attualità
Lavoro nelle Marche, cresce la precarietà. Uil: «Serve una strategia che metta le persone al centro»
Il lavoro stabile sembra un miraggio, soprattutto per giovani e donne. Ecco i dati dall’Osservatorio sul Mercato del Lavoro per il 2024
Il lavoro stabile sembra un miraggio, soprattutto per giovani e donne. Ecco i dati dall’Osservatorio sul Mercato del Lavoro per il 2024
Nelle Marche il comparto conta 1.335 aziende e oltre 6.000 dipendenti. Il contratto sottoscritto è in vigore dal 1 ottobre con validità per 4 anni
Il vicesindaco Jajani annuncia l’acquisto per un valore di 50mila euro: «Patrimonio di grande pregio architettonico, sarà destinato ad attività culturali»
La vicenda è stata sollevata dalla Cgil di Macerata nella struttura che durante la prima ondata del Covid è purtroppo uscita con un triste bilancio in termini di decessi
La prima contrattazione sul salario accessorio delle Camere delle Marche disciplina gli aspetti non regolamentati dal ccnl: criteri di produttività e merito a garanzia dell’efficienza
«Il tema della precarietà dovrebbe interessare la politica e le imprese perché senza occupazione stabile non può esserci una ripresa complessiva del paese e della nostra regione», dice Giuseppe Santarelli, segretario regionale Cgil. Tutti i numeri di questi primi mesi dell’anno
«Mi hanno chiesto la documentazione per il contratto e poi hanno giustificato il fatto che il colore della mia pelle infastidiva gli ospiti». La cooperativa: «Mai promesso nulla»
Alcuni esponenti di minoranza hanno fatto un giro nella struttura situata sul lungomare Leonardo Da Vinci a Senigallia. Denunciato anche lo stato di degrado in cui versa l’area. Chiesto lo sgombero delle associazioni che lo occupano senza contratto
Il contratto di affitto dell’area tra Comune di Senigallia e Ministero delle Finanze è scaduto da anni, questo il risultato di una ricerca effettuata dai consigliere di opposizione che ora chiede all’amministrazione comunale d’intervenire per fare liberare la struttura
Sono 35 i lavoratori per cui è stata avviata la procedura di mobilità a seguito dell’operazione del Gruppo Cerioni con Unieuro. Ci sono 45 giorni per portare a termine la procedura di cui si stanno occupando i sindacati
Assolto un 48enne accusato di favoreggiamento. Una perizia calligrafica ha dimostrato che il contratto di locazione di una casa di appuntamenti cinesi, scoperta dai carabinieri in via Emilia, non era la sua
Jesi capofila di una partnership italo-croata che partecipa a un bando di 30 mesi il quale destina complessivamente circa 2 milioni e 300 mila euro al progetto denominato “Blueriver”. Obiettivo l’incremento della capacità di adattamento e di resilienza delle comunità fluviali
«Aumenta nella nostra regione il lavoro dequalificato, cioè avviene il contrario di quello di cui abbiamo bisogno», dice Giuseppe Santarelli, segretario regionale Cgil Marche a commento dei dati Inps nei primi due mesi dell’anno. La confederazione dà appuntamento a Roma, il 6 maggio, per la “Carta dei diritti Universali del Lavoro”