aziende

ECONOMIA

Artigianato nella Valmusone, manca una solida ripartenza

Secondo i dati elaborati dall’ufficio studi della Confartigianato di Osimo, nel terzo trimestre del 2017 sono nate 27 attività artigiane a fronte di 22 cessazioni per un saldo positivo di cinque unità. Paolo Picchio, responsabile territoriale: «Timidi segnali positivi»

AGRICOLTURA

Fondazione Girolomoni, un premio di laurea per la formazione

L’Università di Urbino e l’ente di Isola del Piano insieme per la cultura del biologico e del biodinamico. La premiazione e l’inaugurazione del corso avverranno nell’ambito del convegno “Le Marche della rinascita – Marche sostenibili”, organizzato dal Consiglio della Regione Marche

il confronto

Delegazione Vietnamita in visita a Confindustria Marche Nord

Presentare le opportunità di business offerte dal Paese del sud-est asiatico e le sue relazioni economico/commerciali con l’Italia, questo l’obiettivo dell’incontro odierno nella sede di Ancona dell’associazione degli imprenditori

l'intervista

La Diatech e l’innovazione evolutiva

Intervista a Fabio Biondi, presidente dell’azienda di Jesi leader in Italia nel settore della farmacogenetica e farmacogenomica: «In questo campo bisogna essere rapidi ad azzeccare le scelte»

ECONOMIA

Confindustria, pronti al rilancio del territorio

Investimenti nel fabrianese con i bandi degli Iti-Investimento Integrato Territoriale. Beneficiari degli interventi sarà l’area dei comuni di Fabriano, Sassoferrato, Genga, Cerreto d’Esi e Matelica. Ricerca, formazione, energia alcuni dei settori coinvolti

CRONACA

Immigrazione e lavoro nero, blitz della Polizia

I controlli del personale di Polizia del Commissariato di Senigallia in collaborazione con personale dell’Ispettorato Territorale del Lavoro di Ancona hanno interessato tre aziende, due operanti nel tessile ed una nel manifatturiero

marketplace day

Cosa significa essere imprenditore?

CentroPagina, presente al partecipato Marketplace Day organizzato da Confindustria Marche, lo ha chiesto ad alcuni capitani di azienda

IL CORSO

La manifattura si modernizza

Come trasferire il “know how” della manifattura additiva alle aziende del territorio per renderle competitive e non soccombere? Con un corso ad hoc, come quello che si è tenuto a Osimo

imprese

Resistere alla crisi

Il motore industriale di Jesi e la Vallesina, nonostante qualche battuta d’arresto, ha continuato a marciare durante il periodo recessivo. Ad attestarlo è Nomisma

imprese

“Abbiamo rovinato l’Italia?”

È il titolo del saggio di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, oggi pomeriggio a Jesi. Al suo fianco l’imprenditore Sandro Paradisi. Un convegno utile a riflettere sul futuro della manifattura italiana

economia

Incertezze e debolezza

La situazione dell’artigianato in Vallesina è ancora complessa, la crisi non è affatto alle spalle. Ma in sinergia con le istituzioni, sostiene la Confartigianato, si può tornare a crescere

recessione

La scure della crisi

I curatori fallimentari hanno consegnato le lettere di licenziamento agli ultimi 21 dipendenti rimasti della Energy Resources di Jesi. Preoccupa anche la Nuova Manaro

L'EVENTO

San Valentino goloso

Per San Valentino, tante ricette, esposizioni e consigli all’acquisto di prodotti afrodisiaci al Mercato di Campagna Amica. Quando? Domenica 12 febbraio in piazza Roma dalle 10 alle 19

IMPRESE

Artigianato in difficoltà

A voi i dati salienti che si evincono dalle elaborazioni dell’ufficio Studi di Confartigianato. Simone Clementi commenta con noi la situazione nel fabrianese

INDUSTRIA

Vicenda Tecnowind: parla Adr

I proprietari dell’azienda che produce cappe forniscono la loro versione sulle difficoltà in atto. Pagato l’80 per cento della retribuzione di dicembre e della tredicesima arretrate

IMPRESE E LAVORO

Valmusone, la crisi continua

Nel terzo trimestre 2016 sono nate 19 imprese artigiane e ne sono cessate 28. Nel corrispettivo periodo del 2015 le iscrizioni d’impresa erano state 43 e 41 le cessazioni

VERTENZA TECNOWIND

Le tute blu tornano in fabbrica

Nuovo summit chiesto dai sindacati dopo la comunicazione aziendale in cui si annuncia il mancato pagamento di parte dello stipendio di dicembre e della Tredicesima

LAVORO

Whirlpool e Regione per la crescita del territorio

Sfide e opportunità per lo sviluppo del fabrianese al centro di una “conversazione” fra il vicepresidente Whirlpool Emea, Davide Castiglioni e il Governatore marchigiano Luca Ceriscioli. L’incontro nello stabilimento di Melano