La tragedia
Choc all’asilo nido, muore bimba di sei mesi
La piccola risiedeva ad Ancarano, comune teramano al confine con Ascoli. Un dramma che ha sconvolto tutti
La piccola risiedeva ad Ancarano, comune teramano al confine con Ascoli. Un dramma che ha sconvolto tutti
Dopo le polemiche dello scorso anno, Murgia: «Risposta efficace, strutturata e unica in tutta la regione, ai nuovi bisogni delle famiglie»
Lo ha stabilito la giunta comunale che è riuscita a farsi finanziare un intervento da 1,25 milioni di euro dall’Unione europea grazie ai fondi “Next Generation EU”. Approvato il progetto definitivo-esecutivo
«Fisascat Cisl Marche e le lavoratrici dell’asilo chiedono a gran voce che il servizio non venga interrotto e proclamano lo stato di agitazione del personale»
Si è fatta sentire anche in Consiglio comunale la rabbia di mamme e papà. Ecco qual è il motivo che ha scatenato la protesta
Per via dei rincari sulle materie prime, aumentano invece di 40.000 euro i costi dei lavori di ampliamento della scuola di via Ugo Bassi
L’amministrazione comunale di snocciola i numeri e i progetti. Intanto arrivano 1,14 milioni di euro per il nuovo asilo nido comunale a Castel Colonna
I requisiti indispensabili per poterne beneficiare sono la residenza a Civitanova, la cittadinanza italiana o il permesso di soggiorno e avere figli iscritti dal 1 gennaio 2022 ad asili nido privati
L’operazione è resa possibile grazie alle risorse del Pnrr ed avrà un costo di 1 milione 500 mila euro. «Una risposta alle crescenti richieste delle famiglie»
A Folignano sarà realizzato un nuovo asilo nido su un’area verde di circa 8mila mq che costeggia via Ancona
Open Day per festeggiare la riapertura dello Spazio Bambini “Mezza Bavaja” ripristinato grazie al grande cuore della solidarietà
L’annuncio dato dall’amministrazione fanese, che è riuscita ad accedere al finanziamento grazie una proposta progettuale di qualità: «La vera sfida inizia oggi, dovremo individuare il vincitore dell’appalto entro il 31 marzo 2023»
Ammontano a 13mila euro gli introitati del 5 per mille dell’Irpef. Potenziata l’attività educativa nella fascia mattutina
Nelle Marche ci sono 29.447 bambini e bambine da 0 a 2 anni, a fronte dei quali i posti disponibili in asili nido, micro nidi o sezioni primavera, pubblici o privati sono 8.697
Sono 8.738 i posti disponibili in asili nido, micro nidi o sezioni primavera, pubblici o privati. La denuncia di Cgil: «Situazione che rappresenta una vera e propria emergenza educativa e sociale»
Sono 269 i cittadini in isolamento e, di questi, 142 sono risultati positivi al tampone
Con una diretta Facebook, il primo cittadino dorico ha fatto chiarezza sull’adeguamento delle aule, per garantire il distanziamento, e il trasporto scolastico. Con lei gli assessori Borini, Manarini e Foresi
Dall’11 marzo sarà attivo il numero per richiedere informazioni su spesa e farmaci a domicilio. Durante la riunione del Coc, decisa anche la riduzione della retta delle mense scolastiche e dei nidi
Dall’Albero Azzurro di Borgo Santa Maria rubata la colletta dei genitori per comprare colori per bambini. Fondo cassa al Porto’s di via Cecchi, dove è stata forzata la porta d’ingresso
Questo quanto emerso dagli ultimi dati Istat. Inoltre, la quota pagata dalle famiglie per le strutture è mediamente di 1.662 euro a minore. Il punto in un incontro a Macerata dal titolo “La povertà educativa e la prospettiva Zerosei”
Ruspe a gennaio in via Finlandia negli spazi che ospitavano l’asilo nido. Al suo posto, la struttura finanziata dalla mega donazione del fumettista Cassio Morosetti
Riduzione del 10% della tariffa mensile per i genitori dei bambini frequentanti il Romero, l’amministrazione conferma l’incentivo anche per il prossimo anno scolastico
«Un modo per concludere in allegria e all’insegna del divertimento, l’anno scolastico», dichiara Martina Porcarelli, coordinatrice dei nido cittadini Arcobaleno e Qui, Quo, Qua
Il capogruppo di Operazione Futuro, Lorenzo Rabini attacca: «È una indecenza». L’assessore all’Ambiente Costantino Renato rassicura che nei prossimi giorni la vegetazione sarà tagliata
La struttura nella frazione era stata anche chiusa per alcuni giorni a causa dei cattivi odori. Numerose le segnalazioni poi giunte da cittadini preoccupati al sindaco. Ora questa iniziativa con il progetto pilota della A.S.S.O, l’Azienda Speciale Servizi del Comune, che diventa realtà grazie ad Astea Energia e a Fellowes Leonardi
Si amplia da gennaio a fine anno didattico la platea degli esenti, grazie a 52 mila euro di contributo regionale che la Giunta ha deciso di destinare a questo scopo. Scuolabus gratuito per 13, per diciassette è gratis il nido
All’asilo “Il piccolo principe” di Moie in partenza il ciclo di incontri con psicologi e psicoterapeuti esperti nel sostegno alla genitorialità. L’assessore alla Pubblica istruzione Silvia Badiali: «Iniziative come questa aiutano nell’affrontare situazioni fortemente formative per i bambini e ragazzi di domani»
Il presidente regionale Luca Ceriscioli, all’inaugurazione della struttura antisismica: «Restituiamo alla comunità luoghi più sicuri e qualitativamente migliori di prima»
Scuola chiusa a San Biagio per gli odori molesti. La richiesta dei genitori dei piccoli è stata accolta dalla Asso e dal Comune di Osimo. La comunicazione ufficiale è stata pubblicata poche ore fa sul sito dell’azienda speciale del Comune
Prendersi cura di chi si prende cura, è questo il senso del progetto attivato dal Comune per fornire supervisione, consulenza e formazione agli insegnanti, con particolare riferimento allo stress da lavoro
Occorre accertare le responsabilità dei motivi per cui un locale non idoneo e in leasing ospitava un asilo con bambini di un anno. Genitori sul piede di guerra. Parla il legale della titolare
“Il mondo dei piccoli” è situato a poche centinaia di metri dal polo ospedaliero ed è aperto dalla mattina presto fino a tarda sera. La convenzione è stata possibile grazie all’operato delle due associazioni Anaao -Assomed e Nursid
L’Amministrazione di Jesi e l’ATA rifiuti hanno deciso di mettere in campo una concreta azione di riduzione dei rifiuti, promuovendo con sconti la sostituzione dei pannolini usa e getta negli asili
Sabato 13 maggio si terrà ad Ancona l’open day dedicato ai nidi d’infanzia con le strutture aperte dalle 10 alle 12.30 per la visita delle famiglie. I posti complessivi sono 508, nella sezione primavera 20. Per ampliare l’offerta di servizi del quartiere Palombare, è previsto il trasferimento del nido Pollicino da via Fornaci Comunali a via Cristoforo Colombo
Prossimamente il bando. A disposizione c’è un milione di euro. Per l’assessora regionale al Lavoro Loretta Bravi: «È la prima misura di un progetto triennale per conciliare lavoro e famiglia»