politica
Corinaldo, che futuro per l’ex casa delle suore?
Dalla minoranza Galeotti chiede all’amministrazione cosa farà in merito al manufatto in stato di degrado nei pressi del piazzale Bucci, un tempo parte del vecchio ospedale cittadino
Dalla minoranza Galeotti chiede all’amministrazione cosa farà in merito al manufatto in stato di degrado nei pressi del piazzale Bucci, un tempo parte del vecchio ospedale cittadino
Il sindaco Matteo Principi spiega quali passi sono in via di realizzazione per tornare a veder splendere lo storico manufatto. Al via lavori per 460 mila euro
Le fiamme si sono alzate nella discarica San Vincenzo. Dopo aver spento le fiamme, i vigili del fuoco di Arcevia e Senigallia hanno bonificato il terreno per evitare focolai
Durerà un mese circa l’intervento di rinforzo del terreno che ha causato il cedimento: la strada sarà poi riasfaltata e depolverizzata
«La scoperta della necropoli picena – afferma l’assessora Giorgia Fabri – aggiunge un altro importante tassello alla storia di Corinaldo e del territorio, aprendo nuove frontiere per percorsi di ricerca ancora tutti da approfondire»
Il capogruppo dem in consiglio regionale: «Serve un’iniziativa più strutturata e attenta ai bisogni della comunità locale»
Dopo l’anteprima all’anfiteatro romano di Suasa, ecco due imperdibili appuntamenti il 4 e 5 agosto con musicisti d’eccezione
Alla Stazione di Marzocca il Luogotenente Francesco Gagliardi dopo 22 anni al comando della caserma di Corinaldo
L’esposizione si terrà alla pinacoteca comunale C. Ridolfi dal 25 luglio al 30 gennaio prossimo. Il sindaco Principi: «Sarà l’evento di punta dell’estate corinaldese»
Incidente in via Costa del Pallone: un veicolo di grossa cilindrata è uscito dall’area di sosta sfondando il muretto di cinta. Tragedia sfiorata, in quel momento non passava nessuno
Aumenta per tutta l’estate il pattugliamento del territorio come disposto dal comando provinciale dorico: è la prima risposta ai recenti e numerosi episodi delinquenziali avvenuti nell’entroterra
“Viaggio tra i borghi più belli d’Italia nelle Marche” è il titolo del podcast realizzato dalla celebre casa editrice. «Le Marche sono un territorio molto amato dai nostri lettori»
Il borgo gorettiano rientra tra le 262 località in Italia, 23 nelle Marche, scelte dal Tci per la qualità turistico-ambientale. L’assessore Fabri: «Nuovo traguardo per la nostra comunità ma anche stimolo continuo a migliorare»
Le proposte di legge in calendario “rubano” il tempo per parlare delle mura del borgo medievale. Mangialardi: «Mi aspetto che il presidente Acquaroli risponda in maniera convincente»
Edizione numero 34 per il catalogo con indirizzi e numeri di tutte le attività da Senigallia ad Arcevia, edito da Renzo Todari: «Ci lasciamo alle spalle tempi difficili. In questo clima di fiducia mettiamo in relazione amministrazioni, cittadini, ospiti e operatori di ogni settore»
Operazione congiunta di carabinieri e poliziotti per stroncare un colpo mirato a trafugare barre di ottone da un’azienda del borgo gorettiano: un uomo in manette, ulteriori indagini in corso
Con l’assessore a Turismo e Cultura facciamo il punto sul cartellone estivo: «Tanti eventi, associazioni e cittadini protagonisti del rilancio culturale e turistico»
Da due ore sono impegnati uomini e mezzi da Senigallia, Jesi, Arcevia, Ancona e Fano per domare le fiamme che hanno divorato circa otto ettari di terreno coltivato a grano nella zona di Sant’Isidoro
Via al progetto “Borghi del Fantastico” per la promozione della lettura in rete sul territorio, nei comuni del Sistema Bibliotecario Locale (SBL) Misa Nevola
La città palcoscenico si riscopre con una serie di appuntamenti tra cultura, tradizioni, romanticismo, musica, cinema, incontri e balli per i più piccoli
Riprese le attività del consorzio città romana di Suasa che si sposteranno tra un territorio e l’altro fino a settembre 2021 per approfondire le conoscenze storiche in un comprensorio ampio che presenta diversi caratteri condivisi
L’iniziativa durerà tutta l’estate: si può entrare nel teatro “Carlo Goldoni” oppure ammirare la raccolta di Cermiche d’arte. Ecco tutte le info
Approvato dal consiglio comunale a votazione unanime il riconoscimento al soldato sconosciuto sepolto all’altare della patria a Roma. Principi: «Simbolo di quanti hanno dato la vita per i valori della libertà e della pace che oggi diamo per scontati»
Dai rischi della strada a quelli da evitare mentre si naviga su internet, dall’abuso di alcol e droghe fino al cyberbullismo: oltre 1800 studenti coinvolti in un progetto per la promozione di una cultura della legalità
«Quello che noi e le altre cinque famiglie stiamo passando non può divenire un traino per le manifestazioni: serve maggior rispetto delle vittime e dei familiari»
Dal 3 al 6 giugno si svolgerà “Be Your Hero”, un campus sperimentale per imparare ad affrontare gli ostacoli nel percorso di crescita e reagire al fallimento. Principi: «Muove i passi da una vicenda dolorosa ma coinvolge i ragazzi come protagonisti e non spettatori passivi»
Il sindaco Principi ha accompagnato la delegazione regionale a verificare lo stato della cinta muraria. Il presidente della Regione ha assicurato il contributo tecnico e finanziario: «Saremo al vostro fianco»
In Tribunale ad Ancona si è aperto il secondo filone processuale della vicenda: 19 gli imputati accusati di omicidio colposo plurimo, lesioni anche gravissime, falso e disastro colposo. L’udienza è stata aggiornata al 30 settembre. Tutti i particolari
In Tribunale ad Ancona un nuovo passaggio della vicenda dove morirono 5 adolescenti e una donna. Diciannove gli imputati per omicidio colposo plurimo, lesioni anche gravissime, falso e disastro colposo
Troppo Regalbuto per la formazione guidata da mister Francesco Ferri. Attenzione ora che si sposta sulla coccarda tricolore che verrà messa in palio dal 31 maggio al 2 giugno a Montesilvano
I baby biancorossi ospitano l’Olimpia Regium Reggio Emilia e vanno a caccia delle Final Eight della coccarda tricolore. In tasca intanto c’è già il pass per gli ottavi di finale di campionato
Nei guai sono finiti due cittadini di origine macedone e una giovane donna proveniente dalla Romania. Sono stati sanzionati anche per la violazione del coprifuoco
Il sindaco Matteo Principi chiede a tutti di non fare polemica in merito alla residenza protetta ma di ragionare insieme del futuro di una importante «risorsa della comunità»
La minoranza interroga il sindaco sulla situazione della residenza protetta per anziani, il cda replica alle voci di possibili dimissioni degli ospiti
Al suo fianco nel Consiglio di amministrazione due nuove entrante: Sergio Taccheri, nel ruolo di vice presidente e Giovanna Campolucci, consigliera
Il 63enne è deceduto all’ospedale di Senigallia. Il sindaco Carlo Manfredi ne ricorda l’impegno in politica. Messaggio di cordoglio anche da Corinaldo