l'iniziativa
“Esplorazioni picene”, 2 nuovi appuntamenti a Comunanza e Montemonaco. Tornano le passeggiate sonore
Incontri, spettacoli, degustazioni per una serie di appuntamenti che si svolgono nei due borghi. Ecco le info
Incontri, spettacoli, degustazioni per una serie di appuntamenti che si svolgono nei due borghi. Ecco le info
Accusò un malore pochi giorni fa. Un anno fa la donna perse il fratello Marco a causa di un terribile incidente avvenuto durante un’escursione sul monte Vettore
Fiom, Fim e Uilm unite per sollecitare risposte dall’azienda per il futuro dello stabilimento e dei lavoratori: «Vogliamo avere quanto prima delle risposte sul futuro immediato»
La società guidata dal presidente Perugini macina gioco e vittorie. La vittoria del campionato è ormai una formalità
Mai attuati i progetti di rilancio per 19 milioni, mentre gli addetti sono scesi in due anni da 500 a 360. Fim Cisl chiede un tavolo al Ministero
Oggi il sindaco di Comunanza Cesaroni incontrerà l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini.
L’iniziativa sabato a Comunanza con la partecipazione del Commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini e degli assessori regionale Castelli e Latini
Qualcuno dei giovani avrebbe accusato febbre. Da lì i tamponi e il primo allarme, con le procedure di tracciamento dei contatti che si è avviata secondo le norme e la scoperta di nuovi casi
L’iniziativa progettuale si svilupperà tra autunno 2021 e primavera 2022. Eventi in programma nelle sedi del Sistema Museale Piceno
Luigi Contisciani, dal 2010 al vertice del Bim Tronto, e nel passato sindaco di Comunanza, è stato il primo marchigiano a entrare nella storia del direttivo dei Bacini Imbriferi Montani d’Italia
Accordo di programma da 1 milione per 4 Comuni, 2 Unioni montane. Camera di commercio e Bim Tronto. Sotto la regia del Consorzio di Bonifica Marche
La campagna vaccinale sarà effettuata il 2 e 3 luglio prossimi dalle 8 alle 12 all’interno dell’hub allestito a Fabriano dalla Macoma consulting srl, sotto il controllo dei due soci, Rossano Ricci e Simone Schiaroli
Il Pupun Festival richiama nel nome l’etimo dell’antico popolo dei Piceni, e mira ad organizzare eventi e valorizzare l’artigianato del territorio. Sostegno da Bim Tronto, Fondazione Carisap e altri
Il segretario nazionale Uilm è intervenuto al consiglio provinciale del sindacato di Ascoli. E sul caso Elica: «I posti di lavoro si possono ancora salvare»
Il laboratorio di 30 metri quadri vicino al corso dell’Aso è stato demolito: c’erano tettoie e strutture non autorizzate, usate per lo svolgimento di attività
Dodici sindaci Pd della provincia di Ascoli scrivono ai vertici della Regione Marche per chiedere il potenziamento dei centri vaccinali e l’apertura di un confronto riguardo i pensionamenti dei medici di base
Oltre a quelli di Ascoli e San Benedetto, per velocizzare la campagna dovevano essere aperti altri 8 punti in molti comuni. Ma tutto è fermo, e rimesso alla buona volontà dei medici di base
Oltre che ad Ascoli e San Benedetto, l’Area Vasta 5 studia l’attivazione di punti di somministrazione nel resto della provincia. Per ora vaccinati 12 mila over 80
Si potrebbe arrivare a somministrare dosi di vaccino, sia ai propri dipendenti che a tutti coloro che ne faranno domanda nei tempi e modi da definire, centinaia di inoculazioni giornaliere
Drastica misura di contenimento del virus decisa dal sindaco Alvaro Cesaroni, valida dal 4 al 14 marzo. Nel paese, sede di un importante zona industriale 42 contagi e 100 persone in quarantena
Dopo le proteste per la troppa distanza da Ascoli e San Benedetto, gli anziani di Comunanza e borghi vicini otterranno il vaccino nel paese gestito dall’Area Vasta 4 di Fermo
Francesco Ameli, responsabile enti locali Pd piceno, chiede subito interventi. Per Fabrizio Vergari, presidente Unione Montana dei Sibillini è al vaglio un punto di vaccinazione unico a Comunanza
Il 7 gennaio scorso una fuga di gas dalla vecchia scuola provocò malori in 4 bimbi e una maestra. Intanto contiuano le indagini sull’incidente. Il sindaco Alvaro Cesaroni: «Magistratura a lavoro»
L’uomo di 42 anni aveva compiuto il reato ai danni della sua ex convivente, ad Ancona nel 2016. Per il Covid i carabinieri di Ascoli hanno controllato 1200 persone
Il rallentamento della produzione Tod’s a Comunanza ha messo in difficoltà i terzisti del distretto. E nella provincia molte pmi sono pronte a licenziare dopo la fine del blocco. Per la Cgil occorre investire in formazione e far ripartire i consumi
La magistratura di Ascoli ipotizza il reato di lesioni personali colpose. Dieci genitori hanno presentato denuncia querela contro ignoti per i rischi corsi dai loro figli
C’è ancora molta rabbia e molto sconcerto per ciò che è accaduto. Le lezioni infatti si tenevano in un edificio vecchio, nell’attesa della fine dei lavori nel nuovo plesso. Ecco cosa dice il primo cittadino Alvaro Cesaroni
A causare lo svenimento è stata la probabile fuoriuscita di monossido di carbonio dalla caldaia dell’istituto. Cinque ricoverati al Pronto soccorso. Indagano i carabinieri
La multinazionale ha annunciato che investirà 18 milioni di euro nel 2021 per i due stabilimenti sul territorio regionale. Circa 80 i lavoratori interinali che saranno assunti
Visita nelle Marche per il presidente Whirlpool Emea, Gilles Morel, e per l’Amministratore Delegato Whirlpool Italia, Luigi La Morgia. Ieri, a Comunanza, oggi a Melano
Nel giorno della protesta dei dipendenti del Gruppo ad Ancona e Comunanza, arriva la notizia per Fabriano dell’operazione immobilare portata avanti dalla multinazionale
I sindacati di categoria chiedono il rispetto degli accordi sottoscritti con la multinazionale americana nell’ottobre 2018
Nelle sedi di Melano e Comunanza, ferma la produzione rispettivamente per cinque e undici giorni. Come per maggio, la produzione stimata sarà la metà di quanto preventivato a inizio anno
Nel giorno dello sciopero a Fabriano e Creanza, ancora aperta la partita tra la multinazionale americana e la Passive Refrigeration Solutions S.A., che dovrebbe rilevare il sito di Napoli: «Non siamo in grado di confermare la nostra disponibilità»
Giovedì prossimo dovrebbe essere l’ultimo giorno di lavoro per i 420 dipendenti del sito produttivo di Napoli della multinazionale americana. Per solidarietà, ma anche per timori di ulteriori disimpegni, a Fabriano e Comunanza ci saranno 4 ore di sciopero
Il sindacato di categoria ritiene inaccettabili le dichiarazioni fatte dal presidente Claudio Schiavoni sulla bontà del percorso fatto dalla multinazionale americana dopo l’acquisizione di Indesit sia a Fabriano che a Comunanza