Senigallia, la carica dei mille per la sfida del triathlon
Parteciperanno anche l’ex campione di nuoto Massimiliano Rosolino e la showgirl Justine Mattera alle sfide sul lungomare e sulla spiaggia di velluto
Parteciperanno anche l’ex campione di nuoto Massimiliano Rosolino e la showgirl Justine Mattera alle sfide sul lungomare e sulla spiaggia di velluto
Premiati tanti atleti singoli e alcune squadre tra cui gli “Amici della bici”, la “Cesanense Ciclismo” e “Free Bike” Senigallia
Nella seconda prova di Coppa del Mondo, il campione fabrianese di ciclismo paralimpico è secondo a cronometro e primo su strada. «Attualmente ho la maglia di leader, sono contento». In arrivo il Campionato del Mondo a Magnago, in provincia di Pordenone
Appuntamento ogni mercoledì di luglio, grandi e piccoli potranno andare alla scoperta della città di notte in modo sicuro e divertente. Partenza alle ore 21 da Piazzale Matteotti
L’appuntamento per gli appassionati delle due ruote è per il 1° luglio con partenza e arrivo alla Cannella di Senigallia
Il campione fabrianese primo nella cronometro a Francavilla al Mare nella sua categoria di disabilità (T1). «È andato tutto bene – racconta – e adesso arriva una estate intensa: Campionato Italiano in linea su strada, poi Coppa del Mondo in Olanda e Campionato Mondiale a Magnago»
Il diciannovenne della Zalf Euromobil conquista il Trofeo S. Rita nella prima tappa della Due giorni marchigiana, ottenendo la sua terza vittoria stagionale. Oggi la seconda giornata valida per il Trofeo Cisel – Città di Castelfidardo
Il britannico della Mitchelton-Scott va in fuga sulla salita di via Olimpia e arriva primo al traguardo di Piazza del Comune. Secondo l’olandese Dumoulin. Pubblico record sulle strade osimane all’arrivo della Corsa Rosa
Il transito della corsa rosa e la sosta della sua carovana nella città dell’Aquila. «Uomini di successo ce ne sono tanti ma gli uomini di valore invece sono pochi e lui era uno di questi» le parole della moglie Anna, accompagnata dai gemellini nell’abbraccio riservato al ricordo del campione
Tra le 11,30 e le 13,00 di giovedì 17 maggio, in concomitanza col passaggio in città della carovana rosal’intero tratto falconarese di via Flaminia e il tratto di Statale 16 compreso tra il quartiere Villanova e il confine con il Comune di Montemarciano saranno interdetti al traffico
La città si veste di rosa con vetrine, balconi e strade addobbate con fiori, palloncini e striscioni a tema. Mercoledì, dopo l’arrivo di tappa, la premiazione del concorso Vetrine e Balconi in rosa.
Stamattina, 14 maggio, in Comune il punto su sicurezza e viabilità con sindaco, Polizia e Municipale. Ecco il percorso della due giorni del Giro mercoledì 16 e giovedì 17 maggio
Domani dalle 9.30 partirà la manifestazione ciclostorica dalla Mole Vanvitelliana fino al Monte Conero. A presentarcela Enrico Magagnini, nostalgico del ciclismo d’altri tempi che mira a riscoprire valori e identità della bicicletta
La città di Castelfidardo ospiterà la 37esima edizione diventata ormai una classica del ciclismo dilettantistico nazionale. Saranno 176 i corridori presenti al via con squadre provenienti da Svizzera, Russia e Romania
Grande entusiasmo in città per la penultima tappa della 53° Edizione. A trionfare è stato Kittel che ha preceduto all’arrivo Sagan. Tanti gli esercizi commerciali chiuse e per molte scuole uscita anticipata
Sulla direttrice Minonna – via San Marcello strade chiuse al traffico. Dispiegamento di uomini e mezzi per garantire la sicurezza al passaggio della carovana. Tutto è ritornato alla normalità già dalle 14.30
Festa per il passaggio in città della corsa dei due mari, proveniente da Numana e diretta a Fano per la sesta e penultima tappa. Fuggitivi e gruppo applauditi da tanti fra Borgo Minonna e quartiere San Giuseppe, per poi dirigersi verso San Marcello
Domenica 11 marzo l’appuntamento con la corsa dei due mari che fa tappa a Filottrano passando per Osimo. Divieti di sosta e transito nelle principali vie e piazze delle due città
