LA POLEMICA
Il degrado del “bosco” di Senigallia: cosa direbbe Walt Disney oggi?
La mancata manutenzione del verde urbano alla periferia, ha trasformato un’area pubblica in un ritrovo per tossici con rifiuti e degrado ovunque
La mancata manutenzione del verde urbano alla periferia, ha trasformato un’area pubblica in un ritrovo per tossici con rifiuti e degrado ovunque
Intervento per coprire il buco procurato da ignoti a un pannello che chiudeva l’ingresso alla struttura, già oggetto di atti vandalici. Continuano a permanere i problemi legati all’incuria e alla presenza di lastre di amianto sul tetto
Il segretario provinciale leghista Marco Bevilacqua e il segretario nazionale del partito di Salvini nelle Marche, Luca Rodolfo Paolini hanno presentato il nuovo coordinatore comunale di Ancona, Francesco Luciani
Una famiglia vive con il bagno rotto e né l’Erap né i servizi sociali hanno finora posto rimedio alla situazione definita «vergognosa» da Fratelli d’Italia. La replica del Comune senigalliese: competenza dell’ente regionale per gli alloggi popolari
La zona è più volte finita nel mirino dei residenti stanchi degli schiamazzi in orari notturni. L’immobile adiacente a piazzale Morandi a Senigallia è anche utilizzato come zona d’ombra dai parcheggiatori abusivi
In vacanza sulla spiaggia di velluto fa visita al camposanto ma lo trova in uno stato di degrado. Immediata la segnalazione al primo cittadino attraverso la rubrica “Scrivi al sindaco”. Mangialardi fornisce rassicurazioni
Gli abitanti di via Ugo la Malfa, viale Papa Giovanni XXIII, via Nenni e via Don Minzoni formalizzano un esposto per molestia e disturbo della quiete pubblica a Sindaco, Questore, Prefetto, Commissariato di Polizia e Comando dei Carabinieri
Alcuni coppi in caduta da un cornicione di un immobile in degrado di Chiaravalle colpiscono un residente della zona. L’allarme è subito scattato e sono intervenuti i vigili del fuoco ed i vigili urbani
Il primo cittadino Moreno Misiti si è espresso in prima persona per la grave situazione in cui versano gli impianti di Via Dante chiedendo alla Regione la restituzione per consentire al Comune di affittarli
La compagine politica ricorda la petizione sottoscritta da oltre 3mila cittadini. Il segretario Giacomini: «È ora che Regione e Comune si sveglino»
Questa mattina i militanti anconetani del partito guidato da Giorgia Meloni, a margine della “Campagna di ascolto” itinerante al mercato rionale di Torrette dove hanno raccolto le istanze dei residenti, hanno chiesto le dimissioni del consigliere comunale Pd Tommaso Fagioli
Sporco, pieno di erba e senza quasi più loculi disponibili. Gli ultimi rimasti nella frazione di Senigallia sono in condizioni fatiscenti. A distanza di un anno, dei colombari nuovi nessuna traccia. La Lega chiede dove sono finiti i 700 mila euro stanziati per la costruzione
Eliminato il vincolo d’uso con l’ex proprietà, ma l’associazione “Portonovo per tutti” lamenta i tempi lunghi della burocrazia. Testimonial d’eccezione l’attrice Lucia Mascino: «Cosa aspettiamo ancora?»
La stazione ferroviaria è spesso covo di senzatetto e clochard. La polemica sulla sicurezza in città corre sui social
L’associazione Portonovo per Tutti stigmatizza «il degrado ambientale in cui versa l’ex colonia dei Mutilatini e l’area circostante nella baia di Portonovo», incolpando gli amministratori
Degrado e incuria nell’ex Colonia a Portonovo. Rubini (SEL-ABC): «Cittadini inascoltati, fallimento totale del Pd anconetano»
Erba alta, strada sconnessa, scritte sui muri, rifiuti e bottiglie a terra. La denuncia del presidente ALA Carlo Montanari che chiede un sopralluogo in un’area strategica della città