votazioni
Pesaro al Consiglio regionale: ecco chi entra e chi no
Due consiglieri leghisti, uno di Fdi, uno dei civici, due del Pd, uno del Movimento 5 Stelle. E gli esclusi di lusso
Due consiglieri leghisti, uno di Fdi, uno dei civici, due del Pd, uno del Movimento 5 Stelle. E gli esclusi di lusso
Sono ben 13 i cittadini della spiaggia di velluto e dei comuni limitrofi che si sono candidati per l’assise regionale ma solo uno è riuscito nell’impresa, oltre al candidato alla presidenza, lo sconfitto Mangialardi
Diciannove i consiglieri a supporto del presidente Francesco Acquaroli. Undici gli esponenti di minoranza. Entra anche Maurizio Mangialardi. Resta fuori il pentastellato Gian Mario Mercorelli
Sono 12 i politici in ballo in questa tornata elettorale. Ognuno di loro si è presentato con il partito di appartenenza. Ecco i nomi
Approvata all’unanimità la proposta di legge che vede come primo firmatario il presidente Mastrovincenzo. Il presidente dell’Aicu Tommaso Urbani: «Ricordo ma anche azioni concrete a sostegno della sanità»
Con una lettera indirizzata agli esponenti dell’Assemblea Legislativa delle Marche, Massimo Bacci chiede di approvare la mozione firmata da Rapa, Giancarli e Pergolesi per la piena copertura della spesa di demolizione e ricostruzione
La modifica della legge elettorale, che grazie ad un emendamento del consigliere Busilacchi entrerà in vigore nel 2025, ha diviso 5 Stelle e Pd. La Lega parla di sceneggiata e di operazione antidemocratica
Soddisfatti i sindaci del territorio. Cartechini (Corridonia): «La grandinata ha lasciato danni tangibili anche per il futuro come quelli sulle cortecce degli alberi»
Nella seduta consiliare di ieri è stata approvata con 22 voti a favore la proposta di legge da 106,7 milioni di euro che viene completata da un atto di Giunta che la porta a 210 milioni. Il centrodestra abbandona l’Aula
Per il 2020 l’importo stimato è di circa 32 milioni di euro. Ceriscioli: «In oltre quattro anni di mandato abbiamo attivato oltre 3miliardi di euro di investimenti»
L’associazione studentesca chiede di intervenire con contributi e sollecita il consiglio regionale a dare risposte agli studenti. Centanni: «L’istruzione, di qualsiasi grado, è un diritto di tutti»
Il presidente Ceriscioli ha illustrato l’intesa dei 20 milioni indirizzati al personale sanitario: «accordo identico a quello del’Emilia Romagna». Tre le mozioni approvate, anche la non perseguibilità di medici e infermieri impegnati nell’emergenza sanitaria
Il presidente regionale ha spiegato che, essendo cresciuto il numero dei tamponi positivi, non ha escluso la necessità «di estendere le misure di contenimento». Dodici i ricoveri in terapia intensiva
L’atteso strumento di pianificazione della caccia ha ottenuto il disco verde in seduta consiliare. Soddisfatti l’assessore Moreno Pieroni e il presidente della commissione, Gino Traversini. Critici i pentastellati
Mentre fuori dall’Aula si muovevano le proteste, dopo una seduta fiume disco verde al documento che programma la sanità dei prossimi 3 anni con 16 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti. Ecco gli interventi di tutte le forze politiche coinvolte nel voto
Seduta aperta dell’assemblea legislativa con il capo della Comunità ebraica di Roma e gli studenti che hanno presentato i loro elaborati per il concorso “I giovani ricordano la Shoah” del Miur
La previsione triennale della Giunta Ceriscioli include investimenti nel triennio per 936 milioni di euro e un avanzo di 48 milioni che sarà destinato a edilizia sanitaria, difesa della costa e vita indipendente. Per l’opposizione mancano strategia e programmazione
E’ arrivato il via libera all’unanimità alla proposta che interessa 30mila professionisti nelle Marche. Giacobelli (Confprofessioni): «Definita una misura di maggiore tutela, si ridà dignità al lavoro»
Nel 2018 sono stati 1332 i giovani allontanati dal nucleo di origine, dei quali 452 in affido e 880 in comunità. Questa tematica al centro del consiglio regionale. A rispondere la vicepresidente Anna Casini. Ecco cosa dice
