Sorpresa
Giulio Pellizzari sarà al Giro d’Italia: l’ottava tappa sarà quella di casa. Il territorio si prepara
Giulio Pellizzari sarà al Giro d’Italia, il 17 maggio la tappa “di casa”. Castelraimondo dista solo 10 chilometri da Camerino
Giulio Pellizzari sarà al Giro d’Italia, il 17 maggio la tappa “di casa”. Castelraimondo dista solo 10 chilometri da Camerino
Pubblico entusiasmato dal passaggio della sesta tappa Cartoceto Frontignano della gara ciclistica Tirreno-Adriatico. Juan Ayuso ha tagliato per primo il traguardo
Folla per i ciclisti a piazza del Popolo. Pippo Ganna tra i più acclamati. Il sindaco: «Che emozione vederli in città»
«La Tirreno Adriatico si rivela, come da aspettative ampiamente soddisfatte, un evento di grande richiamo e di marketing territoriale», ha detto l’assessore regionale Baldelli
Iniziative ed eventi nella città dei bronzi dorati. Il vicesindaco Baldelli: «Straordinaria promozione turistica»
La quinta e la sesta tappa toccheranno i comuni interni il 14 e 15 marzo. Definiti gli aspetti logistici e le chiusure al traffico
Il tecnico e direttore sportivo è morto questa notte in ospedale. Ha passato la carriera a occuparsi di giovani per varie società marchigiane
La sindaca di Potenza Picena Tartabini: «Sarà una festa per tutta la nostra comunità»
Così la Federazione Ciclistica Italiana, comitato regionale delle Marche, vuole ricordare i due ciclisti del Velo Club Cicli Cingolani, e stringersi alle loro famiglie
Troppo lenta la realizzazione della ciclovia adriatica. Il coordinatore regionale Tosi: «Gli incidenti stradali sono considerati un “inevitabile” tributo al diritto di muoversi di quelli che considerano le strade come autodromi»
Tre giorni di incontri, musica e giri in bicicletta alla scoperta delle valli Misa e Nevola. Ospite d’onore la scrittrice e attivista Lorella Zanardo
Fervono i preparativi per l’esperienza dedicata alla bicicletta come simbolo di libertà, emancipazione (femminile), inclusione e turismo sostenibile
Il campione del ciclismo ha pubblicato sulla sua pagina Instagram il referto medico dell’intervento eseguito il 20 marzo
In programma due gare Master e, la novità, una gara Elite. «Sono centinaia i cittadini e gli appassionati che da tutta la regione affollano il percorso solcato dai corridori»
Jonas Vingegaard è attualmente il leader della corsa. Sabato 9 marzo si corre lungo le strade della perla dei monti
Vetrina nazionale per la città, ma dalle 12.30 alle 14 alcune vie del centro saranno completamente chiuse al traffico
L’evento si svolgerà mercoledì 7 giugno sul lungomare Piermanni, con partenza davanti allo stabilimento balneare Lido Cristallo
«Per un giorno al centro del mondo, godiamoci il successo, certi che ogni euro investito in eventi simili, come lo sport visto come mezzo di promozione turistica, avrà ricadute a medio lungo termine» dice il sindaco Pugnaloni
Tantissimi i bambini. Il sindaco Simone Pugnaloni ha invitato i cittadini a scendere in strada con qualcosa di azzurro per celebrare i campioni di ciclismo
Ora la parola passa alla Osimo Stazione – Osimo di domani 11 marzo, mentre domenica 12 tocca al tradizionale gran finale di San Benedetto del Tronto
In Comune l’ultima riunione per la sicurezza e l’organizzazione della tappa. Ecco la rivoluzione sosta e traffico per la grande giornata
Da venerdì 11 marzo a domenica 12 le tradizionali tappe conclusive nella nostra regione: decisivo arrivo in salita a Sassotetto, doppio circuito a Osimo e gran finale a San Benedetto del Tronto
La sesta tappa prevede la partenza alle 11.30 sabato 11 marzo a Osimo Stazione dalla statale Adriatica direzione sud
Lettera al ministro delle associazioni per la sicurezza e l’ambiente: «Le misure annunciate, non incidono sull’attuale strage stradale»
Tutti gli appassionati di ciclismo si sono radunati in piazza Boccolino per un tour che ha ripercorso gran parte del circuito osimano della sesta tappa
E’ stato un convegno non solo per presentare la sesta tappa della corsa dei Due Mari ma anche per parlare di sport e ciclismo
Farà tappa in città l’11 marzo ma intanto fervono i preparativi e cresce l’attesa per l’appuntamento con il ciclista Vincenzo Nibali
L’iniziativa ha lo scopo di condividere le migliori prassi operative da utilizzare nelle gare ciclistiche, sia nella fase organizzativa sia in quella esecutiva, favorendo il coordinamento di tutti i numerosi interlocutori
La competizione in notturna andrà in scena sabato sul lungomare Piermanni. Stamani, a palazzo Sforza, la presentazione
Si tratta della quinta edizione della manifestazione, introdotta nel 2018 grazie all’idea del grande ciclista Moreno Argentin
Prepara la Vesuvio – Etna e intanto, con partenza a mezzanotte e rientro alle 20, ha percorso 502 chilometri da Moie ai Sibillini, per l’Adriatica da Porto d’Ascoli a Fano, di lì al Furlo fino all’Umbria e ritorno scalando il San Vicino. «Non impresa, passione»
Il tecnico della Viris Vigevano è morto sul posto. In condizioni molto gravi all’ospedale di Torrette è finito il giovane ciclista che l’ha investito, Nicola Venchiarutti
Perde la vita un tecnico. In gravissime condizioni il ciclista che l’ha investito. Città in lutto per il bilancio di una giornata di festa
Una lunga storia quella creata dagli appassionati dello Sporting club Sant’Agostino, che ha portato a correre qui i migliori dilettanti e nel break dedicato ai professionisti (dal 2001 al 2006) i nomi di punta di allora
La Pescara-Jesi risale da sud, lungo l’Adriatica, fino a Civitanova. Poi si butta nel saliscendi fra Civitanova Alta, Recanati, Filottrano, Santa Maria Nuova, Monsano fino al traguardo di viale della Vittoria. Ecco il dettaglio
Fra i tanti, l’entusiasmo d’un nome per tradizione personale e familiare, agonistica, sportiva e anche per tanti anni commerciale, sinonimo sul territorio di ciclismo e bicicletta. E sul traguardo potrebbe esserci anche Roberto Mancini