Il caso
Ascoli, la libertà di informazione agita il consiglio comunale. Ecco perché
Discussa anche la mozione relativa alla realizzazione di un centro residenziale per l’autismo nella zona di Campolungo ad Ascoli
Discussa anche la mozione relativa alla realizzazione di un centro residenziale per l’autismo nella zona di Campolungo ad Ascoli
L’Amministrazione comunale, anche quest’anno ha accettato l’invito della Fondazione “Arca onlus – Autismo Relazioni Cultura e Arte” di illuminare un monumento maggiormente rappresentativo del proprio Comune
Il primo cittadino sbotta alla vigilia dell’assemblea Ata che dovrà decidere sul piano dei rifiuti: «Il Piano regionale non da risposte concrete, dobbiamo decidere o sarà emergenza»
Il ministero dell’Interno analizza i dati basati sulle denunce di delitti in tutta Italia. Il capoluogo marchigiano deve fare i conti con le truffe web, ma diminuiscono sensibilmente le rapine negli istituti di credito e i furti nelle abitazioni
La Cgia di Mestre ha analizzato il dato delle culle vuote. «Problema di ricambio generazionale e per il lavoro»
Il garante dei diritti dei detenuti ha illustrato i dati sulla situazione dei penitenziari della regione, esprimendo preoccupazione anche per i reclusi con problematiche psichiatriche
Una vera e propria desertificazione bancaria, secondo il sindacato di categoria Unisin/Confsal, che denuncia: «Il processo avanza velocemente ed inesorabilmente».
Eletta all’unanimità dal consiglio direttivo dell’Associazione dei Comuni delle Marche, Francesca Bedeschi succede al dottor Roberto Oreficini Rosi
Si tratta di un numero telefonico dedicato, attivo negli orari di chiusura dei servizi sociali, a disposizione di forze dell’ordine e personale dell’area socio – sanitaria o giudiziale per casi urgenti
La stretta sul certificato verde parte da oggi, lunedì 6 dicembre, in tutta Italia ed è valida anche in zona bianca. Niente più ristorante, cinema e teatro per chi non è vaccinato
Prosegue notte e giorno il presidio dei movimenti contrari alla certificazione verde. Ad Ancona arrivano da varie parti delle Marche, ma anche da Abruzzo e Umbria
La consigliera regionale sulla proposta di un grande invaso per la provincia di Pesaro. «L’acqua è una risorsa pubblica, non una merce su cui fare dividendi»
Duro attacco del gruppo consigliare: «Spostate da 60 a 120 giorni le autorizzazioni a costruire. Responsabilità politica»
Un’asta pubblica per la vendita dell’immobile adibito a museo a Campocavallo, gestito dall’Associazione marchigiana ricerche e studi sulle tradizioni popolari. Dove andranno a finire i manufatti? Ecco il progetto
Il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027 consentirà agli studenti di spingersi oltre i confini europei e la scuola va proprio verso quella direzione. Firmato anche il protocollo d’intesa per il lavoro con la Confartigianato
Encomi assegnati da questore, prefetto e sindaco ad ispettori e assistenti della Polizia di Stato che hanno agito con coraggio e professionalità durante le calamità naturali e nel salvataggio di persone in difficoltà
Lavoratori e sindacati si sono riuniti in piazza del Plebiscito per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro e maggiore sicurezza a bordo dei mezzi
Il dottor Tommaso Ricciardi, dopo l’esperienza a Trapani, arriva nella città come successore di Vittorio Lapolla. «Una provincia di Pesaro bellissima, un primo impatto meraviglioso»
L’inaugurazione avverrà in occasione della Festa della Repubblica con una cerimonia ufficiale a partire dalle 16. Saranno presenti autorità politiche, civili, militari e religiose
È arrivata ieri al tribunale di Ancona. L’ex direttore generale ha preso 5 anni per peculato, assolto per associazione a delinquere. Prescritte altre accuse
Il presidente della Regione March interviene sulla secessione dei due comuni entrati a far parte dell’Emilia-Romagna. «Enorme dispiacere, il Montefeltro ha grandi potenzialità turistiche»
Parole al vetriolo del presidente della Provincia di Pesaro e Urbino dopo il distacco dei due comuni dalla Regione Marche: «Romagnoli si nasce, non si diventa»
La storica sede della Cassa di Risparmio, sarà visitabile per sei giorni a fine maggio ed inizio giugno. In mostra 32 tavole di Cesare Bazzani ed altri oggetti dell’Archivio Matricardi
Il giovane anconetano ha iniziato ad imbottigliare whisky di qualità creando un vero e proprio brand. Nelle sue parole la sfida di un ragazzo alla pandemia e un consiglio per tutti i suoi coetanei
Con due titolari di locali di Ancona abbiamo parlato delle ultime misure circa le riaperture. I dubbi maggiori riguardano il servizio all’aperto e il coprifuoco alle 22
Con i personal trainer anconetani Durazzi e Crucitti abbiamo parlato dei benefici dell’attività fisica outdoor e di come questa potrà sopravvivere anche con la riapertura delle palestre
Con l’esperto di gestione e conservazione della Fauna selvatica marchigiana abbiamo parlato di caccia della volpe in tana, di lupi e di trote mediterranee
Nell’ambito del progetto Mosaico Verde, grazie ad Estra Prometeo, il capoluogo ha scelto la strada della sostenibilità. Le immagini della piantumazione simbolica dinanzi alle autorità
A pochi giorni dall’incidente di un ciclista 12enne, schiantatosi contro un’auto ma vivo grazie all’uso del caschetto, il comandante della Polizia Locale di Ancona spiega dati e uso dei presidi di sicurezza alla guida
Lo storico fondatore di Ciavattini Garden se ne è andato all’età di 76 anni a causa di una malattia. Lo hanno ricordato colleghi e non solo
L’artista di fama internazionale sarà ricordata ad Ancona in occasione del suo centenario 1921-2021. Nell’articolo le parole del Sindaco Mancinelli, dell’assessore Marasca, di Grassini (Museo Omero) e del nipote Marco Corelli
La maestra anconetana che per anni ha insegnato alle ex Mazzini e poi alle Faiani è stata sconfitta dal Covid all’età di 70 anni. Le sue colleghe hanno voluto ricordarla con commozione e affetto
Smart-working e Dad hanno incrementato il mercato con annessi e connessi. Con Netoip (Ancona), Mouseclick (Macerata) e Personal Computer (Pesaro) il punto sulle tematiche d’attualità “informatica”
Abbiamo parlato con Roberto Picciafuoco del Pincio, Giorgio Tucci del Ristorante della Rosa e Giorgio Capitanelli della Trattoria Norma di Loreto: ecco i loro punti di vista sulla situazione
L’interrogazione del Consigliere Eliantonio ha riportato in auge il tema del lungomare. Tre addetti ai lavori spiegano il progetto, tra rallentamenti e reali esigenze della zona legata alla Frana
Il giovanissimo Luca Spina, amante del calcio, della pallacanestro e dello sport in generale, è morto nelle scorse ore a seguito di una brutta malattia che lo ha strappato all’affetto dei suoi cari