politica
Sanità, il comitato senigalliese critica Saltamartini sul nuovo ospedale di Cingoli
Gli attivisti senigalliesi accusano il vicepresidente regionale: risorse per un’area dell’entroterra in barba al decreto Balduzzi
Gli attivisti senigalliesi accusano il vicepresidente regionale: risorse per un’area dell’entroterra in barba al decreto Balduzzi
Il comitato cittadino a difesa dell’ospedale di Senigallia interviene per una questione relativa al personale e ai mezzi del soccorso sanitario, senza una sede adeguata. Né ora né in futuro
La richiesta alla dirigenza Ast è di risolvere velocemente il problema che penalizza soprattutto le categorie più fragili e quindi si trasforma anche in una discriminazione sociale
Appello al direttore Ast Ancona Giovanni Stroppa su personale, risorse, organizzazione, liste d’attesa e servizi: «Ecco le nostre proposte»
Comitato cittadino per la sanità pubblica all’attacco dei vertici regionali colpevoli di aver dimenticato di potenziare i servizi e le attrezzature all’ospedale di Senigallia
«Ci hanno chiesto di pazientare e collaborare ma dopo tre anni e nessun problema risolto, le promesse sono ancora tutte lì» commentano i senigalliesi scontenti della nuova organizzazione
Disorganizzazione nel mirino delle critiche dell’utenza e del comitato cittadino a difesa dell’ospedale. Chiamati nuovamente in causa i responsabili di tale situazione che perdura da troppo tempo
L’allarme per le mancate assunzioni dei dottori: «Solo promesse ma ancora nessun atto concreto». L’Ast di Ancona rassicura: «Dichiarazioni senza alcun fondamento, procedure in corso»
Cingolani e gli altri cittadini definiscono un errore le prenotazioni per il laboratorio analisi in cui si registra carenza di personale. Ma anche sul poliambulatorio ci sono osservazioni da fare. Soprattutto se si guarda a cos’ha appena ottenuto Marotta
Dall’ospedale cittadino alla medicina territoriale, dalle liste d’attesa al personale: ecco i temi al centro dei prossimi incontri
Alle parole del capogruppo FdI in consiglio regionale replica l’ex sindaco della spiaggia di velluto. E sul tema interviene anche il Comitato per l’ospedale: «Noi siamo abituati alla sua afonia»
Flash mob del Comitato cittadino a difesa dell’ospedale: «Non vogliamo altre promesse, ma risposte concrete»
Il Comune: «Disservizio per la comunità di Corinaldo, ma dobbiamo fare il possibile». Critico il Comitato cittadino senigalliese: «Confermati i dubbi sulla fattibilità in sicurezza dell’operazione sanitaria attuata dall’Asur»
Dal Comitato cittadino la segnalazione: «Come può un mezzo con dentro un paziente passare sopra certe strade? Vogliamo un segnale di responsabilità dai dirigenti Asur»
Il comitato a difesa dell’ospedale interviene sui disagi registrati tra i servizi sanitari e sugli alti costi di gestione: «Senigallia esca dall’av2»
Il gruppo nato nel 2017 con la battaglia per l’Utic cerca ancora il confronto con le istituzioni politiche e sanitarie per risolvere le criticità del territorio: «Basta depotenziamento, ci ascoltino se non vogliono trasformare il nosocomio in un ambulatorio»
Dal comitato cittadino una forte presa di posizione politica sul nuovo reparto covid: «Pensate di aver dato una mano alla sanità senigalliese riducendone l’attività ambulatoriale e chirurgica?»
I consiglieri del Pd: «Inerzia dell’attuale giunta comunale; assordante e improvviso silenzio del braccio civico rappresentato dal comitato a difesa dell’ospedale di Senigallia e indifferenza dell’amministrazione Acquaroli»
Gli attivisti senigalliesi chiedono innanzitutto un confronto con le autorità locali e regionali: servono medici e infermieri a tempo indeterminato ma anche autonomia gestionale. Ecco le problematiche
Il sistema sanitario regionale e locale dopo l’emergenza al centro dell’appuntamento dell’11 luglio, a porte chiuse e in diretta streaming. «Solo passerella elettorale» per le opposizioni, Volpini passa alle idee per ospedale e territorio. E il centrodestra organizza un’iniziativa parallela il giorno prima
Lo stop temporaneo a nuovi pazienti per alcune patologie dipende da un guasto tecnico che dovrebbe essere risolto entro breve. Ma il comitato cittadino a difesa dell’ospedale attacca i vertici politici locali e regionali
Gli attivisti cittadini vogliono che venga fatta luce su come è stata gestita la vicenda coronavirus nel nosocomio di via Cellini, date le tante criticità che sono emerse anche dalla protesta dei medici all’Asur
All’assessore senigalliese Girolametti, che chiede non vengano sottratti posti letto e servizi appena istituiti all’ospedale, replica il comitato cittadino: «L’abbiamo gridato per tre anni»
Ascoltati in commissione Tribunale del Malato, organizzazioni sindacali dell’Area Vasta 2, Comitato di difesa dell’ospedale. Carenze di personale e taglio dei posti letto nel mirino
Sulla situazione del nosocomio – tra primari mancanti, unità operative trasformate in semplici, organici ridotti e posti letto non ripristinati – interviene il comitato cittadino chiedendo ai rappresentanti politici locali di impegnarsi di più
Da una palazzina all’altra le analisi cliniche degli utenti dell’ospedale di Senigallia viaggiano ancora grazie agli ausiliari. Alla faccia della privacy e dell’efficienza
Funziona la tac ma non il carrello elevatore e il paziente non può essere sottoposto all’esame. Ma questa è solo l’ultima segnalazione dopo i gravi casi verificatisi anche ad Ancona e Fabriano: «Se questa è la buona sanità…»
L’apparecchio mobile all’esterno di radiologia garantirà il servizio di diagnostica anche quando verrà spostato l’attuale macchinario al pronto soccorso
Venerdì 22 marzo diversi relatori, tra cui il sindaco di Pergola e quello di Fossombrone, spiegheranno lo stato attuale dei servizi sanitari anche alla luce del nuovo piano
Le difficoltà dell’Unità operativa del nosocomio cittadino tornano al centro del dibattito. Il comitato accusa la politica di essere ferma: «È l’unica di Area Vasta 2 che rispetta i requisiti per posti letto, volumi di prestazioni e che ha anche l’ambulatorio pacemaker, ma ha la metà dei medici»
La sanità pubblica di Senigallia ancora al centro delle polemiche. Dopo le attrezzature obsolete del Pronto soccorso, la Tac che si rompe di continuo e la risonanza magnetica che ha impiegato 8 anni per essere sostituita ora questa nuova questione
Macchinari obsoleti e carenze di organico ormai croniche rendono meno attrattivo il reparto persino per i medici che scelgono altre strutture. La denuncia
Altro macchinario fuori uso ed esami spostati da febbraio a novembre 2019, con disagi per gli utenti che stanno segnalando varie problematiche
Anche Senigallia Bene Comune e il gruppo grillino “dell’Onda” sono intervenuti nel dibattito criticando le parole di sindaco e vicesindaco
«Con un macchinario dell’età della pietra non c’è un adeguato piano di manutenzione. Ecco il Buon Natale di questa amministrazione sanitaria ai cittadini»
Il tg satirico di Antonio Ricci è stato ancora una volta chiamato in causa dal Comitato a Difesa dell’Ospedale di Senigallia. L’inviata Chiara Squaglia ha girato giovedì scorso una puntata in città