il report
Marche, infortuni sul lavoro: in crescita le denunce nei primi mesi del 2025. I dati della Cisl
Nelle Marche le denunce degli infortuni sui luoghi di lavoro passano dalle 1128 del gennaio 2024 alle 1174 del gennaio 2025
Nelle Marche le denunce degli infortuni sui luoghi di lavoro passano dalle 1128 del gennaio 2024 alle 1174 del gennaio 2025
In squadra con Giovanni Cavezza eletti Alessandro Contadini, segretario generale aggiunto e i componenti di segreteria Laura Cesari, Alessandro Moretti e Pierluigi Persichini
Sulla questione intervengono Ferracuti, Cisl Marche e Giangiacomi, Fnp Cisl: «Un quadro demografico critico che richiede interventi urgenti e strutturati»
Le organizzazioni dei lavoratori chiedono al sindaco Olivetti garanzie per la tutela dei lavoratori e il mantenimento delle condizioni attuali
L’assemblea, dove interverranno i rappresentanti sindacali della salute e sicurezza provenienti da tutta la regione, rappresenta una tappa significativa della mobilitazione promossa dalla Cisl su scala nazionale
Una vita impegnata nel sindacato quella di Serpilli iniziata a fine degli anni ‘70 a difesa dei lavoratori della sanità
Subentra a Dino Ottaviani che lascia la guida per raggiunti limiti di età. «Le sfide che ci aspettano sono molteplici»
Emersa anche la volontà di una collaborazione tra UniMc e Cisl Marche per organizzare percorsi di formazione specialistica per i 500 operatori e sindacalisti della Cisl
Anche i terremotati della zona del fabrianese che hanno aderito, a partire da ottobre 2020, al ricorso collettivo promosso da Cisl Marche, in convenzione con l’avvocato Leonardo Pierdominici, iniziano a trovare soddisfazione
Ha sollevato preoccupazioni fra i dipendenti del gruppo Kos il parere legale fornito a chi non intende vaccinarsi contro il covid. Un tema delicato che chiama in causa anche una responsabilità penale per il datore di lavoro in caso di contagio
L’Istat ha pubblicato i dati provvisori riguardanti il mercato del lavoro ad Aprile. Forti preoccupazioni da parte dei sindacati delle Marche: «I precari sono i primi a farne le spese»
Divise fra smart working, figli e incombenze domestiche, le donne si sono ritrovate addosso un carico eccessivo. In molte si sono dimesse per seguire la famiglia. Abbiamo fatto il punto con la presidente della Commissione Parità Opportunità della Regione Marche e con la sindacalista
È la fotografia scattata sulla base dei dati Inps che vedono la nostra Regione aver già pagato 3.283 domande e 7.028 beneficiari. Ilari (Cisl): «Bene, ma per la ripresa del tessuto produttivo c’è bisogno anche di liquidità e interventi per le famiglie»
Il segretario regionale della Cisl lancia l’allarme sui dispositivi di protezione, ormai agli sgoccioli. Chiede, inoltre, che vengano previsti tamponi per tutto il personale sanitario, anche sugli asintomatici
Cisl, Nursind, Ugl e Fials scendono in campo per tutelare dipendenti pubblici, medici, infermieri e polizia locale. Chiedono interventi, dispositivi di sicurezza e formazione
Differenze nelle retribuzioni rispetto ai colleghi uomini, mancata valorizzazione del talento femminile: serve un cambiamento prima di tutto culturale secondo le responsabili di Cgil, Cisl e Uil delle Marche
Tra il 2010 e il 2015 il saldo passivo di mobilità – ossia la differenza tra i costi che la Regione Marche sostiene per le prestazioni sanitarie erogate fuori regione ai propri cittadini e i ricavi che introita per le prestazioni erogate a cittadini residenti di altre regioni – è passato da 26 a 48,9 milioni €.
Sarà inaugurato domani, giovedì 9 marzo alle ore 17,00, il primo ciclo di incontri quindicinali dedicato alle persone affette da demenza e alle loro famiglie. Un momento di confronto con esperti ed educatori professionali
A livello europeo si è calcolato che mediamente 59 sono i giorni che una donna dovrebbe lavorare in più per guadagnare quanto un uomo. Questa disparità si ripercuote, oltreché sulla carriera retributiva, su quella pensionistica
Passaggio di testimone al vertice delle Cisl Marche. Il nuovo segretario generale è Sauro Rossi che subentra a Stefano Mastrovincenzo