CULTURA
Due nuovi appuntamenti con il Corinaldo Jazz Festival 2018
La rassegna musicale promossa dall’associazione RoundJazz compie venti anni: due le esibizioni in piazza Il Terreno seguite poi da jam session
La rassegna musicale promossa dall’associazione RoundJazz compie venti anni: due le esibizioni in piazza Il Terreno seguite poi da jam session
La manifestazione ha coniugato la musica del quartetto di Liverpool con momenti di approfondimento, una mostra, curiosità varie e tanta solidarietà
Tornano i balli scatenati in centro storico e sulla spiaggia di velluto, tornano le auto americane e i sapori dello street food anni ’40, torna la festa hawaiiana e il burlesque show
La grande musica approda di nuovo in città con la sesta edizione della manifestazione promossa dal comune di Jesi in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini
Il 23 novembre il cantante salirà sul palco del PalaPrometeo. Rispetto alle quattro date negli stadi, i concerti nei palazzetti saranno arricchiti ulteriormente dall’ingresso in scaletta di nuove canzoni tratte sia dal repertorio che dall’ultimo album Possibili Scenari
Dal 12 luglio al 16 agosto, tutti i giovedì, andranno in scena spettacoli teatrali e concerti gratuiti. La mostra che accompagnerà l’estate del museo Omero sarà Forme Sensibili, con opere di cinque artisti marchigiani
Oltre ai festival alla Mole Vanvitelliana e agli appuntamenti organizzati al porto antico (Ti Ci Porto Festival) e al Lazzabaretto, altri quaranta eventi animeranno i parchi, le piazze e le frazioni
Quest’anno la rassegna che si svolgerà ad Ancona, dal 29 agosto al primo settembre, sposta l’attenzione in particolare verso il Nord Africa e l’area maghrebina. Tra gli ospiti, il chitarrista Bombino, il gruppo Mezsecsinka, lo scrittore turco Hakan Gunday e il sindacalista dei braccianti Aboubakar Soumahoro
Carlo Macrì arriverà a Senigallia domani con gli altri componenti della Banda Osiris ormai una colonna della manifestazione. Saranno loro a dare via al flash mob in programma sabato in piazza Garibaldi
Varchi d’accesso e vie di fuga, ma anche blocchi antiterrorismo. Venerdì, in occasione del concerto dei Negrita si accederà alla piazza solo se muniti di biglietto
Torna a Senigallia il festival della cultura e musica americana anni ’50 con ospiti davvero importanti, concerti gratuiti, l’hawaiian party e tanto altro
«Un’opportunità di rilancio turistico, ma soprattutto la necessità di tenere accesi i riflettori su queste zone a rischio di oblio» spiega Neri Marcorè, promotore dell’iniziativa che dal 1° luglio al 2 agosto ospita i concerti di grandi artisti. Ecco i nomi e il programma
Ieri sera, al PalaPrometeo, Lorenzo Cherubini è salito sul palco per l’ultimo dei tre concerti previsti nel capoluogo e su Fb ha ringraziato la città. Per la prima volta ha soggiornato in centro ed è diventato virale il video promozionale girato al PepeNero di Jesi
Dalla musica brasiliana a quella classica, dagli esperimenti in piazza alle esposizioni di immagini: ecco come concludere il weekend
La cantautrice insieme a Negrita e Bennato saranno gli ospiti dell’attesa kermesse. Ma a Senigallia dal 14 al 22 luglio torna anche il Deejay XMasters, mentre il Summer Jamboree è in programma dall’1 al 12 agosto
Conto alla rovescia per la 15esima edizione della rassegna che si svolge a Santa Maria Nuova. Si parte l’11 maggio alle 21.15 all’Auditorium Divina Pastora di Collina con L’Aura Trio
A teatro per una commedia o alla rotonda per un evento musicale, sono molteplici gli appuntamenti culturali a Senigallia e dintorni
Torna anche quest’anno la rassegna musicale con concerti nell’aula magna “Guido Bossi” dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona. Quattro gli appuntamenti, più un evento speciale con il direttore d’orchestra e compositore Bosso
Oltre sessanta gli appuntamenti in cartellone che risuoneranno nei teatri marchigiani da gennaio fino a maggio. Il concerto di apertura, venerdì 19 ad Osimo, è affidato al maestro Hubert Soudant
Gli eventi promossi dal comune di Senigallia non si esauriscono a capodanno, ma proseguono fino alla befana in musica e solidarietà
Cresce il ritmo in vista del Natale ormai imminente: tutte le iniziative e gli eventi per le festività nei comuni della vallata
Osimo, Castelfidardo e Loreto spalancano le porte alle festività con un ricco calendario di iniziative religiose e civili
Ecco alcuni appuntamenti musicali da non perdere, tra corali, lirica e concerto per il nuovo anno a Senigallia e Trecastelli
A teatro il 16 dicembre alle 21 arriva capolavoro di De Filippo con Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses. Intanto giovedì alle 21 va in scena Cristiano De Andrè con il “De Andrè canta De Andrè Tour”
Proseguono gli appuntamenti natalizi nel weekend. Protagonista assoluta la musica, ma per i bambini tanto divertimento. Domenica aperti gratuitamente i Parcheggi Traiano, Cialdini e Umberto I
Con l’accensione delle luminarie in centro sabato scorso (25 novembre) si è dato ufficialmente inizio alle feste prenatalizie che quest’anno più che mai saranno in musica tra concerti e spettacoli teatrali
Brutta sorpresa per i fan di Vasco Rossi. Dopo il pasticcio del Comune che, inizialmente, non aveva accolto la richiesta del rocker di iniziare il tour da Ancona, Vasco ha optato per Lignano
Il 26 ottobre sul palco del Goldoni salirà la Alain Caron Band, il 28 novembre invece i Trace Elements del teramano Paolo Di Sabatino: due concerti da non perdere per gli amanti del genere musicale
L’artista senigalliese racconta un viaggio molto particolare fatto di emozioni, sensazioni e musica durante il quale si mette completamente a nudo
Con il concerto del sensibile cantautore fermano Lucio Matricardi inizia la tradizionale rassegna di musica d’avanguardia che porta sul palco del Piccadilly tanti giovani musicisti di valore. 11 concerti in due mesi. Attese altre novità
Menù coloratissimi, negozi aperti e tanto divertimento per i più piccoli. La notte bianca di corso Amendola che, continuerà fino a mezzanotte, sta richiamando migliaia di persone
Il compositore e musicista di Ascoli Piceno farà una delle oltre venti tappe della sua ultima tournée al teatro della spiaggia di velluto per presentare il suo ultimo lavoro in studio
Tantissimi eventi, ospiti da tutto il mondo, incontri, dibattiti, concerti ad Ancona dal 25 al 28 ottobre. L’evento quest’anno si svolgerà negli stessi giorni del sesto incontro del Governing Board EUSAIR (Strategia Europea per la Regione Adriatico Ionica)
Il grande pianista croato si esibirà il prossimo 4 ottobre al Teatro Sperimentale di Ancona, inaugurando i concerti della stagione ideata dal direttore artistico Guido Barbieri
La serata di festa ha richiamato moltissimi anconetani. Oltre ai negozi aperti, band in ogni angolo, stand gastronomici, giochi, danza e molto altro
L’assessore del comune di Ancona, traccia un bilancio positivo della rassegna di fine estate: «Il festival ha stupito e coinvolto migliaia di persone. Raccogliamo i frutti del lavoro di questi anni»