l'evento
Dopo la Mille Miglia, ecco il Giro d’Italia sfrecciare per Senigallia
La città finisce ancora in tv per il passaggio dell’ottava tappa 2019. Tanti i senigalliesi lungo il percorso ad applaudire i ciclisti
La città finisce ancora in tv per il passaggio dell’ottava tappa 2019. Tanti i senigalliesi lungo il percorso ad applaudire i ciclisti
È stato reso noto il percorso dell’ottava tappa che attraverserà il capoluogo marchigiano nella giornata di domani, sabato 18 maggio, dalle 12.30 alle 14,00, causando la variazione della circolazione stradale in alcune strade interessate
L’ottava tappa della kermesse partirà da Tortoreto Lido alle 11.15 e arriverà nella città della rotonda a mare intorno alle 14.19. Sono 80 chilometri intensi con parecchi saliscendi
Nel ricco weekend sportivo anconetano, trova posto anche la manifestazione ciclistica, estesa a ben sessanta città italiane. Tra gli obiettivi la sensibilizzazione all’attività fisica
Domenica 28 aprile alle 18 i fotografi che hanno ideato l’iniziativa e Confartigianato consegnano i riconoscimenti, fino al 15 maggio la mostra delle immagini che hanno immortalato il passaggio in città dei big del ciclismo
Dal 6 al 14 aprile, Filottrano, Urbino e Ancona saranno protagoniste di una rassegna di eventi sportivi dedicati alla famiglia con un focus sulla sicurezza stradale: conferenze, incontri e il Gran Fondo dedicato al campione filottranese
Appuntamento il 18 e 19 maggio con la corsa dedicata alle categorie Elite e Under 23 che si troverà, quest’anno, ad incrociare l’ottava tappa del Giro d’Italia
Dalla mostra di bici e maglie d’epoca a Palazzo dei Convegni al ricordo di Michele Scarponi col coinvolgimento del Liceo Artistico Mannucci. Ma ci sono anche percorsi e gimkane sui pedali per i bimbi e un concorso fotografico
Lunedì prossimo 18 marzo l’arrivo della “tappa del Verdicchio” proveniente da Matelica. Polizia Locale e istituzioni comunali al lavoro per limitare i disagi per la circolazione. «Evento seguito da 60 milioni di spettatori nel mondo, occasione di visibilità importante»
Due tappe su sette della corsa ciclistica attraverseranno le produzioni vinicole marchigiane, da Colli al Metauro a Recanati, da Matelica a Jesi. Un connubio vino e sport per promuovere il nostro territorio
Lo slovacco tre volte campione iridato sarà fra i big della Corsa dei due Mari al traguardo su viale della Vittoria il 18 marzo prossimo, giorno per il quale il Comune annuncia la chiusura di tutte le scuole per la manifestazione
Nel segno del ricordo di Michele Scarponi, al Teatro Pergolesi il lancio di quelli che saranno la “tappa del Verdicchio” e l’arrivo in città il prossimo 18 marzo. Ospiti i Ct azzurri Roberto Mancini e Davide Cassani
Tantissima partecipaziobne per l’importante manifestazione che si è svolta ieri, domenica 3 marzo, nell’area antistante allo Stadio del Conero. A spuntarla nella 129km Federico Pozzetto e Debora Morri. Nell’88km trionfano Luca Fantozzi e Azzurra d’Intino
Sabato 18 maggio, con partenza da Tortoreto Lido e arrivo a Pesaro, la carovana rosa attraverserà tutto il tratto di costa adriatica delle Marche passando anche per Osimo Stazione. Il sindaco Pugnaloni: «Sarà di nuovo festa per la città»
Oltre a Nibali e Viviani, Dumoulin, Thomas e altri, ci saranno anche la freccia tedesca Kittel e il colombiano Gaviria. Lunedì 4 marzo alle 21 al Teatro Pergolesi, con i Ct azzurri Roberto Mancini e Davide Cassani, la presentazione ufficiale (ingresso libero)
Tra le proposte avanzate dall’ente dedicato al campione di ciclismo scomparso a Filottrano nel 2017, limitare la velocità nei centri urbani a 30 chilometri orari e l’installazione di dispositivi di limitazione di velocità sui veicoli
Lo società dorica ha ottenuto con Fabio Cini il quarto posto nella importante competizione. Un buon risultato anche se il sogno del podio è andato infranto. «Sarebbe stata la ciliegina sulla torta», commenta l’atleta
