l'incarico
Spi Cgil Marche, Massimo Girolami è il nuovo segretario generale
E’ stato eletto dall’assemblea generale Spi, riunita a Recanati, con l’88% dei voti.
E’ stato eletto dall’assemblea generale Spi, riunita a Recanati, con l’88% dei voti.
L’importo medio mensile delle pensioni vigenti nelle Marche è di 971 euro lordi, la retribuzione media lorda annua percepita è pari a 20.956 euro, ancora significativamente inferiore al valore medio delle regioni del Centro
Sit-in di protesta stamattina di fronte a Palazzo Leopardi, presenti anche i consiglieri regionali del Partito Democratico e dei Cinquestelle
La società aveva un contratto con Ast, poi il trasferimento dei lavoratori a Forlì. Filcams Cgil: «Soddisfatti»
La Camera del Lavoro chiede anche la stabilizzazione dei precari, valorizzando le risorse a disposizione
Nel periodo gennaio-ottobre 2024, si registrano 13.964 infortuni di cui 15 mortali. In diminuzione rispetto allo scorso anno
La notte tra l’8 e il 9 novembre il via alla sperimentazione ad Ancona. Paterna della Cgil: «Ci sono numerosi aspetti da discutere, siamo preoccupati»
Stamattina sciopero e manifestazione di fronte al Comune. Le richieste: a Codess Sociale il riconoscimento del pasto, all’amministazione comunale l’attivazione dei progetti per l’attività di assistenza educativa domiciliare
Nelle Marche il settore dell’Area Comunicazione del comparto artigiano rappresenta una componente essenziale per l’economia e la società regionale, occupando complessivamente 1.284 lavoratori
La regione Marche, specifica il sindacato, è seconda per irregolarità, molto al di sopra del valore medio italiano
«Siamo stanchi di appelli che hanno il sapore di campagna elettorale: le famiglie soffrono e chi paga le spese di questa situazione sono le persone più fragili», dice Longhin, segretaria regionale e responsabile sanità Cgil
Cgil, Cisl e Uil tornano a sottolineare le croniche difficoltà del comparto sanitario e minacciano iniziative sindacali per poter «riportare all’ordine del giorno questo diritto costituzionale». E il Pd si accoda
Il convegno è promosso dalla Cgil Marche in collaborazione con le associazioni de “La via Maestra”
Fiom, Fillea Cgil, Uilm e Feneal Uil per dire basta alle stragi sul lavoro. Due i presidi organizzati al porto di Ancona
Fiom Cgil lancia il grido d’allarme per la crisi che sta attraversando il settore metalmeccanico nello Jesino
Carlo Cimmino, originario di Napoli, è residente a Cerreto D’Esi ed ha 44 anni. Dal 2020 è stato eletto nella segreteria provinciale della Slc di Ancona
Dal declino alla Zes, passando per il Pnrr, il sindacato attacca il governo regionale lanciando l’allarme sul rischio, nel 2024, di una crisi profonda
Il segretario generale della Cgil riempie piazza del Duca: «Prevenzione e formazione centrali, mentre il governo allarga la precarietà». E chiama alla mobilitazione per il 7 ottobre
Al via la funzione di “Nuovi diritti”, lo sportello gratuito promosso dalla CGIL, che troverà spazio all’interno del Paricentro
Dalla ricettività turistica al manifatturiero, le difficoltà di reperimento del personale sono trasversali. L’analisi del segretario generale di Cgil Marche
Bandiere in mano, striscioni, cappelli colorati e una grande bandiera della pace sulla quale hanno posto ramoscelli di ulivo, anziani, adulti e anche qualche bambino, hanno sfilato in occasione della manifestazione regionale per la pace
Presidio promosso dai sindacati Fp Cgil-Fp Cisl-Uil Fpl, lunedì 20 febbraio alle 10 in Piazzale Emanuela Loi, davanti alla sede del Consiglio regionale. La stima dei sindacati è di 800 precari
Il segretario Pierpaolo Frega: «Senza querela i reati non vengono perseguiti, temiamo insicurezza e ingiustizia»
La scelta di organizzare la manifestazione provinciale a Fabriano si deve anche al rischio che si apra a breve una dura vertenza per la Whirlpool e la probabile decisione della multinazionale americana di vendere i siti italiani
Al centro dell’incontro le sfide legate ai temi del lavoro, della sanità, del welfare, della lotta alle diseguaglianze e della tutela dell’ambiente
Le cinque manifestazioni si terranno a Vallefoglia, davanti all’azienda Rivalcold a Fabriano, in piazza del Comune, a Macerata in piazza Cesare Battisti a Fermo, in via Murri e ad Ascoli Piceno, in piazza Pino Daniele
L’aggressione è avvenuta la notte scorsa, quando un gruppetto di 10 detenuti ha assalito e ferito 4 agenti per impossessarsi delle chiavi delle celle
Dem in polemica sulla sanità. ll capogruppo del Pd Mangialardi e il consigliere Cesetti vanno in affondo sui pronto soccorso e puntano il dito contro la privatizzazione
Lunedì 10 ottobre i lavoratori si fermeranno un’ora. «Sollecitiamo incontri con i componenti della vigilanza»
Le Segreterie Regionali FILT CGIL FIT CISL e UIL TRASPORTI esprimono forte preoccupazione per quanto riguarda le infrastrutture marchigiane
«7 erano i nani, noi siamo 39 precari». Una situazione che va avanti da circa 10 anni. D’Addario: «Asur e Regione non possono far finta di non vederli”
I sindacati della funzione pubblica mettono sul tavolo le principali richieste che il prossimo esecutivo dovrà avere in cima alla sua agenda, oltre alle crisi aperte
Sciumbata e Todaro: «In Provincia di Pesaro e Urbino manca il 33% di addetti alla sicurezza e accoglienza»
Carrello della spesa sempre più pesante, benzina alle stelle e bollette con rincari record. Tempi duri per le famiglie. Federconsumatori e Cgil ritengono non sufficiente il bonus da 200 euro
Sabato, intanto, verrà inaugurata la nuova sede di Folignano, intitolata all’ex sindacalista Domenico Nepi
L’importo medio di queste pensioni è di 850 euro lordi mensili. Significativa la differenza tra uomini e donne sugli importi di pensione di vecchiaia