CINEMA
Expo Osaka 2025 e Milano Design Week per Rainbow
È un’agenda fitta di appuntamenti quella del gruppo di Loreto, con una pellicola sulle Marche firmata dalla Poliarte di Ancona e con una iniziativa dello Winx Club contro il cyberbullismo
È un’agenda fitta di appuntamenti quella del gruppo di Loreto, con una pellicola sulle Marche firmata dalla Poliarte di Ancona e con una iniziativa dello Winx Club contro il cyberbullismo
Ambientato nel Montefeltro, ha coinvolto attori marchigiani, circa 300 comparse e oltre 100 maestranze locali. Ricostruisce la storia di un eroe silenzioso
È stata la Asso a pensare di rivolgersi all’istituto Campana ricorrendo al suo accogliente teatrino e ricevendo fin da subito piena collaborazione dalla presidente Gilberta Giacchetti e da tutto il cda
Dal 12 marzo al 13 giugno ospiterà proiezioni che spaziano tra generi e stili diversi, permettendo al pubblico di confrontarsi con tematiche legate ai passaggi storici, sociali e personali
Sex symbol e brillante spalla comica di Celentano e Verdone, è stata indimenticabile in “Borotalco”. Vinta da un tumore, fino alla fine non ha rinunciato alla vita. Tramite suo figlio Andrea il breve legame con le Marche
L’attore sarà protagonista dell’incontro organizzato da Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission “Cinema, OnlyFans e i pericoli della rete: incontro con Rocco Siffredi”
Le riprese si svolgeranno per 5 settimane prevalentemente nelle Marche con una produzione che impegnerà ben 150 persone locali tra figurazioni speciali e comparse
Tra i venti titoli finalisti selezionati ben tre portano la firma di autori marchigiani. Ecco di chi si tratta
ll progetto è pensato e realizzato da Arci Jesi Fabriano, in collaborazione con NotteNera, con il sostegno di Antigone Marche
Alessandro Siani, ma non solo, ospite speciale delle Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, durante la presentazione della nuova Guida di Repubblica “Marche e il cinema”, in collaborazione con la Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission
Da sabato 1 febbraio le riprese saranno effettuate nel centro storico, con Palazzo della Signoria come location principale e piazzette e vicoli protagonisti. Sarà anche individuato un locale per riprese interne
Al secondo posto Gianluca Santoni di Monte Urano con il film “Io e il secco” e al terzo Damiano Giacomelli di Tolentino con “Castelrotto”
Rinnovato l’impegno nel finanziamento di lungometraggi e serie tv grazie al secondo Bando regionale di sostegno alle produzioni audiovisive 2024
Il cordoglio del sindaco Biancani: «Non solo un’artista e stimato scenografo, ma anche e soprattutto un amico a cui ero profondamente legato»
Nove giorni ricchi di proiezioni, incontri, workshop e matinée per le scuole animeranno la città, con un programma che unisce arte, inclusione e sostenibilità
Presentata la XXI edizione di Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona
Le due attrici si sono presentata al ristorante a due passi dal Viale della Vittoria, sorprendendo tutti. La coppia è impegnata sul set della nuova fiction “Balene”, che sarà ambientata interamente ad Ancona
La campagna ha acceso l’entusiasmo dei donatori. Obiettivo: trovare risorse per trasformare il cinema in uno spazio sempre più polivalente. «Le persone non smettono di sorprenderci con la propria tenerezza, fra i donatori c’è chi ha chiesto di intestare una poltrona del cinema per l’amato cane»
Il gioiello in pieno centro storico si farà teatro per una stagione cinematografica quasi senza precedenti nella storia cittadina
Marisa Galeazzi Saracinelli è stata la prima donna presidente della Provincia di Ancona. A Carlotta Natoli (volto di ´Braccialetti rossi´ e ´Tutti pazzi per amore´) il premio in suo onore. L’appuntamento al Ridotto delle Muse
Al via a novembre i casting per individuare coloro che potranno recitare al fianco dei due attori: le indicazioni della Guasco per le candidature. Intanto, proseguono le riprese di ´Balene´, con Veronica Pivetti e Carla Signoris
Portonovo, débacle politica e ambientalisti sul piede di guerra per gli alberi potati in vista delle riprese di una pellicola cinematografica. Le opposizioni attaccano la giunta comunale, l’M5S presenta un’interrogazione in Regione
Esce oggi nelle sale il film di Léa Todorov, sulla pedagogista marchigiana che ha rivoluzionato l’approccio all’educazione e all’infanzia e lottato per i diritti di ogni bambino e delle donne
Ad essere interessati dalle riprese i luoghi più suggestivi della città, ma anche le strade e i vicoli più interni: telecamere accese da Portonovo a Marina Dorica, passando per il rione Adriatico e la Stazione. La soddisfazione del Sindaco Silvetti: «La città ha finalmente la considerazione che merita»
«Tante location per girare i tanti diversi tipi di situazione che possono stare in film: mare, montagna, opere d’arte, ville con affreschi meravigliosi. Una bella prima volta, spero ce ne siano altre»
Nella notte di Jesi, la scena che ha richiamato per ore curiosi e curiose intorno al set del film “Tradita” di Gabriele Altobelli, che si sta appunto girando in questi giorni in città
Venerdì 9 agosto, presso il Teatro “il Piccolo”, ci sarà il casting per generici e figurazioni speciali per il film “Tradita”
La selezione alla Biennale è un riconoscimento a tutta la carriera dell’artista di Jesi, maestro del cinema di animazione ed illustratore noto a livello internazionale
A premiare Marcorè è stato Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura, che ne ha ricordato il ruolo di «testimonial delle Marche, artefice di RisorgiMarche nelle zone colpite dal sisma»
L’attore e comico napoletano è ad Ancona per studiare le location migliori in vista del suo prossimo cinepattone, che sarà ambientato in città
Gli attori sono stati visti in città nelle scorse settimane. Pieraccioni ha già annunciato il titolo. Il film si chiamerà “Io e te dobbiamo parlare”. Si cercano comparse e figurazioni
Famiglie caotiche, di strali e ripicche, oppure grondanti di buoni sentimenti. Disfunzionali o allegramente eccentriche. Protagoniste di cinque film da vedere in occasione della Giornata della Famiglia
Per la Festa della mamma, ripercorriamo 10 film con figure materne potenti. Ora dolorose, ora impetuose, a volte in difficoltà e piene di fragilità
Il lungometraggio sarà ambientato ad Ancona e sui Monti Sibillini. Il regista Massimiliano Belvederesi: «Questa è una storia che merita di essere raccontata»
Viola Mancini, che con le compagne di Muta animation, la regista Margherita Giusti e le colleghe Elisabetta Bosco e Elisa Bonandin, ha sfilato sul red carpet della 69esima edizione dei Premi David di Donatello
Venerdì 10 maggio al cinema Multiplex Giometti il via alla kermesse che è “un viaggio alla scoperta del Giappone con Studio Ghibli”. Sarà proiettato il cult “Il mio vicino Totoro”. Con ospiti d’eccezione, tra cui il regista Enzo d’Alò