tra la gente
Concluso il giro di incontri con la cittadinanza promosso da Voce Comune per Corinaldo
Buona la partecipazione e soddisfazione delle consigliere Fabri, Giraldi e Maori e del coordinatore Bruni per il rinnovato momento di dialogo
Buona la partecipazione e soddisfazione delle consigliere Fabri, Giraldi e Maori e del coordinatore Bruni per il rinnovato momento di dialogo
Svolti a Genga i campionati italiani a squadre promossi dalla Figest. Ecco podi e risultati finali
L’uomo, unica vittima del grave sinistro a Trecastelli, viveva nel borgo gorettiano e lavorava in zona Cesano. Cordoglio Confartigianato
Il 21 e 25 luglio. il 3 e 5 agosto, quattro serate di musica jazz in piazza. Si parte con il Globettrotter project di Luca di Luzio e la poderosa coppia ritmica formata da Dave Weckl e Alain Caron
Bellucci: «Non si tratta solo di maleducazione, quella non manca; c’è chi butta via roba, danneggiando l’ambiente e chi non lo ritiene una cosa importante. Manca una vera cultura»
Si parlerà di economia e sviluppo ma anche di partecipazione e trasparenza. Ecco le date
32esima edizione dell’iniziativa “Il Paese più bello del mondo” che fa della città una piccola capitale della fotografia amatoriale
L’uomo, 49 anni, è morto in ospedale ad Ancona dopo un incidente in moto avvenuto sabato notte lungo la provinciale Corinaldese
Comincia il nuovo progetto dedicato alla cultura e alla critica fotografica. Cinque appuntamenti da luglio a ottobre, a ingresso gratuito: ecco il programma
La professionista entra in sostituzione di Stefano Morganti. L’annuncio del sindaco Gianni Aloisi
Il 24enne bolognese, stando all’ipotesi dell’accusa, sarebbe stato nella discoteca quella notte e avrebbe agito con gli altri membri, già condannati in via definitiva a pene che vanno dai 12 ai 10 anni
L’iniziativa per l’edizione 2023 promossa dal gruppo locale Fai si snoderà tra castelli, mura, torrioni e borghi antichi. Tanti eventi collaterali a cui partecipare
Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all’alluvione Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità nel cerchio dei 16 comuni dell’anconetano e del pesarese
Affondo sulla mancata attivazione del servizio dei servizi: dopo 9 mesi ancora non è stato avviato il progetto né si conosce alcun dettaglio. La replica: «Molteplici complessità da risolvere per non lasciare nulla al caso»
Denunciati per guida in stato di ebbrezza nei confronti di due giovani di 25 e 26 anni a cui i carabinieri hanno ritirato la patente
Le amministrazioni comunali delle vallate Misa e Nevola aderiscono all’iniziativa di Caterpillar e Rai Radio 2 sugli stili di vita sostenibili e sul risparmio energetico
Il ristoratore 43enne è stato trovato senza vita nella sua abitazione. Lascia la compagna e due figli. Funerali a Ripe
La buona notizia che tre comunità attendevano. Sul fatto indagano i carabinieri che dovranno ascoltarla per chiarire la dinamica dell’evento. Conducente è risultata negativa ai test su droga e alcol
La 13enne è stata travolta mentre attraversava la strada: ora si trova in gravissime condizioni all’ospedale pediatrico di Ancona
In (quasi) tutta la vallata Misa-Nevola si moltiplicano le iniziative per il 27 gennaio sulla Shoah, sulla seconda guerra mondiale e sui valori di pace, giustizia, democrazia ma anche su quelle storie che fecero la Storia
I carabinieri hanno denunciato un 43enne del posto che nella notte ha urtato un’auto ferendo seriamente la conducente
La comandante Ruberto incontra circa 50 studenti delle classi quinte della primaria
Pronto il disco d’esordio, preceduto dal brano “Dorian”: la formazione marchigiana di sei giovani, tutti tra le province di Ancone e PesaroUrbino, lancia un album di inediti
In tutti e tre i casi si tratta di uomini che avevano alzato troppo il gomito: patenti ritirate grazie ai controlli stradali dei carabinieri
Contributi a famiglie e imprese, lavori sul territorio e riapertura al traffico di strade e ponti: ecco cosa chiede la popolazione dell’area senigalliese e valliva. La situazione tre mesi dopo
Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di denunciare il responsabile. Altri furti tra Senigallia, Corinaldo e Ostra Vetere sono stati segnalati negli ultimi giorni
L’episodio in via dell’Incancellata: carabinieri, ambulanza e vigili del fuoco sul posto. Tre giorni prima un altro albero era finito nel giardino di una casa, fortunatamente senza ferire alcuno
Impossibile verificare i registri delle ultime consultazioni amministrative poiché sono andati distrutti. Alla minoranza rimangono quindi le perplessità circa la legittimità delle operazioni elettorali
Avviata la sistemazione della strada provinciale 17 nei pressi dell’infrastruttura alluvionata il 15 settembre scorso
Senza conseguenze la carambola in viale della Murata: conducente illesa, solo danni al veicolo e alla recinzione di un’abitazione privata
L’amministrazione comunale ha ideato un cartellone di eventi natalizi che partirà l’8 dicembre – proprio l’anniversario della tragedia della Lanterna Azzurra – e si concluderà l’8 gennaio.
Incontro al San Rocco in piazza Garibaldi per parlare di memoria collettiva, giustizia e istituzioni: l’occasione per ricostruire i tragici eventi del 2018
Oltre a una serie di attività e progetti portati avanti nel corso dell’anno, Cogeu organizza ogni 8 dicembre L8xilfuturo, la giornata istituita per un divertimento sano e responsabile dei giovani
Sono almeno sei le chiese della Diocesi di Senigallia chiuse al pubblico dopo il terremoto del 9 novembre e lo sciame sismico successivo. Verifiche in corso
In Tribunale ad Ancona l’udienza del processo sul secondo filone, quello legato ai permessi e alla sicurezza. I familiari: «Quattro anni sono un periodo troppo lungo per poter pensare a una giustizia»
Lo ha deciso il gup del tribunale di Ancona, Francesca De Palma. L’accusato è un 23enne bolognese, Riccardo Marchi