sfide
Atletica, Tamberi cerca gloria negli Assoluti di Padova
Il saltatore marchigiano cercherà di avvicinarsi alla misura di 2.30. Attesa anche per il mezzofondista Simone Barontini che negli 800mt vuole bissare il successo dello scorso anno
Il saltatore marchigiano cercherà di avvicinarsi alla misura di 2.30. Attesa anche per il mezzofondista Simone Barontini che negli 800mt vuole bissare il successo dello scorso anno
La diciannovenne lanciatrice fabrianese parteciperà ai Campionati Italiani Assoluti in programma a Padova. Brutto infortunio per la promettente Sofia Coppari
Nel meeting infrasettimanale nell’impianto anconetano, lo sprinter dorico della Sef Stamura ha fatto registrare 48”15. Applausi anche per altri atleti nelle varie discipline
Il saltatore anconetano dopo aver salutato le Fiamme Gialle approda alla vecchia società abruzzese con cui ha mantenuto saldi i rapporti. Il prossimo impegno sarà la Diamond League a Leverkusen il 16 agosto
Il saltatore anconetano ha comunicato la sua decisione attraverso una nota diffusa alla stampa. Ora l’obiettivo è Tokyo 2020 (che sarà disputata nel 2021 a causa del Covid-19)
Il campione master (104 anni) si è spento ieri sera a Sant’Ippolito. Ha stabilito record e conquistato mondiali ed europei di categoria. In lutto la Fidal e il Coni. I funerali oggi alle 18
Dopo una carriera da sarto, all’età di 70 anni, decise di dedicarsi all’atletica diventando un’icona di tenacia e passione sportiva. Scorzoso: «Un maestro di vita oltre che un simbolo dell’atletica master nel mondo»
Il Gimbo nazionale al meeting di Rieti, in cui era presente anche il velocista, fa registrare gli errori a 2.31. I prossimi obiettivi sono la Diamond League (agosto) e il Golden Gala (settembre)
Il mezzofondista dorico ha staccato tutti nel meeting di Bellinzona vincendo negli 800mt, la sua specialità. Ora in calendario la competizione nel capoluogo marchigiano
Nelle rispettive gare svolte tra Palaindoor e Italico Conti, Gimbo ha fatto registrare un 2.21 nella sfida a distanza internazionale che ha visto protagonista anche Sottile. Per Barontini un buon crono nei 400mt in attesa di domenica
Da giovedì 25 giugno ripartiranno le gare ufficiali nell’impianto anconetano attraverso i collegamenti video. In pedana anche Gianmarco Tamberi
L’assessore Francesco Scaloni: «Approvato il PEG per le opere preliminari a carico del Comune». Poi spetterà alla Polytan realizzare il manto e le pedane, si spera entro luglio
La Fidal ha diffuso dieci regole fondamentali per la riapertura delle piste d’atletica utili alla prevenzione del contagio
L’atleta master marchigiano ha raggiunto un altro importantissimo traguardo nella sua vita. Tra le tante manifestazioni di affetto anche quella del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli
Aveva 19 anni, portacolori e promessa del Team Atletica Marche. A portarlo via è stata una rapida e spietata malattia. Nella scorsa stagione aveva avuto la soddisfazione di conquistare il titolo regionale juniores dei 400 ostacoli
La società anconetana non molla e lancia la sua nuova competizione che sta attirando tantissimi partecipanti. Le regole sono proporzionate agli standard di sicurezza imposti dal momento attuale
La società biancorossa è la prima nella città della carta ad aver ripreso gli allenamenti nei 5 mila metri quadrati del “Mirco Aghetoni”. Al via anche le quattro campionesse della ritmica al PalaCesari
Con il Decreto del Governo, potranno tornare a lavorare a livello individuale gli atleti di rilevanza nazionale. La Fidal ha chiarito un punto fondamentale riguardante gli spostamenti
Il presidente Sandro Petrucci pensa a tutte le persone in difficoltà, spostando lo sguardo anche sul dopo Covid-19. «Quando pista, pedane ed attrezzature dello stadio saranno rinnovate, potremo ospitare manifestazioni di livello e di grandissimo richiamo»
Il numero uno marchigiano della Federazione ha commentato la scelta di non destinare l’impianto alla lotta al Coronavirus come struttura per la terapia intensiva
Il saltatore anconetano ha affidato alla sua pagina Facebook il racconto delle emozioni dopo il rinvio. Parole toccanti che spiegano lo stato d’animo del campione italiano
Per via dell’emergenza Covid-19 i vertici regionali della FIDAL hanno optato per l’annullamento della gara prevista il 15 marzo al Palaindoor di Ancona. Possibile il recupero in futuro
Il saltatore anconetano si è particolarmente messo in luce nel contest toscano. Con lui positiva la prova del cinese Zhang
Il saltatore anconetano dopo la delusione al Palaindoor di domenica scorsa si è imposto a Belgrado mettendosi alle spalle Ivanov, Konstantinou e Chesani. Adesso nel radar le Olimpiadi di Tokyo 2020
L’evento che si sarebbe dovuto tenere ad Ancona presso il Palaindoor della Montagnola è stato cancellato a data da destinarsi. La decisione presa dai vertici Fidal
Il campioncino anconetano trionfa ancora nella sua disciplina e si conferma avanti a tutti anche per questa stagione. Applausi anche per Tortu che ha vinto i 60mt con 6” e 60
L’attesissimo saltatore dorico arriva secondo davanti al suo pubblico. Il titolo di campione italiano lo conquista Marco Fassinotti. Ecco le parole sconsolate dell’atleta di casa
Il saltatore anconetano salirà in pedana negli Assoluti che si stanno disputando al Palaindoor. Previsti nel pomeriggio Simone Barontini e Filippo Tortu
L’Allieva biancorossa è reduce dal bronzo Italiano indoor di categoria. «Contentissima, ma pensare al futuro è ancora presto…»
L’atleta sangiorgese ha conquistato il tricolore nei 60 metri ad ostacoli raccogliendo applausi a scena aperta. La sorella Francesca Cuccu argento nel salto triplo. Nel prossimo weekend gli assoluti con Tamberi e Tortu
Nella due giorni anconetana si assegnano i titoli per i Campionati Italiani Allievi Indoor. Le Marche puntano forte su Martina Cuccù nei 60m ostacoli
Il campioncino anconetano si laurea ancora una volta campione nella sua specialità. Applausi anche per Angelica Ghergo, Ndiaga Dieng e tanti altri marchigiani
Nell’impianto anconetano lo show sarà tutto dei giovani e il grande atteso è proprio il campioncino dorico degli 800mt reduce dal meeting di Ostrava in Repubblica Ceca
L’atleta anconetano il 5 febbraio volerà in Repubblica Ceca per cercare gloria in questo inizio di 2020. Positivo il bilancio
Nell’impianto anconetano iniziano in questo weekend una serie di eventi che porteranno al grande spettacolo del 22-23 febbraio. Nelle fasi conclusive del percorso attesi campioni come Tamberi e Tortu
Nell’ultimo weekend il campioncino dorico si è avvicinato al suo record personale. Nella medesima sede si sono svolti anche i Campionati Italiani Paralimpici