scherma
Fioretto, Di Francisca ci riprova a Katowice
Dopo il successo ad Algeri, Elisa, e Alice Volpi, in pedana in Polonia per la seconda tappa della Coppa del Mondo femminile. Ingargiola e Marini a Parigi con gli uomini
Dopo il successo ad Algeri, Elisa, e Alice Volpi, in pedana in Polonia per la seconda tappa della Coppa del Mondo femminile. Ingargiola e Marini a Parigi con gli uomini
Le parole della fiorettista jesina dopo il ritorno al successo in Coppa del Mondo ad Algeri, fra il papà baby sitter e un pensiero alla lotta alla violenza contro le donne
La jesina batte in finale la giapponese Azuma e in semifinale vince il derby fra mamme al rientro con l’azzurra Batini: al primo ritorno dopo due anni sullo scenario della Coppa del Mondo è subito vittoria
Al rientro in Coppa del Mondo dopo la maternità, la fiorettista jesina vince cinque incontri su sei nel preliminare a gironi e domani 24 novembre sarà in pedana a partire dai trentaduesimi di finale nella tappa d’esordio stagionale
Da oggi ad Algeri il ritorno sulle pedane internazionali nella prima tappa della Coppa del Mondo di fioretto femminile della jesina doppio oro ai Giochi 2012. «Emozione come la prima volta, Ettore sarà con me». In gara anche Volpi e Monaco
Sulle pedane di Belluno la stella emergente anconetana sale sul gradino più alto del podio e fa suo il titolo tricolore. Terzo posto per l’osimano Francesco Ingargiola, detentore dell’oro assoluto
Nella prova del Circuito Europeo Under 17 la jesina è stata la migliore delle italiane in gara, fermata solo in finale dalla russa Alina Borodaenko
La fiorettista si impone nella Prima Prova Nazionale Cadetti (under 17) superando in finale l’atleta della Comini Padova Margherita Lorenzi. Bene anche Francesca Morici e Vannucci, Bracaccini e Quaglietti nel maschile
Nella gara riservata agli under 14 di fioretto che si è svolta al Palascherma di Ancona gli atleti della società di via Solazzi centrano il successo di squadra nella nuova denominazione associata allo storico sponsor
Ricevuta in Comune dalla giunta al completo la campionessa iridata di fioretto femminile, senese che ha scelto dal 2015 Jesi per allenarsi. Con lei il suo team formato da Giovanna Trillini, maestro, e Annalisa Coltorti, preparatrice atletica
Sulle pedane di tutta Italia si chiamerà così il club più titolato al mondo, con le sue ventitré medaglie olimpiche, quattordici delle quali d’oro: l’istituto di credito che è al fianco della società dal 1992 diventa title sponsor, abbinandosi anche nel nome al sodalizio. Parlano Valentina Vezzali e Giovanna Trillini, ferma l’idea di un nuovo palas
Sfilata lungo Corso Matteotti e cerimonia inaugurale in piazza della Repubblica per il via alle competizioni europee dedicate allo sport privo di barriere. Tredici i Paesi partecipanti, allenamenti in corso al palaTriccoli e convegni in centro.
Dal 3 al 9 settembre oltre cento atleti da tredici paesi europei, compresa la Nazionale azzurra capitanata da Bebe Vio per gli “European Games of Integrated Fencing” , che mescoleranno provenienze e persone normodotate e con disabilità. Ci saranno workshop, eventi e a Palazzo dei Convegni la mostra sulla storia del Club Scherma Jesi
Maestro e Preparatrice Atletica del Club jesino faranno parte del team tecnico del Ct Andrea Cipressa per quanto riguarda l’arma del fioretto al prossimo appuntamento iridato di Wuxi in Cina dal 19 al 27 luglio, che vedrà in pedana anche la senese Alice Volpi
A Jesi l’evento celebrativo in occasione degli European Games of Integrated Fencing, che chiameranno in città atleti normodotati e diversamente abili da tredici paesi europei per una sfida alla pari all’insegna di sport e inclusione
La promessa emergente di via Solazzi colpisce ancora e questa volta lo fa conquistando alla Halle Carpentier il primo posto nella “Mini Marathon Under 12 Challenge CEP 2018”. Affermazione che segue quelle di Valencia e per il titolo italiano Giovanissime
La società di via Solazzi continua a mietere allori nazionali e internazionali e a lanciare nuovi protagonisti ma è troppo sola. «Ubi Banca e Esitur a parte, imprenditoria e attività locali non hanno mai dato alcun sostegno. Gli jesini se lo meritano tutto questo?»
