il lutto
Corinaldo piange la scomparsa di Luisa Brondo
Luisa Brondo era la moglie del giornalista e fotografo corinaldese Mario Carafòli del noto omonimo Premio di fotografia
Luisa Brondo era la moglie del giornalista e fotografo corinaldese Mario Carafòli del noto omonimo Premio di fotografia
Avviata ufficialmente la procedura negoziata per procedere poi con l’affidamento dei lavori che ammontano a oltre 280 mila euro
Concluso l’intervento di restuaro del manufatto noto anche come porta del Mercato, stanziati da Regione e Comune 500 mila euro
«Il bilancio di previsione 2025, approvato dal consiglio comunale riflette gli impegni presi in campagna elettorale», spiega l’assessora al Bilancio Sara Bettini
Registrato nel 2024 il +19% di incremento complessivo; bene anche gli arrivi degli stranieri dall’estero, +40%
Tra le iniziative per la settimana del consumo consapevole e del risparmio energetico promosso con M’illumino di meno, c’è anche un incontro sulla nascita di una CER
Il gruppo di opposizione rimarca il fatto che nemmeno l’amministrazione comunale sapeva nulla dell’inceneritore: «Serve esserci ai tavoli decisionali»
Mangialardi, vicepresidente dell’assemblea legislativa regionale: «Scelta sbagliata per i rischi sanitari, ma soprattutto un errore di strategia nella gestione dei rifiuti»
Il coordinatore critica: «La combustione genera ceneri tossiche, si guarda alla convenienza economia»
Tema sollevato dalla consigliera regionale del M5S Marta Ruggeri; subito l’amministrazione comunale prende le distanze dal termovalorizzatore
Maurizio Valiante accolto dai sindaci Massimo Olivetti e Gianni Aloisi in due incontri, uno istituzionale e l’altro di carattere personale
Dopo la commissione approvata la proposta di vallata. Soddisfazione da Voce Comune per Corinaldo
Al via la call per selezionare 24 giovani danzatori, protagonisti, insieme ai maestri artigiani locali, nel progetto finanziato nell’ambito del Psr
Replica la maggioranza corinaldese alla mozione dell’opposizione con cui si chiedevano di riorganizzare i servizi nella vallata facendo pressioni sul governo regionale
Mozione delle tre consigliere di minoranza, con un sollecito ad accelerare i tempi per la realizzazione della casa di comunità proprio nell’area gorettiana
Il furto si è verificato intorno alle ore 3 della notte tra venerdì 22 e sabato 23 novembre
La presentazione del film fa parte del programma di eventi della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Gli automobilisti sanzionati a Numana, Corinaldo, Genga, Jesi, Senigallia e Maiolati Spontini, non rientrando nelle ipotesi di violazione amministrativa (che ricorre quando il tasso alcolemico riscontrato è inferiore a 0,80 g/l) dovranno rispondere dinanzi all’Autorità Giudiziaria
A partire da fine novembre, un ricco calendario di eventi animerà uno dei borghi più belli d’Italia, con musica, laboratori e attività per grandi e piccoli
Medaglia di bronzo al valor civile al Maresciallo Luigi Scapicchio, Comandante della Stazione di Arcevia, per un coraggioso intervento effettuato nel 2016 all’interno di un’abitazione in fiamme di Corinaldo, dalla quale aveva tratto in salvo una donna
Al dimissionario Enrico Pierantognetti il ringraziamento dei due gruppi di minoranza, alla subentrante i migliori auguri di buon lavoro nell’ente
Inaugurati i locali voluti e autogestiti dai giovani corinaldesi. Il sindaco Aloisi: «Importante risposta al bisogno dei giovani di luoghi di aggregazione»
Il maresciallo De Santis lascia Arcevia per il paese gorettiano. Subentra al posto di Gargamelli che ha iniziato la carriera ufficiali
Insorge “Voce Comune per Corinaldo”, la capogruppo Fabri: «Come mai non è stata aggiornata la comunità?». E: «Ancora è “agli ultimi livelli di progettazione”, come farà a concludersi nel 2026?»
Dopo Senigallia, anche gli altri sindaci hanno optato per far circolare meno persone durante la fascia mattutina in cui dovrebbero concentrarsi le precipitazioni
Alla scoperta delle piccole eccellenze dell’entroterra, tra cacce al tesoro enogastronomiche a Frontone e Staffolo, musicali ad Acquaviva Picena e Camerino, eventi in costume d’epoca tradizionale a Corinaldo e Gradara
Tonino Dominici, neo presidente, illustra i progetti della realtà costituita nel 2003 dai Comuni della valle Misa e Nevola per lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi
Un 60enne è indagato per produzione e detenzione di stupefacenti dopo la perquisizione che ha permesso di trovare alcune piante in casa e nei terreni circostanti
Mamma di quattro figli, Martina Regni era insegnante di inglese al liceo classico Perticari di Senigallia. I funerali saranno celebrati domani, martedì 3 settembre
ll luogotenente Gargamelli lascia il comando Stazione di Corinaldo dopo tre anni
La messa sarà celebrata venerdì 23 agosto, alle ore 9:30 con rito cattolico. La salma verrà poi tumulata presso il cimitero del borgo gorettiano
Le amministrazioni comunali di Corinaldo e Senigallia, oltre all’ex sindaco di Castelleone e alla sindaca di Arcevia hanno ricordato le sue doti umane e politiche
L’uomo, 67enne, era nella sua abitazione quando è stato colto da un malore improvviso: inutili i soccorsi
Gli uomini del distaccamento senigalliese si sono portati prima nel borgo gorettiano e poi lungo l’autostrada A14. Ecco cos’è successo
L’uomo, 72enne, era stato volontario di Protezione civile. Il cordoglio dell’amministrazione comunale rivolto alla figlia Giorgia, consigliera ed ex assessora
La 26esima edizione si terrà dal 1° al 5 agosto con tre concerti che avranno luogo in piazza Il Terreno con protagonisti come Mike Stern, Frank Gambale, Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera. Saranno seguiti dalla tradizionale jam session ai 9 Tarocchi