bambini

PRIMO PIANO

Influenza, i bambini sono i più colpiti

Le Marche tra le regioni più colpite. Boom di contagi tra i più piccoli nella fascia d’età dai 0 ai 4 anni con 27 casi ogni 1000 assistiti. «Quest’anno è più diffusa e severa degli anni scorsi, proprio perché la copertura vaccinale è stata più bassa», dice Andrea Giacometti, primario della Clinica di Infettivologia di Ancona

LA CURIOSITÀ

Gioco dell’Oca al museo Archeologico di Ancona

L’appuntamento è per domenica 21. Sono invitati grandi e piccini per uno dei giochi da tavolo più antichi e conosciuti del mondo, nato in epoca rinascimentale, ma con antenati assai più antichi

sicurezza in casa

Bambini e Natale, istruzioni per l’uso

Gli incidenti domestici sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica e nel periodo natalizio si registra un impennata di questi eventi. I consigli della pediatra Arcangela Guerrieri per scongiurare i pericoli senza diventare iperprotettivi

l'iniziativa

Un albero per ogni nato a Camerano

Si è rinnovato anche quest’anno l’appuntamento con la manifestazione “Un albero per ogni nato”, nel 2016, nel Comune di Camerano, città che in occasione del Natale ha deciso di partecipare anche al progetto “Appennino solidale”

formazione

La psicomotricità a portata di bambino

Alla scuola d’infanzia “Fornaci” di Castelfidardo un’esibizione sonora sui generis che ha coinvolto i piccoli in un “viaggio” davvero speciale

EVENTI

Pane, antiquariato e shopping

Nell’ultima giornata di questa diciassettesima edizione Pane Nostrum dedica un pomeriggio ai più piccoli. Ma sono tante le iniziative organizzate nel centro storico di Senigallia per la giornata

servizi

Asili nido, retta mensile fino a 450 euro

Dopo la pausa estiva, venerdì 8 settembre riapriranno le strutture educative per l’infanzia. I costi variano in base al reddito Isee e alla fascia oraria scelta

l'iniziativa

Tariffe nido ridotte per chi usa i pannolini lavabili

L’Amministrazione di Jesi e l’ATA rifiuti hanno deciso di mettere in campo una concreta azione di riduzione dei rifiuti, promuovendo con sconti la sostituzione dei pannolini usa e getta negli asili

LUCIFERO

Afa, parola al medico

Temperature bollenti fino a lunedì 7 agosto. Bambini e anziani a rischio. I consigli di Massimo Magi, Presidente Regionale FIMMG per evitare i problemi di salute legati all’afa