attualità
A San Valentino cena, fuga romantica e regali: cresce il business dell’amore
La festa degli innamorati si conferma anche quest’anno un volano per il mondo del commercio e della ristorazione
La festa degli innamorati si conferma anche quest’anno un volano per il mondo del commercio e della ristorazione
I dati diffusi dall’Istat mostrano flessioni marcate nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-23,6%), nella moda (-18,3%) e nella metallurgia (-14,6%)
La nuova struttura avrà l’obiettivo di produrre cucine, mobili per il living e armadi, con un focus particolare sulle esigenze dei mercati esteri
Secondo il professor Gallegati è urgente puntare sull’economia rigenerativa. Un modello produttivo attento all’ambiente rappresenta un volano economico di crescita
Particolarmente significativo il crollo del settore della ristorazione e dei servizi alberghieri, che perde 11 attività, passando da 88 a 77 unità (meno 12,5). Cantori, segretario della Cna di zona Sud di Ancona: «Inflazione e tensioni internazionali hanno aggravato la situazione»
La politica protezionistica di Trump spaventa le aziende. Tarsi: «Le pmi locali rischiano di uscirne con le ossa rotte»
Trasferta in Belgio, sotto la sede dell’Unione Europea, per una delegazione della Fiom e Cgil di Ancona e di Fabriano, rappresentati da Pierpaolo Pullini e Alessandro Belardinelli Rsu della Beko Europe di Melano
La provincia che ha registrato l’aumento maggiore è quella di Fermo (+126,4%). Seguono Macerata (+68,8%), Ascoli Piceno (+65,7%), Pesaro Urbino (+32,3%) e Ancona (+20,7%
Formazione continua on the job, formazione in aula, intervento dei Centri per l’impiego: questi i pilastri sui quali dovrebbe fondarsi la riqualificazione dei lavoratori
I dati Cgia di Mestre parlano di un 92° posto del territorio per i nuovi contratti. Chiudono 5 imprese al giorno. Momento complicato
Il neo presidente americano Donald Trump ha annunciato che l’Unione Europea potrebbe essere soggetta ai dazi, ipotesi che preoccupa per le ripercussioni sui prodotti italiani. Ne parliamo con l’economista Alessia Lo Turco
Il presidente degli albergatori: «Analizzare dati e avere un manager, l’amministrazione ci deve investire risorse e competenze nel comparto»
Il consigliere regionale Fi: «Un’area sorvegliata di stoccaggio e partenza delle merci. Sarebbe una spinta per lo sviluppo»
Stando ai dati dell’ultimo bollettino mensile dell’Abi il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è diminuito, attestandosi al 3,10%
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha ricevuto, in visita a Palazzo Raffaello, il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Oltre novanta le nostre imprese che ad oggi stanno vivendo questa problematica. Ecco cosa dice Giorgio Menichelli, segretario generale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo
Presentati i dati locali. «Prospettive difficili per le imprese, servono misure urgenti e straordinarie»
L’associazione degli artigiani: «Occorre rivedere subito aumenti e ricalcoli relativi alle tariffe idriche»
«Civitanova Marche è pronta a fare la sua parte per sostenere e promuovere il nostro straordinario distretto calzaturiero», ha detto il sindaco
A tracciare il quadro della situazione economica nelle Marche, alla luce dell’anno che si è appena concluso, è il presidente di Confindustria Marche
Il Governo approva il disegno di legge, i ristoratori pesaresi: «Passo avanti per tutelare le imprese»
Per gli artigiani «regna ancora incertezza e mancanza di prospettive per il futuro. Costruzioni, manifattura e agricoltura in crisi»
Approvato il previsionale 2025-2027, con risorse per i lavori già avviati e progettazioni future. Confermata l’attenzione al sociale e le agevolazioni sulle tasse locali, in particolare la tari
Per gli artigiani necessario «un confronto con tutti i protagonisti della filiera. Ripercussioni anche nel Pesarese»
Settecento persone sono attese nell’aula magna della Politecnica delle Marche per l’Assemblea Annuale di Confindustria Ancona che quest’anno coincide con i festeggiamenti per gli 80 anni dell’Associazione degli industriali
L’obiettivo sarebbe quello di ricollocare il maggior numero possibile dei 195 lavoratori coinvolti negli altri stabilimenti marchigiani e non. Il 9 dicembre la possibile firma dell’accordo
Secondo Carboni nei Paesi europei il fenomeno della sottoccupazione è molto più limitato rispetto all’Italia che è nelle ultime posizioni in quanto a occupazione
In attesa dell’incontro del 10 dicembre prossimo nella sede del ministero delle Imprese e delle Attività produttive, la politica regionale approva all’unanimità la Risoluzione
Andrea Logiurato: «Investite in oro fisico e lo potete tenere in cassaforte e in banca»
In questi giorni Eli ha perfezionato l’acquisto dell’80 per cento della società spagnola con sede a Madrid, Edinumen. Il restante 20 per cento resta di proprietà della famiglia Ramos, fondatrice della Società
L’ultima relazione di Bankitalia rileva uno stato di debolezza dell’economia marchigiana, in linea con l’andamento nazionale. In calo soprattutto calzaturiero e farmaceutico
Delegazione marchigiana nel Sol Levante per la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”. E in ottica EXPO Osaka
Maurizio Tritarelli, presidente Cna Macerata, guiderà la folta delegazione di imprenditori maceratesi alla volta del Massimo di Roma. Ecco cosa chiede l’ente
Allarme della Cna: le imprese artigiani rappresentano l’84% della componentistica, il 92% delle carrozzerie. Effetti pesanti
Nel trimestre luglio-settembre 2024, l’industria manifatturiera regionale registra attività produttiva e commerciale in calo. Il commento del presidente di Confindustria Marche Roberto Cardinali
Un seminario per aziende e pubbliche istituzioni, ma anche un report di progetto. Tra gli autorevoli specialisti, interverrà Emmanuele Massagli, presidente nazionale di AIWA