l'iniziativa
Staffolo, l’asilo nido è gratis per le famiglie
Rimborsati completamente i costi sostenuti dalle famiglie per l’accoglienza dei bambini nel Centro per l’Infanzia, dove sono attivi 18 posti
Rimborsati completamente i costi sostenuti dalle famiglie per l’accoglienza dei bambini nel Centro per l’Infanzia, dove sono attivi 18 posti
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre un ricco programma di appuntamenti: dal più grande farmacologo italiano, Silvio Garattini, al due volte campione del mondo di scherma Paolo Pizzo che racconterà la sua storia che lo ha visto sconfiggere un tumore. E tanto altro
A Jesi giovedì 16 sarà proposto un menù ecologico con un secondo piatto a base di legumi e miglio. Nella stessa giornata, nelle mense di Cingoli e Staffolo gestite dall’Asp Ambito 9, si proporrà un menù a basso impatto ambientale
Ai 482 posti già gestiti, se ne aggiungeranno ulteriori 273 – la gran parte dei quali per le emergenze afgana e ucraina – arrivando a coinvolgere 29 Comuni e 4 Ambiti territoriali. Il punto fatto a Villa Borgognoni
A darne notizia è la stessa Asp Ambito 9, Azienda Servizi alla Persona, gestore della struttura. Non ci sono state fiamme, il fumo ha intaccato alcuni prodotti alimentari
Oltre 700 studenti da lunedì coinvolti nella campagna di promozione e sensibilizzazione alla cultura di genere e pari opportunità
Fra le oltre 500 domande pervenute dagli otto Comuni dell’Ambito che hanno affidato la gestione della questione all’Asp, più di 50 richiedevano i 600 euro di contributo previsto pur sapendo di non averne titolo
L’appartamento che l’Asp ha attrezzato per favorire la vita indipendente di persone con disabilità intellettiva. Messa a disposizione dalla mamma di uno dei tre ragazzi che ora vi risiedono, sarà inaugurata con una cerimonia
Serie di incontri con i sindaci di Jesi e della Vallesina per la presidente Gianfranca Schiavoni. «Crescita esponenziale di risorse gestite e beneficiari dei servizi»
Il centro Elioterapico, bagno n° 102, interamente dedicato a iniziative di inclusione, solidarietà, sostegno ai più fragili. Via all’accesso agevolato per famiglie a basso reddito e alla Colonia per Adulti in collaborazione con l’Asp Ambito IX
Finalmente tutti gli ospiti e gli operatori sono tornati negativi e sono riprese le visite dei parenti e le attività
A pieno ritmo l’attività della rete istituzionale per il sostegno diretto e indiretto ai cittadini in fuga dalla guerra
I ragazzi di OperaH hanno vinto il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata. La consegna, alla presenza di Lucia Chiatti e dell’assessore Quaglieri
Il punto fatto in Comune da Asp e amministrazione: «Pronto il progetto definitivo, 4 mesi per l’approvazione dell’esecutivo e lavori appaltati entro l’anno». Al termine, 32 posti in più, di cui 20 di Rsa
Rivolto a chi ha fra gli 11 e 19 anni, «il Covid ha acutizzato problemi già presenti. Sempre più soffrono di sindrome della caverna, chiusi e lontani dalla socializzazione, con aumento di aggressività, disturbi alimentari, autolesionismo»
La struttura, già attiva da qualche mese, è stata intitolata al vignettista la cui prima donazione, effettuata ancora in vita, al Comune, l’ha finanziata per la maggior parte: 800 mila euro di 1,2 milioni totali
Presentato da amministrazione, impresa, Asp, familiari ed esecutore testamentario dell’ex assessora ai servizi sociali il progetto di recupero avviato sull’immobile di piazza Pergolesi
Appuntamento lunedì 27 dicembre, all’Abbazia di Santa Maria in Castagnola. L’iniziativa, in programma alle ore 17.30, è organizzata nell’ambito del progetto SAI “Ancona Provincia d’Asilo”
Ne dà notizia l’Asp, che gestisce la struttura dove 102 dei 106 ospiti hanno da poco ricevuto la terza dose di vaccino: escluse una coppia che era risultata positiva al tampone rapido e altre due persone che hanno rifiutato la somministrazione
È stata l’occasione, da parte del presidente dell’Asp Matteo Marasca, insieme al direttore Franco Pesaresi, di sottolineare la profonda valenza sociale delle loro attività presso la struttura per anziani jesina
I percorsi, gratuiti, non entreranno nel merito ma supporteranno la coppia, specie in presenza di figli minori, nella gestione delle conflittualità e nella individuazione delle migliori soluzioni
Il racconto per immagini negli scatti di Fabio Mignanelli: 15 i percorsi illustrati nell’omonimo volume, 5 quelli scelti per l’esposizione. Nel 2021, sin qui 485 le persone ospitate fra 22 Comuni degli Ambiti 9, 12 e 13
Il pulmino adibito al trasporto degli anziani che frequentano la struttura è stato trovato dall’autista con le gomme a terra, tutte e quattro bucate, il che ha impedito il trasporto a casa degli utenti
Un presidio dedicato ai soggetti con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta del primo in tutta la regione. Offrirà un servizio di assistenza informativa, punto di riferimento a disposizione delle persone più fragili
Un percorso formativo rivolto ad amministratori, dirigenti e tecnici dei servizi sociali, realtà del terzo settore. Dal 19 ottobre al 18 novembre in previsione 5 incontri per 16 ore totali di confronto, che si terranno tutte on line
A istituirla l’Asp Ambito 9: avviso pubblico per la formazione di un apposito albo di volontari che vogliano mettersi gratuitamente a disposizione della comunità
A seconda che si utilizzi smartphone, tablet o grande monitor il sito cambia forma “reattivamente” in base alla grandezza dello schermo. Il presidente Marasca: «Il nuovo sito è un altro importante obiettivo raggiunto»
Sul palco gli attori con diverse abilità della compagnia “Opera H”, al lavoro fra scene, costumi, luci e comunicazione i Licei Classico e Artistico e l’IIS Marconi Pieralisi. «Bello vedere nascere competenze»
L’ente rende noto che sono aperti i termini per l’accesso ai contributi per le famiglie, residenti a Jesi e negli altri 20 Comuni, con reddito Isee non superiore ai 9mila euro
Massima prudenza nelle Case di riposo della Vallesina dove vengono riservate delle stanze per l’isolamento, temendo nuovi casi di Contagio
Il compianto fumettista ha donato 800 mila euro per la realizzazione della moderna struttura di via Finlandia. Il Comune sta completando gli esterni, edificio già preso in carico
Da settembre partiranno altri progetti: dalla lettura dei quotidiani la mattina, ai laboratori di cucina, all’apertura di uno speciale salone di bellezza
Ristrutturazione attesa da tempo ma gli interventi, sia strutturali sia impiantistici, dovranno essere in parte più rilevanti di quanto era stato inizialmente ipotizzato. Per la struttura capacità finale portata a 134 posti
Ne hanno parlato il vice presidente Andrea Scocchera e il responsabile su Jesi Giampaolo Gherardi insieme all’assessora ai servizi sociali Marialuisa Quaglieri e al presidente Asp Matteo Marasca. In crescita il bisogno di assistenza
Dal report emergono un calo della popolazione ma anche un aumento della solitudine degli anziani e un sommerso di persone in difficoltà che fa fatica a chiedere aiuto
I fondi, assegnati con apposito Decreto Legge, saranno utilizzati per sostenere la frequentazione per i ragazzi fino a 17 anni. Lo hanno stabilito di comune accordo Asp Ambito 9 e Amministrazione comunale