L'EVENTO
Le stelle a cinque cerchi e il Coni celebrano lo sport di Ancona e provincia
Ottanta i riconoscimenti assegnati, presente a sorpresa anche Gianmarco Tamberi che s’è intrattenuto alcuni minuti con gli sportivi in sala
Ottanta i riconoscimenti assegnati, presente a sorpresa anche Gianmarco Tamberi che s’è intrattenuto alcuni minuti con gli sportivi in sala
Dopo l’assemblea ordinaria elettiva svoltasi al Coni ad Ancona, il 55enne di Montelupone è il nuovo presidente della federazione Marche, dove 42 sono le società affiliate. «Tra i nei della nostra regione ci sono sicuramente gli spazi per l’attività agonistica»
Presentato stamattina dal governo regionale dello sport il consuntivo dello scorso anno, con due «fiori all’occhiello» dell’organizzazione guidata dal presidente Fabio Luna: l’attività motoria nelle scuole e quella nei penitenziari
Dopo l’assegnazione del bando per la gestione dell’impianto sportivo comunale al circolo, nelle prossime settimane comincerà la risistemazione di tutta l’area
Una sorpresa per la neo campionessa del mondo nel pattinaggio inline freestyle, specialità Battle categoria Junior celebrata dalla città della fisarmonica
Il riconoscimento economico alle Associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport anche alla Tangoteca di San Benedetto del Tronto e alla Taekwondo Olympic di Ancona
Grande partecipazione all’evento. Emozionante la prima proiezione pubblica del cortometraggio “Zonderwater”, realizzato sulla storia del fondatore del Club Scherma Jesi, Ezio Triccoli
“Lo sport prima e dopo la pandemia” il tema dell’incontro, partecipi Assunta Legnante, Ario Costa, Tommaso Marini e Walter Magnifico
‘Il festival dello sport marchigiano’ si terrà sabato 10 e domenica 11 settembre tra il centro e il lungomare Piermanni
Da Malagò a Vezzali, da Pancalli a Cozzoli e Pantano nel ricordo dell’indimenticato presidente per 40 anni della Polisportiva Libertas Jesi. La figlia Tiziana: «Da lassù ne sarai stato felice e orgoglioso»
Azzurri e azzurre del fioretto al lavoro sulle pedane di via Solazzi, obiettivi sugli impegni di Coppa del Mondo a Parigi e Poznan. Il commissario tecnico: «L’Italia deve tornare a fare paura»
Obiettivo del progetto regionale, quello di promuovere l’attività motoria e sportiva in classe. L’iniziativa potenzia e completa il progetto del Ministero, Scuola Attiva Kids
Conviviale alla presenza del consigliere internazionale Luigi Innocenzi che fu socio fondatore, presidente del club e governatore Area 5 Marche-Emilia Romagna prima di assumere la carica più importante proprio a Osimo
La manifestazione non competitiva è organizzata dal Festival dei Due Parchi e si snoderà tra boschi, sorgenti, cave e sentieri incontaminati
Il Coni ha inviato una specifica sulla mancata pronuncia di ieri sulla rilevanza nazionale dell’Eccellenza a seguito della non comunicazione da parte della Federazione Italiana Giuoco Calcio
La Lega nazionale dilettanti attraverso un comunicato ha richiesto ufficialmente di provvedere a dar seguito all’iter per la ripresa dei campionati dilettantistici
Dal Foro Italico non è arrivata nessuna decisione sulla rilevanza nazionale della categoria in quanto non è pervenuta nessuna richiesta da parte della Figc
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo che guiderà il sodalizio biancorosso fino al 2024, con ampie prospettive legate all’utilizzo della rinnovata pista dello stadio
Alla giovane pattinatrice va il riconoscimento del comitato olimpico nazionale per i successi ottenuti nella scorsa stagione sia sulle rotelle che sul ghiaccio. Il sindaco: «Soddisfazione per la nostra concittadina»
