l'emergenza
Minaccia e aggredisce la compagna, un arresto a Senigallia
Nei guai un 48enne di origini siciliane che prima di colpire la donna, aveva usato anche un coltello per minacciarla. Lei chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Nei guai un 48enne di origini siciliane che prima di colpire la donna, aveva usato anche un coltello per minacciarla. Lei chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Al teatro delle Muse di Ancona, il convegno dal titolo “Donne (r)esistenti”, promosso dalla Filcams Cgil Marche
«I settori più interessati sono quelli dove ci sono tanti precari», dichiarano Loredana Longhin e Eleonora Fontana, segreteria regionale Cgil Marche
L’intesa nasce dalla volontà di Soroptimist Club Macerata di mettere a disposizione risorse economiche per il progetto “La stanza sospesa”
Ad Ancona l’assemblea regionale delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil Marche sul tema della prevenzione e del contrasto a tutte le forme di violenza di genere
Murgia e Frenquellucci: «Per continuare a riflettere e agire a tutela dei diritti, della libertà e dell’autodeterminazione delle donne»
A Palazzo delle Marche inaugurata la mostra promossa dalla Commissione regionale pari opportunità, con la presidente Maria Lina Vitturini e i consiglieri regionali Carlo Ciccioli e Mirko Bilò
Secondo i dati della Camera di Commercio sono attive al 31 dicembre 2023 31.957 imprese femminili nelle Marche
L’8 marzo le segreterie Screening Oncologici dei Dipartimenti di Prevenzione delle cinque Aziende Territoriali delle Marche saranno a disposizione. Ecco le info
Durante il consiglio comunale sarà conferito un encomio speciale alle classi che hanno partecipato al progetto “Guardami negli occhi. In nome di Carmen”
«Vogliamo difendere i consultori pubblici e pretendere che non vengano smantellati e svuotati delle loro funzioni», spiegano dalla Rete Femminista Marche Molto+di194
Appuntamento per il 1° marzo per protestare contro il progressivo smantellamento dei servizi legati alla salute femminile e non solo
Il 2023 e le nuove iniziative al centro della conferenza sulle attività della Commissione Pari opportunità della Regione Marche
Secondo i dati di Camera delle Marche al 31 dicembre 2022 si contano 8.294 imprese femminili nel settore commercio all’ingrosso e al dettaglio. Il punto con Confcommercio e Cna
La violenza di genere resta una piaga, «un problema sociale trasversale per età e classi sociali», spiega la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità Maria Lina Vitturini
La violenza contro le donne è un fenomeno radicato nella storia che affonda le proprie radici in un rapporto dispari tra uomini e donne, in famiglia e nella società. Ne abbiamo parlato con il professor Marco Severini, storico dell’Università di Macerata
Il 48,7% degli intervistati ha ancora almeno uno stereotipo sulla violenza sessuale, ma emerge che tra il 2018 e il 2023 gli stereotipi sui ruoli di genere si riducono
Decine di persone e associazioni hanno aderito all’iniziativa indetta da cittadine e attiviste perché venga salvaguardato il diritto a una serie di servizi oggi a rischio. Ecco le richieste
Le cittadine che hanno lanciato quest’estate una raccolta firme a Senigallia per salvare il consultorio, ora rilanciano con una manifestazione per il 16 novembre
La fotografia è stata scattata dal focus Istat su ‘Il sistema della protezione per le donne vittime di violenza’ relativo agli anni 2021 e 2022. Il punto con l’associazione Donne e Giustizia
Pranzo, ballo e una lotteria benefica il cui ricavato sarà devoluto allo Iom-Istituto oncologico marchigiano di Jesi e al gattile comunale
Nuova edizione dell’Open Week che prevede come ogni anno servizi clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna
L’iniziativa è organizzata dal Comitato Pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ancona. I temi del confronto introdotti da Filomena Ruta, già consigliera della Corte d’Appello dorica
Progetto nato da Fipe-Confcommercio con in testa il Gruppo Donne Imprenditrici della Federazione Italiana dei pubblici esercizi (Fipe), in collaborazione con la Polizia
La professoressa Berardi annuncia che con l’l’Associazione Italiana di Oncologia Medica sta lavorando sull’Oncologia di Genere, nuova disciplina della Medicina di Genere
Dalla Giordania dove si trova come presidente di Babel Initiative, Virginia Barchiesi racconta cosa significa per lei l’8 marzo
Per la festa delle donne, il Museo Archivio Grafica e Manifesto propone il progetto multimediale “Parlando di noi”
Ecco la fotografia della Cna Pesaro. Tarsi: «Cala il numero ma sono le più innovative e attente alla sostenibilità»
Nonostante le conquiste sociali, economiche e politiche, le donne sono ancora vittime di discriminazione, disparità di trattamento e violenze in ogni parte del mondo. Anche sul fronte del lavoro la parità appare lontana. Ne abbiamo parlato con la segretaria regionale della Cgil
Incontro con il personale per le riflessioni sulla giornata internazionale della donna. La consigliera Panicali: «Ancora troppe differenze, discriminazioni e pregiudizi»
Negli ultimi cinque anni (tra 2018 e 2022) le imprese femminili hanno perso 667 unità attive (-6,9%) e il complessivo tessuto di imprese si è ridotto di 2.367 unità (-5,9%)
Il compagno ha ricevuto un “ammonimento” firmato dal questore Capocasa. Gli agenti hanno segnalato il fatto alla Divisione anticrimine della Questura di Ancona
Oltre 20 le iniziative su tutto il territorio regionale per richiamare l’attenzione sui temi della parità di genere, del rispetto, del contrasto a ogni forma di violenza
Sul capo dell’uomo pendono le accuse di maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate e violazione degli obblighi di assistenza familiare
Suor Rita Pimpinicchi, presidente Bet Onlus: «Sono persone in situazioni di difficoltà perché sono state sfrattate, hanno subito violenze all’interno delle mura domestiche o sono senza fissa dimora»
L’uomo già da diversi anni aveva sottoposto la compagna a maltrattamenti fisici e psicologici. Denunciato per maltrattamenti in famiglia e porto ingiustificato di armi