turismo
Montegallo, nuova area camper nella frazione di Astorara
La nuova area di Astorara occuperà una superficie di circa 2.800 metri quadrati e sarà collocata proprio alle pendici del Monte Vettore
La nuova area di Astorara occuperà una superficie di circa 2.800 metri quadrati e sarà collocata proprio alle pendici del Monte Vettore
La denuncia di un residente: «L’altro giorno non si riusciva neppure a passare con le macchine. Perché nessuno controlla? Intanto, il verde incolto prolifera»
L’opera avrà un costo di 203 mila euro, di cui 40.000 euro proventi da fondi comunali, mentre 163.000 euro legati ai fondi
Non risultano persone coinvolte. I vigili del fuoco hanno lavorato nella notte. Si pensa a un corto circuito partito da un camper, ma le cause sono da chiarire
Gabriele Fava, presidente Camper Club Fabriano chiede impegni concreti a supporto del turismo itinerante in vista dell’imminente tornata elettorale
Osimo e Castelfidardo non vogliono rinunciare ai flussi turistici anche nei mesi più “difficili”. Per questo entrambe le città hanno organizzato il rilancio con eventi e con la promozione del turismo itinerante
L’Area vasta 1 si è dotata di un nuovo mezzo. Sabato 2 ottobre ad Urbino in Piazza della Repubblica, domenica 3 ottobre a Gradara
Appuntamento alle 21 alla Palla di Pomodoro. Asur: «Vaccinarsi è l’unico rimedio per uscire dall’emergenza»
L’Amministrazione comunale vuole valorizzarlo come punto di ritrovo. Pronta anche l’area camper in zona Fornaci. Polemiche da parte di opposizione e Soprintendenza per i box rifiuti a ridosso delle mura
Questa la proposta del presidente Mauro Papalini in collaborazione con l’Asur. Che spiega: «Il mezzo può viaggiare nel territorio per accelerare le operazioni di somministrazione»
Il Comune partecipa a un bando regionale per ottenere le risorse necessarie a realizzare uno spazio a disposizione dei turisti, recintato e a pagamento, in prossimità della stazione ferroviaria
Avviata l’area camper “La fisarmonica”, destinata ad accogliere una forma di turismo alternativa on the road in grande crescita. Riaprono il 17 agosto invece i campetti per far allenare i ragazzi
Il conducente è stato denunciato dalla Polstrada dopo una pazza corsa tra Carrara e Cartoceto, con diverse auto in sosta centrate. L’uomo era senza patente
L’uomo è un 47enne pesarese uscito da un giro di tossicodipendenza. La procura ha disposto l’autopsia per accertare le cause
Anche ad Ancona, domani mattina (25 novembre) in piazza Roma, i poliziotti della Questura di Ancona, specializzati nella trattazione delle violenze di genere, avranno modo di incontrare i cittadini nel camper della Polizia
Scopo dell’incontro avuto con il sindaco Santarelli, al quale hanno partecipato il presidente del club Franco Stroppa, il vicepresidente Gabriele Fava, la consigliera Giada Tranquilli e Massimo Castellani, è stato quello di far conoscere la nuova realtà all’Amministrazione comunale
Quattro anni alla 42enne finita a processo per prostituzione minorile a Senigallia. La donna è stata assolta dall’accusa di sfruttamento e induzione alla prostituzione. Erano stati i genitori di una 16enne a far partire le indagini perché avevano sospetti che la figlia si concedesse per soldi
Un gruppo di imprenditori di Fabriano si mettono insieme per battere la crisi. Biciclette, moto e camper in un’unica impresa. O, come dicono i promotori del progetto, «una grande #family»
Massimo Gambella, 49 anni, anconetano, titolare dell’azienda “Seven 2007” che aveva sede a Monsano, è finito imputato per bancarotta fraudolenta e documentale. Avrebbe distratto somme per 200mila euro a scapito di creditori
Apc, l’Associazione Produttori Caravan e Camper, prevede che saranno circa 400.000 gli italiani e 200.000 gli stranieri che quest’anno sceglieranno questa tipologia di viaggio per le vacanze pasquali e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio. Fabriano è stato inserito tra i migliori itinerari d’Italia
Udienza a porte chiuse oggi al tribunale di Ancona per una senigalliese di 42 anni accusata di induzione e favoreggiamento della prostituzione di una minorenne. Episodi che sarebbero accaduti in un camper
Il fatto è accaduto in via Marconi a Jesi e non è la prima volta che succede. Sul posto la polizia locale e i vigili del fuoco. Circolazione interdetta in entrambe le direzioni
Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, ieri sera, 8 ottobre, per rimuovere il mezzo. È accaduto a Jesi
A Osimo in via De Gasperi, sotto il maxiparcheggio, sono terminati i lavori per l’area attrezzata a disposizione dei visitatori itineranti, in una zona ben collegata al centro storico