Dal presidente del Coni Malagò è arrivata la conferma del prestigioso riconoscimento per i risultati agonistici ottenuti nel 2019. La pattinatrice: «Un onore e un impegno a perseguire ogni giorno il mio sogno sportivo»
In videoconferenza si è tenuto un importante summit conoscitivo tra tutte le principali componenti sportive regionali. Enunciate le novità del Dpcm che riguardano il settore in questione
Il numero uno del Coni regionale commenta il nuovo Dpcm che ha limitato l’attività sportiva stoppando le competizioni provinciali, quelle ludiche e quelle amatoriali
La terza edizione del programma per la promozione dell’educazione fisica rivolta alle prime, seconde e terze classi della Primaria ha coinvolto 2.500 alunni nonostante il lockdown. Il commento del presidente Fabio Luna
Agli insufficienti fondi stanziati dalle Federazioni ha risposto il Coni che ha richiesto alle stesse Federazioni di assegnare i fondi “olimpici” per sostenere le società di base sul territorio
Alla Mole Vanvitelliana di Ancona sono stati premiati gli atleti e le società sportive che si sono distinte durante l’anno. Presente il presidente del Coni Marche, Fabio Luna e altre istituzioni politiche e sportive
Speciale benemerenza al “Professore” per i suoi 60 anni di attività a sostegno della pallacanestro osimana, Ospite d’onore presso la Sala Vivarini del Comune il Presidente della FIP Giovanni Petrucci.
Presso la Sala “Terzo Censi” del Coni Marche è stata presentata e salutata la delegazione marchigiana in partenza per le fasi finali della manifestazione. Circa 146 gli atleti in competizione. Presenti anche il presidente del Coni Marche Fabio Luna e il presidente della Regione Luca Ceriscioli
Due i palchi: premi agli sportivi in piazza della Repubblica, scuole di danza e presentazione della Lardini Filottrano in quello di piazza Federico II. Tutte le iniziative
Il presidente Sandro Petrucci: «Ne siamo davvero onorati». Ora si spera in un pronto rifacimento della pista e delle pedane dello stadio “Mirco Aghetoni”
Sono state pubblicate le graduatorie relative agli interventi da parte del Coni regionale sugli impianti della nostra regione riqualificati dai fondi del progetto. Il presidente Fabio Luna: «Risultato di grande rilievo. I comuni da soli non possono far fronte a questi investimenti»
Festa finale ad Ancona, con centinaia di alunni, per il progetto “Marche in movimento con lo sport di classe”, giunto alla seconda edizione. «Siamo convinti che promuovere lo sport per i più piccoli significa promuovere corretti stili di vita che poi ci accompagnano per tutta l’esistenza», dice il governatore Luca Ceriscioli
All’istituto comprensivo di Agugliano l’anno si è chiuso con tre giorni di attività motoria promossa dal Coni con il progetto “Marche in movimento”. Grande soddisfazione da parte di tutte le componenti
Il presidente del Coni regionale Fabio Luna e il presidente della Regione Luca Ceriscioli hanno commentato la festa finale del progetto, celebrata simultaneamente al Palaindoor, al Nelson Mandela e all’Italico Conti. Ecco le loro parole
Sono stati il Nelson Mandela, il Palaindoor e l’Italico Conti i tre impianti sportivi di Ancona che hanno ospitato l’iniziativa promossa dal Coni. Oltre 2 mila gli alunni coinvolti nel progetto regionale che si è svolto durante l’anno
È tutto pronto per la sedicesima edizione della kermesse promossa dal Coni che interesserà ventisei comuni marchigiani. Per il presidente del Coni Marche, Fabio Luna: «Un momento fondamentale per diffondere capillarmente sul territorio la cultura sportiva». Ecco gli eventi in programma
Il Palabaldinelli, dal 14 al 16 giugno, ospiterà i campionati italiani della disciplina rotellistica, organizzato dalla Conero roller. Oltre 200 gli atleti che si sfideranno per aggiudicarsi l’ambito titolo