La misura
Il Comune di Ascoli aiuta le famiglie a pagare le bollette: stanziati oltre 270mila euro
Un ulteriore contributo, quello predisposto dall’amministrazione Fioravanti, che si aggiunge a quelli già erogati in precedenza
Un ulteriore contributo, quello predisposto dall’amministrazione Fioravanti, che si aggiunge a quelli già erogati in precedenza
Di scelta politica poco lungimirante e avventata parlano i consiglieri dem Romano e Giuliani e promettono battaglia
Ghergo e Marcolini illustrano la manovra economica, già approvata, parlando di tassazione, opere pubbliche, investimenti e progetti futuri, non lesinando critiche nei confronti della legislatura Santarelli e delle attuali minoranze consiliari
Anibaldi, Ragni e Paladini non lesinano biasimi all’amministrazione comunale pentastellata e all’atteggiamento tenuto delle varie minoranze presenti in assise civiche
Il sindaco: «Nonostante l’aumento dei costi per l’energia e le materie prime e i maggiori interessi sui mutui ereditati dalle precedenti amministrazioni di centrosinistra, lo scorso anno siamo riusciti a portare a termine importanti interventi di riqualificazione e ad avviare nuovi cantieri»
L’ok a maggioranza. Per il 2023 ci sono 22.044.231 euro, 21.547.945 euro per il 2024, mentre per il 2025 ci sono 21.530.679 euro. L’atto è stato illustrato in Aula dal vicepresidente Pasqui
Il gruppo assembleare del Pd boccia sia il bilancio di previsione 2023-2025 e il Def. Per i dem mancano risorse per famiglie e imprese messe in difficoltà dal caro bollette e dall’inflazione. Insufficienti i fondi per il dissesto idrogeologico
Approvato il bilancio di previsione. La sindaca Paolucci: «Strade, arredi, piazza a Babucce e ampliamento del cimitero»
Il sindaco Ucchielli parla del bilancio appena approvato: «Depuratore, rete del metano, casa della salute: vogliamo essere attrattivi»
Il consigliere di opposizione Pietro Principi replica all’assessore Flaiani: «Aiuti alle famiglie in difficoltà? Ci aspettavamo di più»
Il governatore ha parlato di un bilancio che interviene con risorse a contrasto delle «difficoltà derivanti dall’alluvione e dai rincari dell’energia, che cerca di guardare alle esigenze delle categorie più deboli e a un sistema sanitario» in sofferenza per la carenza di medici
L’amministrazione intende coinvolgere attivamente i cittadini e organizza gli strumenti per recepire proposte e istanze
L’assessore Nobili: «Pronti a salvaguardare servizi educativi, sociali e cultura. Ma per il 2023 servono 3,5 milioni»
La stagione dei saldi estivi non è decollata, ha pesato il caro bollette. Debora Pennesi, presidente dell’associazione Centriamo, fa un bilancio
Tornano i viaggi di gruppo che riempiono le strutture ricettive anche in questo mese di settembre. Gli stranieri attorno al 10% più numerosi del 2019
Una quota significativa dell’avanzo è stata destinata alla copertura degli aumenti delle utenze come consentito dalla più recente normativa
Tra questi c’è anche un concorso di idee per la riqualificazione del centro storico. A spiegare il tutto il sindaco Roberto Ascani
Previsti interventi a Villa Caprile, all’istituto Cecchi e per la sicurezza al Campus. Ci sarà anche la pedemontana Cagli Sassoferrato
Ad Ancona la presentazione dei bilancio di sostenibilità e l’assegnazione delle borse di studio in memoria di Marco Fileni. Massimo Fileni: «Vogliamo essere la migliore filiera in Europa per il benessere delle persone e degli animali»
L’Amministrazione comunale ha dedicato apposite risorse alle nuove attività che si dovessero insediare all’interno del centro e per nuove imprese agricole a carattere biologico con sede nel territorio
All’esame dell’assise civica i regolamenti, le aliquote e le agevolazioni sui tributi Irpef, Imu e Tari. Prima dell’approvazione dell’esercizio finanziario, i consiglieri dovranno valutare anche il piano delle alienazioni
Fra gli interventi più significativi l’inaugurazione del Polo museale polivalente di Zona Conce e la partecipazione ad Urbanpromo 2021 con il progetto di rigenerazione urbana di Zona Conce
Grazie all’implementazione dei controlli ed alla strumentazione di ultima generazione di cui è dotato il Comando, 334 sono stati i veicoli sottoposti a fermo e sequestro amministrativo, di cui 292 per circolazione senza copertura assicurativa
L’assessore con delega al Bilancio Andrea Nobili: «La gestione virtuosa dell’ente consentirà nuovi investimenti grazie alla fedeltà fiscale dei pesaresi»
Il cda del gruppo del lusso marchigiano ha approvato la proposta di bilancio 2021. Il fatturato torna a livelli pre-Covid, risultato netto in perdita ma in forte miglioramento sul 2020
Guarda al domani ma anche al futuro il documento di bilancio approvato che lascia inalterate tutte le tariffe comunali per non gravare sulle tasche dei cittadini nonostante il rincaro energetico. Tra le novità, la tassa di soggiorno
L’assessore al Bilancio Sergio Foria: «Una svolta per la città, perché finalmente si potranno realizzare progetti importantissimi senza ricorrere alla contrazione di mutui ma utilizzando contributi a fondo perduto provenienti dai Ministeri e dal Pnrr»
Lo spiega l’assessore a Bilancio e Cultura Mauro Pellegrini, enunciando il restauro e la messa in sicurezza di diversi beni culturali e le nuove infrastrutture
Programmati 19 milioni di euro di investimenti, alcuni dei quali saranno visibili concretamente già nel 2022. A spiegarlo il sindaco Simone Pugnaloni a chiusura del 2021
Il sindaco Signorini, gli assessori Baia (Polizia locale) e Barchiesi (Lavori pubblici e Ambiente) tirano le somme: dal Centro Giovani al Gesù Bambino, passando per il contrasto alla contraffazione, fino al Parco Kennedy
Il sindaco Paolucci e l’assessore Baronciani: «Scende il debito, ora sarà fondamentale accedere ai fondi del Pnrr presentando progetti concreti»
Le risorse sono state ripartite in 77milioni nel 2021, 32milioni nel 2022 e 29milioni nel 2023. L’atto finanzia una nuova spesa per 178milioni di cui 40milioni sono relativi ad accantonamenti e partite tecniche. Critici Pd e M5s
Alla Borsa di Milano l’assegnazione del premio della categoria Medie e Piccole Imprese non quotate. Valutati i parametri di trasparenza e coinvolgimento degli stakeholder nella redazione del bilancio annuale
Dodici mesi resi difficili dall’emergenza Covid, nei quali comunque sono stati raggiunti alcuni risultati, come illustrato dal primo cittadino e dalla sua giunta
Il sindaco ha tracciato un bilancio di questo primo anno di mandato. «Avanti con il nuovo ospedale e con il parcheggio a Rampa Zara»
Sino ad ora l’Azzeruolo, pur concepito per utilizzare l’attività agricola a scopo terapeutico, dispone solamente della propria corte di pertinenza. L’operazione consentirà di rendere contigue proprietà ora distanziate