bambini

When is the best time to start?

Qual è l’età giusta per apprendere una lingua? L’apprendimento di un adulto e quello infantile in cosa ci differenzia? Ce ne parla Janet Wightman, academic manager di Victoria International House, in questo articolo in lingua inglese

l'iniziativa

Ad Ancona arriva “Leggetevi forte”

Alla Mole Vanvitelliana la seconda edizione del Festival della letteratura per bambini e ragazzi. Tra gli ospiti, Manuela Mapelli, Giorgia Coppari, Gianluca Caporaso, Elisa Mazzoli, Massimiliano Feroldi e Barbara Cantini. Ecco tutti gli appuntamenti

SICUREZZA IN AUTO

Seggiolini antiabbandono: ora è legge

Dopo i numerosi casi di cronaca di “dimenticanze” a spese dei più piccoli, ecco il nuovo decreto che impone dispositivi di allarme per tutelarli

il progetto

Moie, alunni nei parchi per “Puliamo il mondo”

L’iniziativa si è svolta questa mattina nei parchi Aldo Moro, Paolo Borsellino e Grazia Deledda. L’iniziativa rientra nell’ambito di “Puliamo il mondo”, promosso a livello nazionale da Legambiente

psicologia

Eventi tragici, cosa dire ai bambini?

La tentazione più forte nei confronti dei più piccoli, in tutte le circostanze drammatiche, è non dire, nascondere, minimizzare, evitare, cambiare discorso. Invece hanno bisogno di essere aiutati a capire

sensibilizzazione ed educazione

Bimbi in auto, mai più da soli

L’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per contrastare un fenomeno molto preoccupante: i bambini dimenticati in auto nella calura estiva

primo piano

I rischi dell’obesità e l’importanza dei “no”

«Spegniamo la televisione e incoraggiamo i nostri figli ad intraprendere un’ attività sportiva di loro interesse e soprattutto abituiamoli ad un movimento spontaneo come fare le scale a piedi o passeggiare», dice il biologo nutrizionista Gabriele Bordoni

l'iniziativa

Orto in corsia, un giardino al Salesi

È stato lanciato, lunedì 28 maggio, “orto in corsia”, il progetto che porta nei reparti di pediatria e, a breve, anche di neuropsichiatria del Salesi un pezzo di giardino. Una iniziativa promossa da Slow Food in collaborazione con la Fondazione Ospedale Salesi onlus, che vedrà i piccoli degenti impegnati nella cura di piantine aromatiche

l'intervista

Nasi rossi ai Giardini Pubblici

I volontari clown di corsia Vip Italia si preparano a “clowntagiare” le principali piazze di tutta Italia per la 14esima Giornata del Naso Rosso. A Jesi l’evento ai giardini pubblici di Viale Cavallotti

salute

Vaccini, nelle Marche copertura alta: l’8% non è in regola

Su una popolazione di 226.735 bambini e ragazzi dai 0 ai 16 anni alla data del 31 dicembre 2017 risultano inadempienti per quanto riguarda difterite, tetano e pertosse (DTP) il 6,1% del totale pari a 13.941 unità, e per morbillo, rosolia e parotite (MPR) il 7,8% pari a 17.734 unità. Di questi una buona parte sono già stati prenotati

psicologia

Pazzi per la neve

La neve può essere occasione di una vacanza inaspettata, di gioia e divertimento, ma può anche causare profonda inquietudine. E’ enigmatica anche perché ha un forte carattere simbolico ed è ricca di contrasti. L’approfondimento

PRIMO PIANO

Influenza, i bambini sono i più colpiti

Le Marche tra le regioni più colpite. Boom di contagi tra i più piccoli nella fascia d’età dai 0 ai 4 anni con 27 casi ogni 1000 assistiti. «Quest’anno è più diffusa e severa degli anni scorsi, proprio perché la copertura vaccinale è stata più bassa», dice Andrea Giacometti, primario della Clinica di Infettivologia di Ancona