consiglio regionale

politica

Cimiteri per cani e gatti, è legge nelle Marche

La proposta votata oggi, martedì 7 maggio, dal consiglio regionale ha ottenuto il via libera con 20 voti favorevoli. Approvato anche l’emendamento sulla cremazione. Ora spetta ai comuni individuare le aree adatte per la sepoltura

formazione

Donne e carriera, corso di leadership nella Pubblica Amministrazione. Il rettore Longhi: «Scommettiamo sulle ragazze»

Gratuito e aperto a 100 dipendenti della Regione o di Enti Locali, prenderà avvio il 17 maggio. Obiettivo: rimuovere il gap lavorativo tra i due sessi. Questa mattina presentata ad Ancona l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, l’Assemblea Legislativa e la Commissione Pari Opportunità

sanità

Accesso alle cure palliative, via libera dal Consiglio Regionale

Potranno accedere alle terapie anche i malati cronici, come le persone affette da patologie neuro degenerative e genetiche, e non più solo gli oncologici. Approvato anche un ordine del giorno che chiede maggiore attenzione alla palliazione pediatrica

attualità

Principio d’incendio a Palazzo Leopardi, evacuato l’edificio

È uno degli immobili della cittadella regionale in via Tiziano ad Ancona. Il fatto è avvenuto questa mattina, lunedì 4 marzo, verso le 12.30 quando una colonna di fumo si è alzata dai sotterranei dove si trovano le centrali termiche. Un fusibile di uno dei quattro quadri elettrici presenti ha innescato le fiamme subito domate da una squadra dei vigili del fuoco

politica

Regione, dal consiglio via libera alla variazione di bilancio

Approvato con 17 voti favorevoli e 11 contrari il documento. Della somma, un milione e 800 mila euro sono destinati al pagamento della cifra pignorata dal tribunale per il contenzioso tra l’ente di Palazzo Raffaello e l’Inail relativo al canone di affitto. Ecco le altre novità

PRIMO PIANO

Obbligo vaccinale nelle Marche, approvato il Testo Unico

Per accedere ai nidi, pubblici e privati e ai servizi all’infanzia, i bambini da zero a tre anni di età dovranno essere vaccinati. Il governatore della Regione, Luca Ceriscioli: «Daremo un messaggio molto forte che sostiene l’obiettivo di salute per tutti»

IL PROGETTO

Studenti di Fabriano in visita al Consiglio regionale delle Marche

Porte aperte dell’aula consiliare di Palazzo Leopardi ad Ancona per gli alunni delle scuole primarie “A. Moro” e “M. Macini” di Fabriano, Istituto comprensivo Aldo Moro. Una visita guidata nel cuore delle Istituzioni regionali per capirne le funzioni e l’importanza per la vita di ciascun marchigiano.

LA MOZIONE

Grotte di Frasassi candidate a patrimonio dell’Unesco

Dopo la nomina di Fabriano città creativa dell’Unesco, potrebbero essere inserite anche le Grotte di Frasassi di Genga. La mozione presentata dal consigliere Democrat, Enzo Giancarli è stata approvata all’unanimità dal consiglio regionale