Per il 30esimo anniversario della Convenzione Onu, consiglio regionale, Garante e Unicef hanno lanciato eventi ad Ancona, Fermo, Fano, Porto Sant’Elpidio, Montecarotto, Arcevia e Serra de’ Conti per sensibilizzare i marchigiani sul tema
Battibecco in Aula fra la vice presidente regionale e il consigliere del Partito Democratico che ha chiesto chiarimenti alla Giunta sui tempi di conclusione dell’iter per il passaggio di proprietà della struttura intermodale della Coppetella di Jesi all’Azienda Sanitaria Unica Regionale
Convergenza di tutte le forze politiche a sostegno dei lavoratori interessati dalla vertenza, ma la discussione si è accesa con la provocazione del capogruppo della Lega sulla disoccupazione nelle Marche
La norma prevede doppia preferenza di genere, incompatibilità tra assessore e consigliere, soglia minima per il premio di maggioranza al 40%. ll centrodestra abbandona l’aula prima del voto ma vota si alla doppia preferenza di genere
Via libera alla doppia preferenza di genere, all’incompatibilità tra consigliere e assessore regionale e all’innalzamento delle soglie per il premio di maggioranza. Soddisfatto Giacinti, polemiche dal centrodestra che ha abbandona i lavori
Il piano regionale varato in Aula impiegherà la parte più importante delle risorse (55%) in prevenzione e il 37% nella cura. Interessato il 40,9% della popolazione marchigiana tra 15 e 74 anni che ha giocato nel 2018.
Dopo la lettera del sindaco Perticaroli, l’assemblea legislativa delle Marche discuterà dei servizi da mantenere e potenziare grazie a un’interrogazione del PD presentata da Volpini e Giancarli
Ammontano a 4,7 miliardi di euro le entrate con un avanzo di amministrazione di 596 milioni di euro. La pdl è stata approvata con 17 voti a favore e 9 contrari. L’indebitamento, passa dai 901 milioni di euro del 2017 ai 714 milioni di euro dell’anno scorso
La legge regionale varata nell’ultima seduta consiliare vieta l’utilizzo di stoviglie, cannucce, contenitori, coperchi, bicchieri e tazze realizzati in tale materiale. Sciapichetti: «Le Marche sono la prima regione d’Italia a recepire la direttiva europea»
Ad accendere il dibattito la dichiarazione del consigliere dei 5Stelle Giorgini che aveva definito massone il direttore generale dell’Asur Marche Alessandro Marini. La vice presidente Casini: «Fuori luogo l’intervento sulla massoneria»
Anche l’Unità di terapia intensiva cardiologica cittadina al centro della seduta del consiglio regionale di domani, lunedì 17 giugno grazie all’interrogazione del consigliere del Movimento 5 Stelle Piergiorgio Fabbri
L’atto, a firma dei consiglieri Micucci, Mastrovincenzo e Biancani, intende tenere accesi i riflettori sulla situazione dei 140 dipendenti marchigiani. I sindacati attendono la convocazione di un nuovo incontro al Ministero dello Sviluppo Economico
Il documento che impegna la giunta regionale ad intervenire presso il Ministero delle Infrastrutture è stato presentato dal presidente Ceriscioli e sottoscritto da tutti i capigruppo. Lo stop al traffico, per lavori di ristrutturazione, taglierebbe in due l’Italia allungando i tempi di percorrenza per raggiungere la Roma e il Tirreno e, secondo Cna Fita Marche, ridurrebbe il fatturato delle imprese del 35%
Consenso unanime alla mozione congiunta dei consiglieri Busilacchi, Giancarli e Maggi, volta a trovare una sede unica. Sfumata l’ipotesi di Palazzo del Mutilato dove si trasferiranno gli uffici dell’Asur, sono al vaglio della Regione altre soluzioni
Consenso trasversale da parte delle forze politiche presenti in Aula per il documento che chiede una dirigenza esclusiva per la regione. Battibecco tra Maggi e Leonardi per la liberalizzazione delle droghe leggere: il pentastellato sostiene che «ci sarà meno affollamento» nelle carceri
A scaldare gli animi la nota stampa diramata dal consigliere del Gruppo Misto sui contenuti della Conferenza dei capigruppo dove aveva lanciato la proposta di invitare la paladina svedese dell’ambiente
Approvate all’unanimità dal consiglio regionale le due risoluzioni che puntano a soluzioni alternative. Consenso trasversale da tutte le forze politiche. La Regione rappresenterà in Conferenza la volontà espressa dai Comuni interessati