cronaca
Tolentino, aggredì due carabinieri: chiede i lavori di pubblica utilità alla Croce Rossa
Un 35enne albanese di Caldarola, tramite i propri legali, ha presentato istanza per la messa alla prova. L’1 dicembre scorso creò il caos in un bar
Un 35enne albanese di Caldarola, tramite i propri legali, ha presentato istanza per la messa alla prova. L’1 dicembre scorso creò il caos in un bar
I Carabinieri hanno denunciato una coppia di imprenditori che avevano organizzato una festa con oltre 400 persone. Scoperta una donna che era uscita a fare shopping quando, invece, doveva essere in quarantena
Per sei mesi avrebbe rifornito una quindicina di clienti. L’uomo, un operaio che da anni vive in zona, è stato rintracciato dopo una serie di spostamenti all’estero. Ora è ai domiciliari, era ricercato da luglio
L’arresto da parte dei militari della Compagnia di Caldarola e Tolentino su ordine della Procura presso il Tribunale di Pesaro. La 40enne deve espiare sette anni e sei mesi
Nel 207° anniversario dalla Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, il sindaco Luca Maria Giuseppetti ha consegnato il riconsocimento al Luogotenente che notò un rogo e salvo l’anziano che lo aveva appiccato
Il primo cittadino Luca Giuseppetti ha scritto a Fiugliuolo, Legnini e Saltamartini per illustrare la proposta. Cinque i paesi senza positivi e senza persone in quarantena. Tutti i dati della provincia
Il rogo sarebbe divampato perché l’87enne stava bruciando alcune sterpaglie. L’uomo e i due militari sono rimasti intossicati. A dare l’allarme gli stessi Carabinieri
Sul posto le Fiamme Rosse di Camerino, Tolentino, Macerata e il Dos Vvf (Direttore delle operazioni di spegnimento)
La convenzione è stata stipulata da alcuni paesi dell’entroterra con le Terme di Sarnano. L’obiettivo è quello di riuscire a mappare la popolazione contagiata
Nelle scuole del Maceratese dove si continuano a registrare contagi da coronavirus, l’Asur ha attivato i protocolli previsti mettendo in isolamento le classi in attesa del tampone
Le prime cinque serate si svolgeranno ad agosto e porteranno nelle piazze di Sant’Angelo in Pontano, Cessapalombo, Camporotondo, Penna San Giovanni e Caldarola il “Salotto lirico sotto le stelle”
Il commissario straordinario alla ricostruzione ha visitato Caldarola, San Ginesio e Macerata, dove si è confrontato con i due primi cittadini e con il presidente della Provincia Antonio Pettinari
Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Caldarola, Cessapalombo, Fiastra, Gagliole, Monte Cavallo, Muccia, Pieve Torina, Ripe San Ginesio, Sefro e Serrapetrona sono al momento “immacolate”. Modelli virtuosi da seguire?
L’imprenditore di Parma aveva dimostrato la sua grande solidarietà alla comunità nei momenti successivi alle scosse del 2016. Si è spento all’età di 70 anni
Giovanni Ciarlantini ha consegnato le dimissioni al primo cittadino dopo la sanzione ricevuta per non aver rispettato le regole del Decreto Ministeriale. Al suo posto nominato Giorgio Di Tomassi
«Avvilimento e senso di abbandono che levano la dignità ai cittadini e la forza di lottare agli amministratori, in prima linea per tentare di dare risposte che non hanno, costretti a ripetere che manca la volontà dall’alto»
La metà dei rappresentati dei comuni terremotati non ha partecipato all’incontro in Capitale. «Inutile ripetere sempre le stesse cose se poi non veniamo ascoltati»
I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno localizzato l’epicentro a 10 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita anche a Tolentino, San Severino Marche e Camerino
«Stiamo aspettando che vengano sciolti i nodi della burocrazia, per smettere di essere un paese fantasma. Aspetto un miracolo, perché questo ci serve, per avere 109 casette montate e allestite prima di Natale», dice il sindaco Luca Giuseppetti
Da giovedì 24 agosto a domenica 3 settembre, torna nella frazione di Varano il “Festival del dialetto di Varano”. Undici le serate di prosa e per la prima volta “Varano Canta”, un vero e proprio concorso di canto