azione la scorsa notte a Senigallia dove hanno messo a segno un doppio colpo ai danni della scuola primaria di Sant’Angelo e dell’asilo di Borgo Bicchia
La piccola è stata liberata dai Vigili del Fuoco, non era ferita, ma solo molto impaurita. Sul posto anche il personale del 118
Le lezioni si sono svolte regolarmente ed il servizio di refezione scolastica non ha subito cambiamenti. Nel primo pomeriggio gli operai erano al lavoro
«Sono arrivato in Sicilia sette mesi fa, essere un giornalista in Nigeria è pericoloso, invece, qui mi sento al sicuro», dice. La sua intervista
Due i furti messi a segno dai ladri la scorsa notte, all’asilo Vivere Verde di Senigallia hanno rubato un televisore ed una macchina fotografica digitale, mentre alla bocciofila hanno preso gli spicci presenti nel cassetto