confindustria

ECONOMIA

Cinquant’anni di Farfisa

Il primo centralino intercomunicante è del 1968, il primo videocitofono in bianco e nero arriva nel 1975 e alla fine degli anni Ottanta i sistemi di “home automation”. Sull’Arabia Saudita e il Regno Unito si concentra l’export dell’azienda osimana

ECONOMIA

La musica per l’agroalimentare delle Marche

Anche il Festival “Risorgimarche” di Neri Marcorè si impegna per aiutare migliaia di piccole aziende agricole delle aree del sisma, che hanno subito il crollo del 90% delle vendite

DIDATTICA

A scuola con Cubetto, il piccolo robot in legno

L’associazione di volontariato La Scuola Siamo Noi ha acquistato e messo a disposizione dei bambini della scuola per l’infanzia Ciampicali di Fabriano il giocattolo studiato per introdurre i piccoli alunni alla logica della programmazione

SCUOLA - LAVORO

Università, è “Innovation Day” con le migliori startup

Sarà dedicato a imprese e innovazione il secondo giorno di “Your Future Festival”. Martedì 9 maggio nell’Aula Magna ci sarà il “PITCH DAY”: presentazione di progetti imprenditoriali sviluppati dagli studenti partecipanti alla terza edizione del Contamination Lab

lavoro

«I dati sulla disoccupazione sono vergognosi»

Il presidente del Comitato territoriale fabrianese di Confindustria, Morgan Clementi, analizza i numeri diffusi del Ciof e chiede meno burocrazia e più ascolto da parte della classe politica a tutti i livelli

polemica

Tari, è ancora scontro Schiavoni-Mangialardi

In occasione dell’assemblea degli imprenditori marchigiani, il presidente di Confindustria Ancona ha contestato l’aumento della Tassa dei Rifiuti nel Comune di Senigallia. La replica del sindaco