cronaca
Ancona, discarica abusiva al Piano: intervengono i carabinieri forestali
I militari dell’Arma hanno riscontrato mezzi non in regola e un’ipotesi di reato per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti
I militari dell’Arma hanno riscontrato mezzi non in regola e un’ipotesi di reato per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti
I commenti delle consigliere regionali della provincia di Pesaro al sigillo della Regione. «Pietra Tombale, ma guardia alta»
Dopo il ricorso rigettato del Comune di Petriano la consigliera attacca: «Tergiversano, basta perdere tempo»
Tema sollevato dalla consigliera regionale del M5S Marta Ruggeri; subito l’amministrazione comunale prende le distanze dal termovalorizzatore
Il consigliere urbinate: «Mms ha acquisito il 40% di Aurora, società che doveva realizzare Riceci, senza clausole di salvaguardia»
Le sigle sindacali: «Non ci interessano le polemiche di partito, ma un progetto concreto che non rincorra emergenze»
Marche Multiservizi ha acceso 160 luci per un’altezza di quasi 200 metri e una larghezza di 110 nella zona della discarica nel Pesarese
Tonino Dominici, neo presidente, illustra i progetti della realtà costituita nel 2003 dai Comuni della valle Misa e Nevola per lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi
L’opposizione: «Biancani è in confusione, Pierotti non ha informato il sindaco Ricci e non aveva consenso»
«Non sappiamo più a chi rivolgerci. Nel nostro cortile ci sono automobili senza sportelli, carcasse di vetture e clochard che dormono sui divani da smaltire. C’è troppa inciviltà», sbottano gli abitanti che minacciano di chiamare “Striscia la notizia”
Nelle ultime settimane i carabinieri forestali della Provincia di Ancona hanno intensificato i controlli contro gli illeciti in materia di rifiuti. I dettagli delle operazioni
Il coordinatore dei Verdi in aula per un’opposizione alla richiesta di archiviazione. «La mia è stata una critica politica»
Il consigliere Lugli critica l’opposizione. «Invece dell’azzeramento del cda, bastava agire in Regione sul piano dei rifiuti»
Bandiere, striscioni e cartelli all’evento organizzato da DiversaMente. Il prelato presente ha detto messa nello spirito del Laudato Sì
Sabato 14 ottobre la passeggiata da Montefabbri a Riceci, poi la messa. «Decadenza etica del potere mascherata da marketing»
Il controllo è stato eseguito la scorsa settimana. L’invaso in cui convogliavano i reflui della stalla non era stato impermeabilizzato. Il titolare denunciato e sanzionato
Il sindaco Marco Fioravanti vuole coinvolgere anche gli studenti dell’Università e alcuni scultori della zona
Il direttore di Confcommercio Marche Nord contrario anche all’antenna di telefonia sul San Bartolo. «Due mostri»
La segretaria provinciale: «No a 200 tonnellate di rifiuti per 25 anni. Un giro d’affari da mezzo miliardo merita una riflessione»
È la scoperta che hanno fatto stamane (9 gennaio), i residenti della centralissima via Isonzo, all’altezza dell’imbocco con via Redipuglia. A terra, ciò che resta di un lavandino
L’iter si era interrotto nel 2019. Il sindaco: «Riprendiamo un discorso iniziato anni fa che, se tutto fosse andato linearmente, sarebbe già concluso da tempo»
La Regione accoglie l’emendamento di Ruggeri (M5S): «Evitare precoce esaurimento ma chiediamo dove sono gli extraprofitti»
La consigliera regionale: «Acquaroli predica bene e razzola male, ci saranno 15 camion in più per 2400 tonnellate l’anno a Ca Asprete»
Dopo oltre 30 anni di servizio si è esaurita la prima area utilizzata e inizia la copertura finale per favorire la ricrescita della vegetazione. Principi: «Quantitativi di rifiuti indifferenziati superiori al previsto»
Per il partito di Renzi occorre abbandonare la logica delle discariche e potenziare gli impianti tecnologicamente avanzati nel prettrattamento dei rifiuti
La lettera inviata dal sindaco Marco Fioravanti dopo l’assemblea aperta con comitati e cittadini. Il caso della doppia convocazione dell’Ato prima e dopo le elezioni
Il primo cittadino ha detto in assemblea aperta che lui avrebbe preferito un impianto a Relluce. Resta il nodo degli atti della Provincia dopo la decadenza del presidente. Ecco cosa è emerso
Alcuni gruppi avevano protestato di recente in piazza del Popolo mentre le forze politiche si sono divise. Contrari all’impiato anche i comuni di Appignano del Tronto e Castel di Lama
Secondo Pd, M5S e altri la nuova Vasca 0 prevista dal piano provinciale dei rifiuti nell’impianto dell’Alto Bretta sarebbe sovradimensionata. Proposta di un ambito Marche Sud
Dopo l’approvazione del Piano d’ambito dei rifiuti, il primo cittadino torna a ribadire la sua contrarietà alla nuova discarica. «La battaglia non è finita»
L’Assemblea territoriale d’ambito ha approvato il testo in via provvisoria. Adesso scattano i 60 giorni previsti per presentare le osservazioni
Cgil e Cisl chiedono il biodigestore, mentre Ruggeri attacca: «A Monteschiantello avremo il mondezzaio della provincia»
Via libera alla nuova vasca senza l’assenso del Comune di Appignano e con il Comune di Castel di Lama che chiede Biodigestore tecnologicamente avanzato
Per le associazioni «il sito di stoccaggio avrebbe un impatto devastante sull’ambiente e sulle imprese di un territorio green»
Il progetto dell’impianto da 40 mila tonnellate di rifiuti discusso in un incontro tra Provincia, sindaci ed enti locali. Bochicchio: «Se si boccia il biodigestore di Force allora si deve bocciare anche Relluce»
La nuova vasca dovrebbe essere realizzata nell’area delle discariche Geta, nell’Alto Bretta. Ma non è chiaro se il progetto avrà il via libera dalla Provincia di Ascoli nel piano dei rifiuti. Per i comitati meglio piccoli biodigestori per l’impiego agricolo