educazione
Percorso nidi-materna, Fedeli: «Un servizio fondamentale»
La Ministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha partecipato alla Mole di Ancona, al convegno promosso dal tavolo dei coordinatori pedagogici marchigiani
La Ministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha partecipato alla Mole di Ancona, al convegno promosso dal tavolo dei coordinatori pedagogici marchigiani
Lucia Mazzoli prende il posto di Monica Olioso, moglie di Max Fanelli e cofondatrice della realtà che da anni si prodiga per la salute e l’istruzione dei bambini di Goderich
Attività per bambini, ragazzi, genitori, educatori e insegnanti sono state organizzate presso la biblioteca speciale in via Maierini per poter affrontare ogni tipo di disturbo comportamentale
Menù coloratissimi, negozi aperti e tanto divertimento per i più piccoli. La notte bianca di corso Amendola che, continuerà fino a mezzanotte, sta richiamando migliaia di persone
ll tema di F@mu 2017 è “La cultura abbatte i muri”. Tantissimi gli eventi in programma domenica 8 ottobre nella provincia di Ancona e in tutta la regione, da Ancona a Jesi, da Urbino ad Ascoli piceno
Al museo d’arte moderna, dell’informazione e della fotografia si terranno workshop, proiezione e incontri sull’uso del linguaggio fotografico con l’esperienza di docenti, famiglie e giovani
Un fantasioso murales dipinto dai bambini sarà il fulcro della nuova attività prevista per domenica 8 ottobre dallo spazio culturale di Ripe in occasione dell’iniziativa nazionale per avvicinare grandi e piccoli ai centri d’arte
Il centro, che offre opportunità educative ai bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, è il primo aperto nelle Marche e il 22esimo in Italia nell’ambito della campagna Illuminiamo il futuro per contrastare la povertà educativa
Nell’ultima giornata di questa diciassettesima edizione Pane Nostrum dedica un pomeriggio ai più piccoli. Ma sono tante le iniziative organizzate nel centro storico di Senigallia per la giornata
A giorni partiranno le raccomandate per invitare i ragazzi della fascia d’età da 7 a 16 anni non in regola. Per la disabilità, stanziato invece un milione di euro in più per garantire gli esclusi dai benefici 2016
Dopo la pausa estiva, venerdì 8 settembre riapriranno le strutture educative per l’infanzia. I costi variano in base al reddito Isee e alla fascia oraria scelta
Tempo di restyling: il Comune di Ancona ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria di giochi e arredi in alcune aree verdi cittadine e scolastiche
Per le famiglie che hanno deciso di restare in città e per i turisti ci sono varie alternative alla tipica giornata in spiaggia come le visite nei musei, allo zoo o un giro sui go kart
Dopo l’appuntamento di ieri sera con la comicità di Enzo Salvi e Mariano D’Angelo, questa sera nel centro storico si terrà l’iniziativa dedicata ai più piccoli
L’Amministrazione di Jesi e l’ATA rifiuti hanno deciso di mettere in campo una concreta azione di riduzione dei rifiuti, promuovendo con sconti la sostituzione dei pannolini usa e getta negli asili
Temperature bollenti fino a lunedì 7 agosto. Bambini e anziani a rischio. I consigli di Massimo Magi, Presidente Regionale FIMMG per evitare i problemi di salute legati all’afa
Giocattoli fai da te, unici e sempre diversi. Ma anche gessi “su misura” per gli arti dei più piccoli. Questo strumento entra nella vita delle nuove generazioni non solo per motivi ludici, ma anche legati alla qualità della vita. L’esperienza dell’ospedale pediatrico Meyer
Tre appuntamenti all’aperto nel mese di luglio, interamente dedicati ai più piccoli per un’estate all’insegna del divertimento
Il cartellone estivo presentato ieri dall’Amministrazione si arricchisce di nuovi appuntamenti. Anche il Teatro del Canguro porterà in scena al teatro delle Muse e al teatrino del Piano spettacoli teatrali per bambini e ragazzi
