cgil

REPORT

Pensionati marchigiani sempre più anziani e poveri

In regione 387mila prestazioni, pari al 69% del totale, sono inferiori ai 750 euro al mese, valori peggiori rispetto alla media nazionale: il rapporto è dell’Ires Cgil che ha elaborato i dati dell’Inps

lavoro

Addio voucher

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che abroga le norme sui voucher e sugli appalti. L’intervista a Marco Bastianelli, segretario Cgil Ancona

occupazione

Lavoro e figli, quando le dimissioni diventano l’unica strada

Nelle Marche, 760 madri lavoratrici hanno lasciato il lavoro durante la gravidanza o subito dopo la nascita di un figlio. A queste si aggiungono 146 padri lavoratori per un totale di 906 dimissioni nel 2015. I dati, forniti dal Ministero del Lavoro ed elaborati dall’IRES CGIL Marche, preoccupano.

L'EVENTO

Sviluppo del comprensorio fabrianese, convegno a Fabriano

Le prospettive per il territorio montano dell’Alta Vallesina al centro dell’incontro che si terrà il prossimo 28 marzo all’Auditorium dell’I.I.S. Morea-Vivarelli, organizzato da Cgil-Cisl-Uil, in collaborazione con l’istituto superiore cittadino

CROLLO A14

«Accorciare la catena del subappalto»

Otto giorni fa il crollo del ponte sull’A14 che ha provocato due vittime e il ferimento di tre operai. Daniele Boccetti, segretario regionale Fillea Cgil, fa il punto sulle infrastrutture regionali e non solo, spiegando come funziona il sistema delle opere pubbliche, e come dovrebbe essere

LA POLEMICA

No alle esternalizzazioni

Per la Cgil-Fp di Ancona: «Osimo deve cambiare rotta. Inaccettabile è il trasferimento di otto insegnanti dell’asilo nido comunale all’Asso, l’azienda speciale che occupa oltre 150 lavoratori utilizzando almeno dieci contratti diversi»

occupazione

Boom dei voucher in regione

Nelle Marche, ogni 7 lavoratori dipendenti c’è un percettore del “buono lavoro”, il più alto rapporto a livello nazionale. Le donne rappresentano la maggioranza, l’età media è sotto i 30 anni

referendum

La Cgil incontra il Prefetto D’Acunto

Durante il confronto è stata consegnata la lettera della segreteria nazionale, Susanna Camusso, sui due referendum promossi dal sindacato: voucher e responsabilità sociale negli appalti. Il Prefetto si è impegnato ad interloquire con il Governo

LAVORO

ThyssenKrupp, chiude lo stabilimento di Monsano

Incontro tra sindacati e azienda allo stabilimento Terninox di Monsano, dopo la procedura di licenziamento collettivo di tutti i dipendenti. La cessazione dell’attività del sito ha i giorni contati

L'INIZIATIVA

#Se migrante fossi io

Il 23% dei bambini nati nelle Marche ha un genitore non italiano. Diciassette associazioni ad Ancona per dire basta al razzismo