Ospiti della serata Giacomo Scarponi, padre del grande campione scomparso nel 2017, Eddo Romagnoli, sin da inizio carriera vicino all’Aquila di Filottrano, e Diego Pierelli, vice presidente del Comitato Organizzatore in città della sesta tappa della Corsa dei Due mari
Diffuso dal Comune un primo quadro delle limitazioni e dei divieti per l’evento del 18 marzo prossimo, quando è previsto in città l’arrivo della “tappa del Verdicchio” della Corsa dei Due Mari, proveniente da Matelica
Il quarantunenne imprenditore e ciclista è una delle novità della società sportiva per la stagione sportiva 2019. Tanta soddisfazione: «Voglio migliorare i risultati dello scorso anno e mettermi al servizio dei compagni»
Il 18 marzo prossimo l’arrivo in città della “tappa del Verdicchio” della Corsa dei due Mari, proveniente da Matelica. In gruppo ventitré squadre e big come Nibali, Viviani, Thomas, Dumoulin, ecco il crono programma di passaggi e traguardo
«Qui una tradizione che continua e si rafforza: belle strade, percorsi splendidi, molto impegnativi e poco traffico. Ma la vicenda di Michele Scarponi ci ricorda quanto bisogna ancora lavorare per la sicurezza» dice il commissario tecnico
La società del presidente Raffaele Consolani si è presentata all’Hotel Touring di Falconara Marittima. Svelato l’organigramma societario e il roster di ciclisti che affronterà la stagione sportiva nelle varie categorie
Il Ct azzurro è presidente onorario del comitato organizzatore della “tappa del Verdicchio” con arrivo su viale della Vittoria il 18 marzo prossimo, con lui Marco Scarponi. «Il grande ciclismo torna in città, da non perdere»
La società anconetana di patron Consolani si gode la trentottenne nata a Morro d’Alba che ha spopolato nelle gare di San Benedetto del Tronto, Francavilla a Mare, Recanati e Cesenatico: «Noi donne abbiamo una classifica a parte, ma è molto importante avere un sostegno maschile»
Torna a luglio sulla spiaggia di velluto la celebre gara che negli anni scorsi ha registrato migliaia di partecipanti e alcuni volti noti tra sport e spettacolo
Il ventisettenne nato a Trieste e ciclista della società anconetana guarda con grande ottimismo al futuro e punta ad un 2019 ricco di successi: «Nella vita non bisogna mai accontentarsi e proverò ad alzare l’asticella»
Il quarantacinquenne atleta dell’Asd Cicli Copparo Ancona ha chiuso un 2018 ricchissimo di soddisfazioni vincendo ad Ancona, Bologna, Milano e Varese. Nella sua storia anche un passato nel calcio dilettantistico tra Prima e Seconda categoria
Il 18 marzo, con tre giri di un circuito di 12,3 km fra viale Don Minzoni e la zona industriale, il traguardo della frazione di 195 chilometri partita da Matelica e dedicata al vino, penultima prima della chiusura della Corsa dei Due Mari a San Benedetto del Tronto
Il campione fabrianese di ciclismo paralimpico è stato premiato a Milano dalla Federazione e il 19 dicembre sarà insignito dal Coni della Palma d’Oro al merito sportivo
Polemica social sull’episodio che ha coinvolto il primo cittadino del comune calabro e il fratello del ciclista scomparso, portavoce dell’ente nato in memoria dell’atleta. Il motivo? La partita della Juventus. Ecco cosa è accaduto
Sabato 10 novembre, al taglio del nastro, sarà presente il fratello Marco, in nome e per conto dell’omonima fondazione che promuove la sicurezza sulle strade
Circa 250 bikers in mountain bike per le colline fabrianesi nella quinta edizione dell’appuntamento non competitivo organizzato,domenica 23 settembre, dalla Pedale Stracco
Sono stati 24 i ciclisti cartai che hanno partecipato alla “Altavaltellina Bike Marathon 2018”, premiati come secondo gruppo più numeroso della manifestazione. «Una bellissima esperienza sportiva», raccontano
Ai Campionati iridati, il 42enne fabrianese ha replicato, dopo il successo nella cronometro dimostrandosi in gran forma nella categoria di disabilità T1
Il ciclista paralimpico ha vinto la cronometro iridata nella categoria di disabilità T1. «Mi ero preparato benissimo», dice il 42enne fabrianese. Che domani punta al bis nella gara in linea su strada