A San Marcello sabato 10 un evento dedicato ai bambini. A fare da cornice all’evento le illustrazioni di Alessandra Lodrini: «Quando disegno mi piace sporcarmi, molta tradizione e poca tecnologia»
Osimo e Castelfidardo sono all’avanguardia nell’applicazione del metodo montessoriano nelle scuole. Ad illustrare le caratteristiche di questo sistema educativo Flora Donnarumma, insegnante e formatrice dell’Opera nazionale Montessori
Intervista al pedagogista Roberto Farnè ospite oggi, mercoledì 17 maggio, della scuola primaria Sanzio a Marina di Montemarciano nell’incontro della rassegna “Se vuoi la pace prepara la pace”, appuntamento promosso dall’Università per la pace della Marche
In occasione della prima edizione dell’iniziativa “Educare oggi gli automobilisti di domani”, la concessionaria Delta Motors si è trasformata per un giorno in scuola guida. I bambini, dai 3 ai 12 anni, accompagnati da alcuni operatori e assistiti dai Vigili, a bordo di minivetture dotate di motore termico o elettrico sono stati istruiti riguardo le principali regole del Codice della Strada
Il comitato “Pasteur” di Osimo ha organizzato un convegno invitando tre noti medici per fare chiarezza su una delle questioni più dibattute del momento
Una spiaggia a misura di bambino dove a giocare un ruolo importante è la sabbia. Privilegiati i lidi attrezzati. Tra i criteri anche la presenza di personale addetto al salvamento. Senigallia e Sirolo tra le 134 località italiane che hanno ottenuto il vessillo
Edoardo Premoli racconta il campo profughi di Idomeni, al confine greco-macedone, attraverso lo sguardo dei bambini. La sua mostra fotografica sarà all’informagiovani fino al 19 maggio. Premoli: «I bambini sono la sopravvivenza di Idomeni»
Grazie alla collaborazione dei negozianti, corso Garibaldi di Ancona si trasforma in una passerella di moda. Inizio della sfilata alle ore 19. Previsti anche laboratori per i bambini e aperitivi a tema
Dodicimila euro è la somma raccolta dal 5Xmille dei cittadini jesini che hanno voluto finanziare il progetto “Jesi città amica dei bambini”, volto all’acquisto di giochi nei parchi pubblici e nelle scuole dell’infanzia
Il movimento Jesiamo quantifica la preziosa attività svolta dalla Biblioteca dei ragazzi di Jesi. Più di 400 i bambini che mensilmente si avvalgono del prestito librario
Nelle Marche, nei primi mesi del 2017, il numero dei contagiati ha toccato valori solitamente registrati nell’arco di un anno. Andrea Giacometti, Primario della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona, fa luce su questa malattia e sulla questione del vaccino
Nascerà nell’area verde degli impianti sportivi di Via Tabano a Jesi l’area attrezzata per bambini “Primo Sport” che la Fondazione Gabriele Cardinaletti si è offerta di realizzare per la città
Il cuore grande dei più piccoli: donati due stereo dal plesso Martiri della Liberà dell’istituto comprensivo Carlo Urbani alla primaria del Comune marchigiano colpito dal sisma. Sono il frutto di una piccola raccolta fondi
Al via la Festa del Libro per Ragazzi di Jesi: per cinque settimane la città sarà animata da incontri, laboratori, dibattiti, seminari, letture, spettacoli, mostre. Appuntamenti per bambini e, soprattutto, per tutte quelle persone che, quotidianamente, si prendono cura dei più piccoli, dei ragazzi e degli adolescenti
Ottima partenza per la festa organizzata dall’associazione “Jesi si Maschera”. Domani a Palazzo dei Convegni, dalle 15, ci sarà la performance artistica di Bosi, Meschini, Pennacchietti, Collamati, Di Nicola e Girolimini
A Marcelli di Numana, nella primaria “Gianni Rodari”, i piccoli imparano le regole della convivenza grazie a un semaforo “amico”, ideato da due insegnanti di Castelfidardo, Barone e Maggini
Il sogno di don Alexander Mariadas Ravindran di costruire un orfanotrofio nella regione del Tamil Nadu, è divenuto realtà anche grazie all’aiuto dell’ amministrazione comunale e dei cittadini osimani