Appuntamento nel capoluogo dorico per appassionati della bicicletta. Tanti gli eventi collaterali organizzati per il prossimo weekend
A 70 giorni dal via la città comincia a preparare l’imponente macchina organizzativa. Il 12 marzo presentazione ufficiale della tappa al Teatro La Fenice con Ivan Basso e la giornalista Alessandra De Stefano
Al via il secondo anno di attività del gruppo ciclistico fabrianese, attivo con i suoi circa 50 tesserati che partecipano a numerose uscite, con una filosofia di fondo: «lo sport in compagnia». La stessa associazione organizza la “Cicloturistica del Donatore”, escursione non competitiva tra le colline e montagne del Fabrianese
Si è spento oggi, 3 febbraio, all’età di 95 anni, Fred Mengoni, lo zio d’America della bici. Grande imprenditore osimano, emigrò negli Stati Uniti negli anni Cinquanta, patron del ciclismo a livello locale e internazionale
Festa in città per i tre atleti del ciclismo cittadino che hanno primeggiato ai campionati regionali tenutisi a Ponzano di Fermo
Un’iniziativa nazionale alla quale ha aderito anche il Comune di Osimo, che ieri sera ha illuminato la facciata principale del Palazzo Municipale. Il 16 e 17 maggio la Corsa Rosa torna nella città dei senza testa dopo 24 anni di assenza
I ciclisti si ritroveranno in Piazzetta Miramare di Marcelli, poi la corsa proseguirà per tutto il lungomare, raggiungendo il centro storico, per proseguire attraverso Piazza del Santuario e il Conero. Arrivo a Fano
La “corsa rosa” del 2018 sfiorerà la città della carta il 15 maggio (arrivo nella vicina Gualdo Tadino) e 16 maggio (con transito sulla strada per Fiuminata). Ghiotte occasioni per gli appassionati fabrianesi di ciclismo, sognando – chissà – un ritorno in città come nel 1990 e nel 1993…
Tre anni di tribolazioni, di operazioni e riabilitazioni, di speranze, illusioni e sogni definitivamente spezzati: un problema all’anca lo costringe a salutare il mondo professionistico dove ha corso per quattro stagioni raccogliendo tre vittorie
A Villa Musone Giovanissimi in gara per Michele Scarponi
Giovani promesse del ciclismo hanno preso parte al Memorial Armando Pierini a Villa Musone di Loreto, domenica 1 ottobre. Prima della gara, i gemellini del compianto campione filottranese, hanno percorso un circuito di 800 metri in maglia Astana
L’ultima fatica organizzativa della società della frazione osimana è stata la Coppa Beata Vergine Addolorata per Esordienti, l’unica manifestazione ciclistica delle Marche a svolgersi ininterrottamente da 50 edizioni
Soddisfazione in casa Pedale Stracco Fabriano per la manifestazione in mountain bike organizzata domenica 24 settembre: «La massiccia partecipazione e gli entusiastici commenti dei bikers sono la più bella ricompensa per l’impegno profuso»
Oggi l’Aquila di Filottrano avrebbe compiuto 38 anni. Ieri il compianto campione ”ha corso” anche lui il Mondiale di Bergen. L’angelo custode degli azzurri e nei pensieri del campione del mondo Sagan che gli ha dedicato il terzo storico trionfo iridato
Una consuetudine che dura da mezzo secolo grazie all’organizzazione e alla passione del Club Ciclistico Campocavallo
Il corridore della Recanati Marinelli Cantarini conquista un secondo posto sulle strade di Poggio di Bretta nonostante i problemi al cambio
Il direttore sportivo dello Sporting Club Sant’Agostino e del Gruppo Ciclistico Osimo Stazione è venuto a mancare oggi all’ospedale di Torrette
«In mattinata alle 9.29 la cronometro e sabato la gara su strada», ci informa il campione fabrianese di ciclismo paralimpico, volato domenica a Pietermaritzburg con la Nazionale Italiana che vuole ben figurare ai Campionati iridati sotto la guida del commissario tecnico Mario Valentini. «Darò il massimo», assicura Giorgio
Domenica andrà in scena un pomeriggio di festa, sport e solidarietà, tantissimi atleti in arrivo per prendere parte alla nuova edizione della competizione targata Avis