LA SENTENZA
Ex consorzio a Osimo, il Consiglio di Stato respinge i ricorsi dei supermercati
Era atteso dal 9 novembre l’esito definitivo sul caso dell’ex consorzio, sulle cui ceneri è sorto il centro commerciale nella zona del San Carlo a Osimo
Era atteso dal 9 novembre l’esito definitivo sul caso dell’ex consorzio, sulle cui ceneri è sorto il centro commerciale nella zona del San Carlo a Osimo
Il segretario Giacomo Mugianesi esprime le sue perplessità: «Ci sembra in contrasto con quanto fatto finora, tenderà a portare fuori dal centro le persone e le attività»
Il corso di inglese è in programma per fine marzo. 15 incontri di due ore ciascuno, con cadenza settimanale, dalle 18 alle 20, nei locali dell’Associazione di categoria in via Martiri della Libertà
Non sorridono i negozianti di Senigallia dopo le prime tre settimane di sconti e promozioni. Intervista al responsabile Confartigianato Cicconi Massi
I negozi del centro storico e non solo, hanno deciso di non chiudere praticamente mai fino al 24 dicembre. Abolita la pausa pranzo, questo per andare incontro alle esigenze della clientela
Sindacati e lavoratori chiedono la riapertura del tavolo delle trattative e il rinnovo dei contratti della distribuzione cooperativa e moderna organizzata scaduti ormai 4 anni
Alle 15 di oggi, 15 dicembre, il corteo funebre muoverà dall’abitazione di via San Cristoforo per la chiesa parrocchiale di San Nicolò, dove sarà officiato il funerale. Il feretro sarà, quindi, tumulato all’interno del cimitero di Santa Maria
Scattata la liquidazione totale con sconti del 50% che dureranno fino al 31 gennaio. Un addio che allunga l’elenco delle attività che nel capoluogo dorico non ce l’hanno fatta
ll gigante dell’odontoiatria spagnolo è pronto ad aprire una clinica nei locali che, dal 1925 fino allo scorso anno, hanno ospitato la storica cartolibreria di Ancona. Il ristorante Stockfish cambia invece sede e aprirà al posto di Enopolis
Ancona e il suo hinterland stanno vivendo in questo momento un difficile periodo di transizione. Il punto con Andrea Cantori, segretario Cna Ancona. «Oggi occorre avere le idee ben chiare su che target aggredire e con che prodotto, poi individuare quale piano mettere in campo», spiega
Festa di San Settimio in archivio, la soddisfazione dell’associazione di categoria e del Primo Cittadino di Jesi, Massimo Bacci. In aumento gli introiti della manifestazione
Nuovo inizio per la storica libreria Fogola, chiusa il 15 giugno dopo ben 119 anni di attività. I dipendenti storici la riapriranno a fine ottobre in corso Mazzini 170. Andrea Paternesi: «L’affetto dei clienti ci ha dato la forza di ripartire»
Si è spento questa mattina all’età di 86 anni. Figura storica del commercio anconetano e fondatore del negozio di abbigliamento in corso Garibaldi. Il funerale è stato fissato lunedì 21, nella chiesa di Santa Maria dei Servi alle ore 10
Positività e ottimismo per ciò che riguarda Senigallia e il suo territorio, ma si può crescere senza perdere di vista la possibilità di destagionalizzare iniziative ed eventi. In calo il turismo. L’analisi del segretario di Cna
Il segretario della Cna Jesi, Andrea Riccardi ha condotto un sondaggio fra i commercianti per verificare l’andamento degli sconti di “fine stagione”. Nessuna variazione rispetto al 2016
Per l’inizio dei saldi estivi l’associazione Jesi Centro organizza “Shopping sotto le stelle”, l’occasione per fare acquisti nei negozi fino a mezzanotte
Entrano dal parrucchiere si fanno i capelli e poi scappano senza pagare. Protagoniste due giovanissime che si sono date alla fuga in auto insieme a due ragazzi. Alcuni giorni prima avevano mangiato a sbaffo in un ristorante di Senigallia
Al via una petizione per chiedere il ripristino dell’importo della precedente sanzione sulle strisce blu. L’intervista al presidente dell’associzione di categoria Renato Frontini
Inaugura oggi il nuovo centro commerciale sorto su un’area dove dagli scavi sono emersi una chiesa di epoca bizantina e sepolture a tegola di epoca romana. Per Renato Frontini, presidente Confcommercio di Osimo: «In un momento di crisi come questo è bello vedere ditte che si mettono in gioco. Spero porti respiro anche in centro»
“Dan John”, azienda romana di abbigliamento, ha aperto un nuovo punto vendita in corso Garibaldi nei locali occupati sin dal 1925 dalla libreria Canonici. Novità anche in corso Mazzini con l’arrivo di “And” e, presto, con un altro negozio della gioielleria Wargas Sisti
Il centro studi della Cna ha diffuso i dati sul comparto commerciale, ristorazione compresa, di Fabriano e del comprensorio. La fotografia scattata è in chiaroscuro. L’analisi di Andrea Riccardi, segretario dell’associazione di categoria
Secondo uno studio condotto dalla Cna Marche, il commercio della regione sta attraversando un momento difficilissimo, ma, considerando il numero di imprese nate nell’ultimo anno, il settore della ristorazione segna una rimonta
Secondo un’indagine del Centro Studi Cna, nel 2016, si sono perse 355 imprese, una al giorno. Nella provincia di Ancona il settore legato alla ricettività alberghiera e alla ristorazione segna un trend positivo con +2,6%
Torna a Jesi, in centro storico, l’iniziativa ideata dai commercianti per celebrare la chiusura dei saldi di fine stagione. Appuntamento per domenica
Secondo lo studio sul 2016 della Cna di Fabriano sui due comparti, i numeri sono ancora negativi. Sono 3.916 le imprese, l’1,4% in meno rispetto al 2015
Rigenerazione urbana della centro storico: aperto il tavolo di lavoro per associazioni e operatori del centro. Attivo l’Urban Office in via Cavour per accogliere idee e progetti