servizi sociali
Jesi, taglio del nastro per il centro regionale dell’autismo
Sarà la prima struttura nelle Marche per la gestione di tale patologie e verrà gestita dall’Azienda Pubblica Servizi alla Persona. È ubicato in via Roncaglia
Sarà la prima struttura nelle Marche per la gestione di tale patologie e verrà gestita dall’Azienda Pubblica Servizi alla Persona. È ubicato in via Roncaglia
Il Comune partecipa all’iniziativa istituita dall’ONU nel 2007 illuminando lo Sperone a significare la sensibilità e la vicinanza della città all’informazione e al sostegno delle persone con disturbi autistici
Il 2 aprile ricorre la Giornata Internazionale dell’Autismo. Abbiamo intervistato la dottoressa Vera Stoppioni, responsabile del Centro Autismo di Fano, fiore all’occhiello della sanità regionale, per fare il punto sulle ultime scoperte della medicina e sulla qualità di vita nei soggetti autistici
Fino al 4 aprile si terranno nella biblioteca speciale di via F.lli Bandiera mostre, laboratori, incontri e letture. Per sensibilizzare la cittadinanza un monumento sarà illuminato di blu, il colore simbolo
JESI – Il Centro Azzaruolo per le persone affette da autismo sarà operativo entro l’anno. A darne notizia è stato il Comune in occasione dell’ultima seduta consiliare. La Regione, infatti, dopo aver dato il via libera alla sperimentazione della prima struttura nelle Marche per coloro che soffrono di questa patologia, adulti in particolare, ha indicato […]
Sarà formata una graduatoria aperta per il 2018. L’assessore Capogrossi: «Aiutiamo chi, a locazione finita, ha difficoltà a reperire un altro alloggio sul mercato privato e a sostenerne il costo»
La struttura residenziale e semiresidenziale verrà attivata in via sperimentale per una durata massima di un anno e, al termine dei primi otto, l’Asur rendiconterà gli esiti della sperimentazione
Attività per bambini, ragazzi, genitori, educatori e insegnanti sono state organizzate presso la biblioteca speciale in via Maierini per poter affrontare ogni tipo di disturbo comportamentale
«Si tratta di un filone nuovo e può fornire buoni spunti a docenti e educatori, ma anche ai genitori stessi», dice Mauro Mario Coppa, direttore dei Servizi Educativi alla lega del Filo D’Oro di Osimo e Direttore Sanitario dell’Associazione “La strada di Erm”
La Regione Marche dà il via libera a due centri nelle Marche, uno per l’età evolutiva a Fano e l’altro per l’età adulta a San Benedetto del Tronto. L’esperienza ad Ancona dell’associazione culturale che ha attivato con i pediatri un progetto per l’individuazione dei segni precoci nei bambini dai 18 ai 24 mesi
Per la realizzazione dell’intervento sono stati impiegati i risparmi ricavati dai fondi per il funzionamento dei gruppi consiliari che l’assemblea regionale ha deciso di destinare a questa disabilità
L’autismo è una disabilità che dura per tutta la vita. Sono quindi molto importanti gli interventi riabilitativi per migliorare l’aspetto comunicativo relazionale
Il sindaco di Jesi ha inviato al presidente delle Marche, Luca Ceriscioli una lettera per ribadire l’urgenza dell’apertura della struttura a Jesi
Domenica 2 aprile sarà la Giornata Mondiale. L’intervista ad Antonella Foglia, presidente Angsa Marche che denuncia: «Nella nostra regione il maggior carico lo sopportano soprattutto le famiglie con figli adulti, che rappresentano la parte più fragile e completamente priva di riferimenti»
Domenica 2 aprile sarà inaugurata l’esposizione al museo Omero che prevede i disegni di quattro adolescenti autistici che racconteranno il mito legato alla Lupa capitolina
Anche quest’anno il Vespa Club Fabriano è vicino all’Angsa a sostegno dei malati e delle loro famiglie. Il 2 aprile, come l’anno scorso, il monumento simbolo della città verrà illuminato in modo suggestivo