i chiarimenti
Caso Tari a Osimo, parla l’Astea
Il direttore generale di Astea Massimiliano Belli fa chiarezza sul caos Tari divampato in città dopo l’arrivo di decine di cartelle di accertamento agli imprenditori
Il direttore generale di Astea Massimiliano Belli fa chiarezza sul caos Tari divampato in città dopo l’arrivo di decine di cartelle di accertamento agli imprenditori
Tre i bandi di concorso proposti per altrettante figure professionali richieste: operatore ecologico generico, autista e addetto alla selezione di rifiuti solidi non pericolosi. La prima prova scritta si terrà giovedì presso la sede di Confindustria Ancona
Ad affermarlo il consigliere delle Liste civiche ed ex sindaco Dino Latini che palesa anche il costo, ben 22 milioni di euro
La posizione del Movimento cinque stelle di Osimo non ha tardato ad arrivare sulla questione degli accertamenti “piovuti” agli imprenditori osimani in questi giorni, per cui si sta spendendo anche la Confartigianato
L’arrivo di centinaia di cartelle esattoriali per la tassa sui rifiuti alle imprese del Comune di Osimo per importi di decine di migliaia di euro, ha destato grande preoccupazione. Convocato per giovedì (7 dicembre) l’incontro del comitato degli imprenditori
Più di 170 persone hanno partecipato alla serata di raccolta fondi dedicata alla Croce Rossa. L’iniziativa, organizzata da Comune, Cna, Asso e Astea, si è svolta al teatro “La Nuova Fenice”
Comune, Cna, Asso, Astea, “The king’s head” e cinque scuole di ballo locali hanno deciso di aderire all’iniziativa della Croce rossa italiana di Osimo con uno spettacolo destinato alla raccolta fondi
Gli avvisi di accertamento sono arrivati nei giorni scorsi ad imprese del territorio, con importi che hanno raggiunto cifre record superiori ai 200 mila euro e che hanno messo in allarme le associazioni di categoria
Sono 260 gli avvisi di accertamento inviati e riguardano solo le utenze non domestiche. Venerdì 24 novembre l’incontro con le associazioni di categoria. Intanto la Confartigianato ha attivato uno sportello di assistenza
Tanti gli interventi fatti in questi mesi, quasi tutti di straordinaria manutenzione, ma il problema dei vandali tiene ancora banco. Mentre continuano a verificarsi episodi di abbandono di rifiuti: proprio in queste ore sono stati rinvenuti altri sacchi di immondizia gettati nel verde
Gli osimani si confermano “disciplinati” nella raccolta differenziata: dopo due mesi di servizio, gli eco-informatori non hanno elevato sanzioni
Il dispositivo di rilevamento delle polveri sottili è stato portato dal piazzale della chiesa al parcheggio delle scuole per continuare a monitorare i livelli di pm10 dopo il crollo del ponte sull’A14
Alla guida della città dei senzatesta dal 2014 il primo cittadino, esponente del Partito Democratico, racconta la sua città tra nodi da sciogliere, viabilità, ospedale, caro mense e i traguardi raggiunti
I dati dei primi due anni di vita del centro di riuso Astea ad Osimo. Una parte del materiale conferito è stato consegnato alle popolazioni terremotate residenti a Pescara del Tronto
Il Municipio di Osimo invita i propri concittadini a fare attenzione dopo le tante segnalazioni ricevute. Non è la prima volta che vengono emanate segnalazioni simili
La relazione della partecipata osimana è stata appena divulgata per chiarire quali sono stati i motivi per cui per due giorni, da martedì 5 settembre, i residenti di quella frazione hanno dovuto sigillare i rubinetti
A darne l’annuncio poco fa il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni su Facebook: l’acqua può tornare a essere usata con tranquillità
La società partecipata con sede a Osimo è stata multata dall’authority Aeegsi, una sanzione che però, rassicurano i vertici Astea, non innalzerà in alcun modo le bollette
Da ieri pomeriggio, 5 settembre, tantissimi cittadini si stanno rifornendo dalle tre autobotti posizionate nella frazione. Il disagio si protrarrà per almeno due giorni e intanto sale la rabbia
Su indicazione dell’Asur, il sindaco Simone Pugnaloni ha emanato l’ordinanza per vietare l’uso dell’acqua per fini alimentari in tutto il quartiere
La struttura di rilevamento delle pm10, doveva essere posizionata a Osimo Stazione la settimana scorsa. La rabbia dei residenti esplode. Nel contempo però arrivano i soldi per sistemare le strade
Dopo mesi di richieste, finalmente è iniziata la messa in sicurezza degli argini del fiume Musone lungo la pista ciclabile di Campocavallo di Osimo
Il nuovo dirigente subentra al dimissionario Luca Marchegiani alla guida della spa a capitale pubblico. «Obiettivo tra i tanti è ridurre i consumi e aumentare l’efficienza nel settore energia», ha spiegato in conferenza stampa
Sono in corso di formazione da parte dell’Astea le figure di operatori ecologici che effettueranno sopralluoghi per accertare il corretto conferimento dei rifiuti a Osimo. Attenzione alle multe!
L’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, in collaborazione con l’Astea, ha denunciato gli autori di una truffa ai danni dell’azienda idrica
I dati forniti dal Gruppo Astea sul territorio osimano del primo trimestre 2017 tracciano già un quadro generale della situazione rispetto il 2016. I morosi ci sono, i distacchi dei contatori pure, ma sono in aumento le riattivazioni di gas e luce
Tutta la città saluta l’ex direttore tecnico di Aspm, Aspea e Astea, scomparso prematuramente. Il ricordo del sindaco Simone Pugnaloni
Buone nuove da Astea e Regione per Osimo: la tassa sui rifiuti non subirà incrementi in città dove la percentuale di riciclo raggiunge il picco più alto di sempre
A Osimo, un operatore, dopo essere sceso dal camioncino con il quale stava effettuando la raccolta dei rifiuti, è rimasto schiacciato dal mezzo stesso che si è sfrenato