l'evento
A Civitanova torna la “Festa dell’atletica delle Marche”
Al Teatro Annibal Caro di Civitanova, l’evento per premiare le società e gli atleti protagonisti nella scorsa stagione. Ecco l’elenco dei premiati
Al Teatro Annibal Caro di Civitanova, l’evento per premiare le società e gli atleti protagonisti nella scorsa stagione. Ecco l’elenco dei premiati
Oltre 400 gli atleti che prenderanno parte alle varie gare. L’ingresso al PalaCasali e all’Italo Conti per assistere alle gare è gratuito
«Forse è giunto il momento di prendere quella decisione» ha scritto il campione di salto in alto su Instagram, lasciando tutta Italia con il fiato sospeso
Il Memorial intitolato al giornalista prematuramente scomparso nel 2019 si svolgerà al PalaCasali sabato 18 gennaio, saranno presenti campioni di varie specialità
Il Comune ha completato il restyling. Le caratteristiche simili a quelle che Gianmarco Tamberi troverà alle Olimpiadi di Parigi costituiscono il fiore all’occhiello dell’intervento
La partnership con il gruppo basato a Castelferretti comprende anche il rinnovato Italico Conti all’aperto e tutta l’area verde circostante
Tra gli atleti marchigiani, Principi, Cingolani, Macchiati, Levantesi Macchini, tutti reduci da recenti successi importanti a livello nazionale e internazionale
Atletica Civitanova protagonista alla 100 km del Conero. Podio assoluto per Giusy Piccaluga e Angelo Amoroso sui 30 km, tanti i partecipanti
In calendario venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 il consueto triplice evento. In lizza atleti noti e vincenti del panorama paralimpico
La 31enne chiaravallese, jesina di adozione, è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Giordelmondo e dall’assessore allo Sport Animali
Lo sprinter fanese si è portato a casa due titoli di Campione Regionale rispettivamente negli 80 mt e nei 300 mt. Insieme alla sorella Alice rappresentano tra le promesse più rosee dell’Atletica regionale
L’oro olimpico di salto in alto, fresco sposo, non ha perso la concentrazione andando a vincere anche la Diamond League a Zurigo per il 2’ anno consecutivo e saltando un ottimo 2.34 Chiso un 2022 positivo
Gimbo riscatta un 2022 poco fortunato, salta 2.30 a Monaco di Baviera e torna re della rassegna continentale dopo sei anni. Poi tenta a 2.32 e 2.33 ma non chiude la misura. Ora il matrimonio
L’atleta anconetano, agli Assoluti di Rieti, ha vinto il suo sesto titolo italiano nel salto in alto, ma al termine di una gara in chiaroscuro. Gli Assoluti erano anche l’ultima gara per l’azzurro prima dei Mondiali di Eugene, in programma dal 15 luglio
Il campione olimpico anconetano di salto in alto non aveva mai vinto a Roma e puntava tantissimo ad imporsi ma non è andato oltre alla misura di 2,24 metri
«Non ho mai vinto qui, ho fatto podi. Ma non ho mai vinto. E ora mi piacerebbe tanto. Mi sento bene, voglio saltare alto davanti al mio pubblico»
Giovedì 9 Giugno, Gianmarco Tamberi sarà a Roma per il Golden Gala Pietro Mennea. Il saltatore anconetano, campione olimpico, proverà a superare i 2,30
Gimbo a Ostrava per salire ancora e anche per celebrare un compleanno importante: «Mi sento giovane, seppure con più esperienza, e per adesso penso solo alle gare»
Django Lovett si aggiudica la gara, prima di tre errori a 2,31. Terzo posto per il polacco Norbert Kobielski 2,25
Dopo la falsa partenza di Doha, Tamberi ci riprova in Inghilterra
Ai campionati universitari in corso a Cassino giornata storica per il Cus Ancona che nell’atletica fa il pieno di medaglie con due ori e un argento oltre ad un bronzo nella lotta libera
«Prendere schiaffi fa sempre bene – ha dichiarato dopo la competizione -. Dare la colpa al vento sarebbe una scusa. Certo, le condizioni non hanno aiutato ma non è questo»
Si chiama “Il più veloce di Castelfidardo” ed è una vera e propria gara su pista che allo stadio comunale vedrà sfidarsi gli studenti delle classi quinte elementari e prime medie e decreterà il ragazzo o la ragazza più veloce della città
Sabato mattina il convegno con tanti ospiti, tra cui Sara Simeoni. Nel pomeriggio, invece, l’intitolazione della ‘cittadella dello sport’
Il campionato italiano di mezza maratona master di società e individuale si corre sul lungomare tra Numana e Porto Recanati. Confermato il binomio solidale con la Fondazione Salesi
Dopo due anni di Covid torna la tradizione mezza maratona sul lungomare tra Numana e Porto Recanati in programma domenica 24 aprile e che quest’anno assegna il titolo italiano master
Stavolta la concorrenza sembra meno agguerrita anche se il sudcoreano Sanghyeok Woo, quarto alle Olimpiadi di Pechino, appare come il primo favorito dopo il 2,36 saltato recentemente
Decisione presa, Gimbo si presenterà a Belgrado. In attesa dell’evento più atteso, i Campionati Mondiali veri e propri che si si svolgeranno a Eugene nella seconda metà di luglio e in cui Tamberi proverà a guadagnare l’unico alloro che gli manca
Virginia Bancolini, fanese in forza alla Sef Stamura Ancona, medaglia d’oro negli 800 metri al Palaindoor di Ancona. Pochi giorni prima a far parlare di sé era stato Francesco Pagliarini miglior under16 d’Italia nei 200 metri indoor
L’atleta che ancora deve compiere 17 anni ha riscritto la storia regionale percorrendo i 1500 metri in 4:39.79, migliorando di nove secondi il tempo personale e stabilendo il primato marchigiano per gli under 18 e 20
Al Palaindoor di Ancona un evento per ricordare il responsabile della comunicazione, scomparso all’età di 40 anni per una grave malattia tre anni fa. Gara per velocisti. Emozione alle premiazioni
Domenica 24 aprile sul lungomare di Numana sarà assegnato il tricolore sulla distanza dei 21 km. Organizza l’evento il Grottini Team di Recanati. Carpineti, vice presidente: «Non era scontato»
Gimbo Tamberi è stato premiato a Roma con il Collare d’Oro. Ha scherzato con il Presidente del Consiglio Draghi e ha ripercorso il suo cammino olimpico
Il primo agosto 2021 è stato un momento unico per lo sport italiano. Gimbo Tamberi ottiene l’oro nel salto in alto e subito dopo nei cento metri il lombardo Jacobs fa lo stesso. I due potrebbero ritrovarsi ai campionati italiani indoor di Ancona a febbraio
Ai campionati europei open per paralimpici intellettivo relazionali, Daniel è oro nel disco e Luca argento nei 100 metri: sabato e domenica altre gare per entrambi
Altre sfide al Palaindoor di Ancona nella giornata conclusiva di Emaf – European Masters, l’evento internazionale per gli over 60. Negli 800 metri arriva il nuovo primato mondiale M80 dell’ottantenne spagnolo Josè Vicente Rioseco. Italia sul podio