Il talento emergente del sodalizio di via Solazzi sale sul gradino più alto del podio al 55° Gran Premio giovanissimi di Riccione, lasciando le briciola agli avversari. «Il suo- assicurano dalla società che ha forgiato generazioni di campioni- per gli appassionati è un nome da scrivere in grande in agenda»
Attesi domani 21 aprile al PalaScherma il presidente del Comitato Paralimpico Luca Pancalli, quello della Federazione Scherma Giorgio Scarso e poi il Ct azzurro Cipressa e i campioni Di Francisca, Trillini, Cerioni, Vezzali, Coltorti: progetto per sport e disabilità finanziato dall’Europa
Doppio oro, a Verona e Arezzo, per la baby emergente del fioretto jesino ma si mettono in luce sul podio anche Angelica Rossolini, Andrea Chiaromonti e Pietro Raffaeli. Dai Mondiali under 20 di Verona è invece arrivata la medaglia d’argento di Tommaso Marini
Ai Mondiali Cadetti e Giovani di Verona secondo posto non senza rammarico per la promessa anconetana, fermata solo in finale dallo statunitense Itkin. Nella prova femminile si fermano prima della zona medaglie Serena Rossini, nei quarti, e Elena Tangherlini nel turno delle 32
La baby Giordano è oro ad Assisi mentre Marini, Rossini e Tangherlini si avviano ai Mondiali Under 20 che si disputano in Italia dal 1 aprile. Bene anche Vannucci e Morici.
Tommaso Marini, Serena Rossini, Elena Tangherlini e la maestra Maria Elena Proietti nella squadra azzurra per la rassegna iridata Under 20 in programma a Verona fra 1 e 9 aprile. «Ancora più promesse che negli anni d’oro» dice il presidente del Club di via Solazzi
La società di via Solazzi traccia il bilancio dell’ultimo fine settimana di gare: due oro individuali e due a squadre e altri due argenti e due bronzi fra prove singole e di gruppo dalle under 20 ai Campionati del Mediterraneo e ai master. «Impegnativo e pieno di soddisfazioni»
Un oro e un bronzo per gli atleti seguiti dalla Maestra Maria Elena Proietti Mosca ai Campionati del Mediterraneo in svolgimento nella capitale egiziana. Intanto la promessa Tangherlini entra nel Gruppo Sportivo dell’Esercito
L’atleta anconetana delle Fiamme Gialle che si allena al Club Scherma Jesi primeggia in un podio tutto tricolore. Sesto posto per l’altra leoncella Elena Tangherlini, tredicesima Lucrezia Cantarini. Intanto si fanno onore i baby under 14 nelle gare Interregionali di Roma
Il 6 e 7 gennaio a Udine torna la Coppa del Mondo under 20: fra gli ottanta azzurri ci sono anche Tangherlini, Rossini, Cantarini, Manzoli, Petrignani, Marini e Pieralisi della scuola di via Solazzi, che traccia il bilancio 2017 dalle vittorie baby di Sofia Giordano a quelle dei Master
Under e over 10 in pedana al PalaMagini di via Solazzi per la gara Promozionale di fioretto di plastica e delle prime lame, tappa d’esordio di un circuito che poi toccherà Ancona, Fabriano, Fermo e Macerata
Subito a segno la jesina e atleta del Club Scherma Jesi nella tappa d’esordio stagionale del Circuito Nazionale Giovani, prima nel fioretto femminile su 123 concorrenti al via, con il ritiro in finale di Martina Favaretto del Club Scherma Mestre
Doppia affermazione al Campionato Regionale a Squadre Under 14 di Senigallia. Fra le Bambine vincono Giulia Rita Barocci, Sofia Giordani, Ginevra Guerrini e Maria Angelica Rossolini, fra i Maschietti Andrea Chiaramonti, Pietro Raffaeli e Edmondo Sanjust
Il Club di via Solazzi davanti a tutti nella classifica per società, con i successi di Andrea Chiaramonti e Sofia Giordani e i terzi posti di Ginevra Guerrini, Giulia Barocci e Pietro Raffaeli
Incontro romano fra il presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e la delegazione jesina, accompagnata dalla pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali. Il sindaco Massimo Bacci: «Si è parlato del nuovo palascherma all’ex Sadam e dei progetti su sport e inclusione»
Nelle competizioni ospitate al “Magini” di via Solazzi per la mini Olimpiade che si sta svolgendo fra Senigallia e altri undici Comuni della provincia, podio completato da Sicilia e Toscana. Undicesime le Marche
In ottanta al “Magini” di via Solazzi, in duecento, fra cui cinquanta ragazzine, sui due campi del “Latini” di via Mazzangrugno: il 4° Trofeo Coni Kinder + Sport, mini Olimpiade under 14 che quest’anno ha scelto le Marche
Nella prima prova di Coppa del Mondo di categoria, dietro l’altra azzurra Martina Favaretto ci sono le atlete emergenti della scuola di via Solazzi, che riparte subito bene dopo un 2016-17 da record. Fra i ragazzi stop agli ottavi per Tommaso Marini
Sei titoli italiani conquistati in stagione dagli atleti di via Solazzi: battuto il record di cinque che durava dal 1975. E intanto emergono giovani di talento e si premiano maestri