alimentazione
Cibo e bambini, la parola all’esperta
La biologa nutrizionista Ilaria Silvestrini, docente alla fondazione Montessori di Chiaravalle, ci svela alcuni trucchi per far mangiare i più piccoli: più energia e salute senza perdere il gusto
La biologa nutrizionista Ilaria Silvestrini, docente alla fondazione Montessori di Chiaravalle, ci svela alcuni trucchi per far mangiare i più piccoli: più energia e salute senza perdere il gusto
Al via il progetto di Asso e onlus “L’accoglienza” per donare il cibo delle mense scolastiche a chi ne ha bisogno
Con le festività al termine, ci troviamo quasi tutti a dover combattere con le conseguenze degli stravizi che ogni anno ci concediamo durante le vacanze natalizie. Come gestire la situazione?
I consigli della pediatra Patrizia Vianelli al rientro dalle vacanze: la colazione resta il pasto più importante e deve essere completa per affrontare al meglio la giornata, così come la merenda a scuola. Le buone abitudini si prendono sin da piccoli. E serve soprattutto il buon esempio dai genitori
I numeri dei disturbi del comportamento alimentare sono in costante aumento e colpiscono tutte le età. Una legge organica è a questo punto indispensabile. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Dca? Quali sono i sintomi e i motivi? Abbiamo chiesto ad una grande esperta in materia