attualità
Jesi: dal 19 febbraio al via i corsi di primo soccorso
Si tratta di cinque lezioni ospitate presso Casa Avis in via Guerri per permettere ai cittadini di apprendere le prime manovre di soccorso
Si tratta di cinque lezioni ospitate presso Casa Avis in via Guerri per permettere ai cittadini di apprendere le prime manovre di soccorso
Il passaggio del testimone nel corso della Cerimonia delle candele, al Circolo Cittadino
Dalla Parte Delle Donne e Le Rondini Onlus sono tra le realtà che dovranno lasciare i locali di piazza Garibaldi perché interessati da lavori di riqualificazione. Ma il futuro è incerto
Circa 30 le realtà che hanno deciso di dare vita a un nuovo organismo per rafforzare l’identità del paese dei nove castelli e promuoverla in vari ambiti
Programmato un anno ricco di iniziative tra rassegne culturali e teatrali, incontri sull’ambiente e progetti nel sociale
Il Commissario ha invitato le associazioni alla riconsegna delle chiavi e a non accedere ai locali
L’amministrazione comunale ha stanziato ulteriori 120mila euro di contributi a fondo perduto alle associazioni cittadine che si sono impegnate nel corso del 2022 a promuovere servizi utili alla comunità
All’incontro, oltre alle associazioni che compongono la consulta, hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Giovanni Balducci e l’assessore alla Comunità e alla Solidarietà Dilia Spuri
C’è tempo fino a giovedì 10 marzo, data in cui partirà il camion per l’Ucraina, per aderire all’iniziativa di crowdfunding. La merce dovrà pervenire presso il Maxi Conad Montefeltro
Nel biennio 2022-2023 tema centrale sarà la questione ambientale, intensa come attenzione ai cambiamenti climatici ma anche come consapevolezza che tutto è interconnesso. Primi appuntamenti il 4 e 7 febbraio
Ventata di novità per la Pro Loco di Civitanova: Alessia, Marco e Veronica sono i tre giovani che faranno parte del nuovo direttivo. Siamo andati ad incontrarli nella scuola di ballo di uno di essi
Al suo fianco, consiglio direttivo, la presidente uscente Rosa Brandi, Luciano Bano, Cosimo Alterio, Gabriele De Santi, Francesco Bergantini, Maurizio Bartoccetti, Sante Bartocci, Maria Liana Gubinelli, Pariano Pino, Daniele Gattucci
«Mi sembra doveroso, giusto e rispettoso nei confronti di tutti chiarire che le mie dimissioni sono legate assolutamente a questioni strettamente personali» la spiegazione
27 appuntamenti con tre punte di diamante: in scena Angela Finocchiaro, Tullio Solenghi e Nicola Piovani. E poi danza, spettacoli per bambini, mostre, teatro dialettale e molto altro
Il primo cittadino di Senigallia, Maurizio Mangialardi, chiamato in causa dopo la soppressione della rassegna ‘Poesie nel silenzio – Sapore di Mare’. Gli organizzatori hanno dovuto rinunciare a causa dei costo dei permessi, troppo esosi
I locali inutilizzati della palazzina di viale Trieste, di proprietà di Ferrovie dello Stato, saranno dati in comodato d’uso gratuito ad alcune associazioni cittadine. La grande festa di inaugurazione
Doppio traguardo per l’associazione che conta oltre 30 socie. Inaugurati gli ampi e attrezzati locali per accogliere, come avviene ormai da dieci anni, le donne che hanno subito un’operazione al seno
Cinque anni di gestione in collaborazione con il Comune purché vengano svolte attività aggregative per giovani e famiglie e venga mantenuta l’area pubblica
Svolta ieri l’assemblea del comitato senigalliese nella nuova sede del Coc allestita negli uffici comunali di viale Leopardi
Sabato e domenica attività per i più piccoli, mercatino e spazio aperitivo per i più grandi al Villaggio allestito da Caritas e cooperativa Undicesimaora
Scopriamo i numeri regionali del volontariato, fenomeno che oggigiorno diviene un vero e proprio strumento per denunciare e combattere ingiustizie, nel tentativo di migliorare la qualità della vita
Le atrocità verso gli animali non sembrano aver scosso le coscienze dei senigalliesi e marchigiani, denuncia la sigla Rivoluzione Etica: «Senigallia deve diventare l’ombelico del mondo nella lotta animalista»
Oltre 160 singoli cittadini e molte associazioni firmano un manifesto per ribadire che l’uomo, straniero o italiano, è titolare di diritti inviolabili: «Continuamente calpestata la Costituzione»
Venerdì 7 settembre a Senigallia saliranno ben 30 associazioni dilettantistiche sul palco del foro annonario. Mangialardi: «opera sociale e educativa»
Festa della pace al parco nei pressi dello stadio Bianchelli con le associazioni e le scuole: chiunque potrà partecipare assieme all’attivista Ican realizzando origami a forma di gru, simbolo di pace
L’onlus cittadina è tra i protagonisti anche del progetto “Un defibrillatore a portata di mano” oltre che di varie iniziative con le scuole primarie e secondarie di primo grado
Oltre che favorire la partecipazione sociale, lo scopo è quello di indagare sulle esigenze dei cittadini e utenti per divenire un ponte nei confronti dei servizi pubblici e sociali forniti dalla spiaggia di velluto
Davide Fronzi eletto all’unanimità presidente: ora servono i sottogruppi di lavoro per rispondere al meglio agli obiettivi preposti: prevenzione, cultura, organizzazione, formazione
Con avvisi pubblicati nel sito istituzionale, l’amministrazione sostiene le attività culturali e turistiche di associazioni locali. Le domande devono pervenire entro lunedì 12 marzo
Il primo appuntamento, ad ingresso libero, si terrà sabato 17 febbraio, presso il teatro Panettone. Si parlerà di Costituzione e di funzione sociale della proprietà e, in particolare, di immobili, pubblici e privati, in stato di disuso o abbandono che insistono nei perimetri comunali
Il corteo, proposto dall’Acads (Associazione Culturale Arancia Donna Subsahariana Onlus) insieme alla comunità nigeriana, prevede un presidio sotto il municipio ed è in programma venerdì 9 a partire dalle 18.30
Botta e risposta tra Cittadinanzattiva (e Tribunale per i Diritti del Malato) e amministrazione comunale jesina sul mancato invito alla firma del protocollo
A Jesi sono circa 360 le realtà censite sul sito istituzionale, di queste 205 sono iscritte all’albo. «Speravamo nell’informatizzazione dello sportello», dice Carlo Bellocchi, segretario del Coordinamento
Un evento sul welfare state e uno sulla Costituzione Italiana a 70 anni dalla sua promulgazione sono i due appuntamenti che hanno dato inizio al secondo semestre della presidenza Belli
Sabato pomeriggio torna alle 15,30 per le vie del centro la rievocazione religiosa. In caso di maltempo l’iniziativa è rinviata al 6 gennaio alla stessa ora
Questa mattina (1 dicembre) a Senigallia l’incontro tra amministrazione comunale ed associazioni di categoria dove si è discusso della diminuzione della Tari, ma anche dell’aumento della Tassa di Soggiorno