IL CASO
Altro amianto a Senigallia: segnalato un capannone in degrado nella zona nord
Il tetto, ormai vecchio e in degrado, può rappresentare un pericolo per la salute dei cittadini: chiesto all’Asur un sopralluogo
Il tetto, ormai vecchio e in degrado, può rappresentare un pericolo per la salute dei cittadini: chiesto all’Asur un sopralluogo
La lista di minoranza Partecipazione e Cambiamento contesta all’amministrazione di non occuparsi della manutenzione ordinaria del paese
Dopo l’ennesimo episodio di inciviltà, il sindaco Roberto Ascani annuncia l’installazione della videosorveglianza
Dopo il rischio crollo di un tetto e l’arresto del boss nigeriano, le opposizioni hanno accusato l’Amministrazione di disattenzione e negligenza. Berardinelli e Diomedi: «La situazione di degrado del quartiere sfugge all’Amministrazione. Il Bando Periferie non c’entra nulla»
Il Primo Cittadino di Jesi replica alla presa di posizione del partito di destra riguardante «la possibilità che prima o poi ci scappi il morto» nell’area verde di via Zannoni a Jesi
Per il gruppo consiliare della Lega «è necessario che il Comune faccia leva sul prezioso Corpo di Polizia municipale, che adesso potrà essere potenziato in quanto a funzioni e dotazioni grazie al recente Decreto Sicurezza firmato da Salvini»
Un gruppo di cittadini chiede come si è arrivati alla situazione di abbandono in cui versa l’area oggi: perché non viene coinvolta la cittadinanza nella decisione sul futuro degli immobili e del verde?
Il consigliere presenterà una mozione sulla sicurezza, «perché così non è più possibile andare avanti. I cittadini chiedono interventi concreti, non belle parole»
Segnalati episodi di spaccio e comportamenti non consoni anche di fronte a donne e bambini, interrogazione in consiglio comunale
L’intervento da 2,7 milioni di euro permetterà di riqualificare un’area in degrado ma anche di riorganizzare il parcheggio dell’ex pesa pubblica e sistaemare le mura storiche, porta Mazzini e il parcheggio di viale Leopardi
«Una comunità senza memoria è destinata ad annegare ogni volta che piove» protesta un cittadino senigalliese alluvionato cinque volte
I residenti denunciano lo stato di degrado e incuria del quartiere. Intanto privati e cooperativa Odòs sono all’opera per il restyling della rotatoria di San Giuseppe
Il comitato Mezzavalle Libera denuncia lo stato di degrado in cui versa la spiaggia più bella e selvaggia della Riviera del Conero e attacca l’amministrazione comunale
L’assessore Manarini ha riferito che i lavori per il primo lotto da 58 alloggi stanno andando avanti regolarmente mentre per il secondo appalto da 30 alloggi si è dovuto ricorrere alla rescissione del contratto
I bivacchi e i rifiuti lasciati a terra al parchetto hanno fatto insorgere i residenti di Osimo Stazione che sabato scorso, 16 giugno, hanno denunciato lo stato di degrado in cui versa l’area verde di fronte al campo sportivo, punto di ritrovo di ragazzini soprattutto dopo la scuola ma anche di giovani
Il primo cittadino Mangialardi ha posto l’accento sulle azioni di recupero sociale per ridare una positiva immagine del centro storico
Marco Giampaoletti di Insieme Civico presenta un’interrogazione per chiedere al Comune quale potrebbe essere il futuro dell’area di via Garibaldi-via dei Mille a Jesi
Alcune zone di Senigallia sono ormai diventate impraticabili a causa dell’erba troppo alta anche in diversi giardini pubblici della città
L’area della Penna è al centro della riqualificazione urbana che da anni attendeva di vedere la luce. Al posto dei vecchi edifici un nuovo complesso edilizio che darà lustro a uno degli ingressi verso il centro storico
Non si parla solo dell’erba alta: anche il numero dei cestini e portarifiuti è al centro delle polemiche che investono la giunta su facebook
Il capogruppo del partito azzurro descrive un sabato mattina in città, fra turisti e residenti che vivono il centro storico. Ma non nasconde neppure le difficoltà legate alla mancata pulizia, a suo dire
È la prima volta che la Lega a Falconara ha un proprio candidato sindaco e sabato (14 aprile), al Centro Pergoli, ci sarà la presentazione dei candidati della lista e del programma. Gli impegni del partito: sicurezza, tutela dell’ambiente, priorità ai falconaresi e lotta al degrado
La situazione è stata segnalata alle forze dell’ordine che hanno ricevuto un esposto, per conoscenza inviato anche al Sindaco Massimo Bacci e al Comando di Polizia municipale
Il complesso ora in forte degrado e pericolante, esempio di archeologia industriale, è al centro di un progetto che porterà nell’area locali commerciali e poli culturali
Protestano i residenti di via Garibaldi e via dei Mille. L’area un tempo occupata dalla ex sezione del mutuo soccorso, demolita in quanto pericolante, sta diventando una discarica a cielo aperto
La Regione mette all’asta i campi e le strutture al Ponterosso di Senigallia: si perderà così la storia del grande tennis italiano e internazionale
Una vettura è andata a fuoco, per un corto circuito, lo scorso 1 dicembre in via La Spezia a Senigallia. L’automobile a distanza di quaranta giorni non è stata ancora rimossa
Non è la prima volta che si parla di questa importante e frequentata zona di Fabriano. Durante la scorsa Amministrazione comunale dagli scranni delle opposizioni erano piovute interpellanze e/o interrogazioni su questo
Pannello di una porta divelto per l’ennesima volta. La struttura in degrado, in via Mura Orientali a Jesi, presenta soprattutto problemi legati alla presenza di amianto sulla copertura del tetto. Una situazione che andrebbe risolta in modo definitivo
Serata movimentata in pieno centro a Osimo ieri, 13 dicembre. Sedata una lite familiare degenerata pesantemente
All’ex Politeama di Jesi sfondati ancora i pannelli più volte messi a protezione di una porta a vetri. E stamattina, 20 novembre, lo squarcio era ancora evidente tanto che era visibile lo stato di sporcizia e abbandono presente all’interno dei locali
Alcuni esponenti di minoranza hanno fatto un giro nella struttura situata sul lungomare Leonardo Da Vinci a Senigallia. Denunciato anche lo stato di degrado in cui versa l’area. Chiesto lo sgombero delle associazioni che lo occupano senza contratto
Dopo anni di progetti rimasti in sospeso, il Comune sceglie di lanciare un concorso di progettazione per rinnovare piazza Pertini. Tra le ipotesi, la realizzazione di una struttura fissa che possa ospitare gli eventi e la creazione di 50 posti auto, al posto degli attuali posteggi per i motorini
È finalmente scomparso il vecchio impianto sul ballatoio e sono state verniciate le inferriate, così come previsto dall’ordinanza del sindaco Mancinelli. I commercianti: «Anche le colonne e le pareti devono essere pulite. La Galleria deve tornare al suo antico splendore»
L’impianto sito sul lungomare Dante Alighieri a Senigallia è in condizioni di degrado. Più volte l’opposizione ha chiesto di potere sbloccare la situazione che ancora risulta complessa
La mancata manutenzione del verde urbano alla periferia, ha trasformato un’area pubblica in un ritrovo per tossici con rifiuti e degrado ovunque