cronaca
Tolentino, controlli nei cantieri edili: denunce e multe per quasi 16mila euro
I titolari delle due imprese edili, la prima con sede legale a Carpi e la seconda a Rimini, a conclusione dell’attività ispettiva sono stati denunciati
I titolari delle due imprese edili, la prima con sede legale a Carpi e la seconda a Rimini, a conclusione dell’attività ispettiva sono stati denunciati
L’evento organizzato ad Ancona da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche e Cedam nell’ambito del ciclo di seminari sul tema “Nuovi scenari per la sicurezza nei cantieri edili”.
Gli eventi sono 11 e sono stati programmati per toccare le cinque province marchigiane come un ideale road-show per affrontare temi utili sia ai datori di lavoro che ai lavoratori
I rincari del legno mettono in difficoltà le imprese artigiane. Ne parliamo con le associazioni di categoria
L’edificio in costruzione in via della Resistenza permetterà di collegarsi all’infanzia creando un polo 0/6 anni
A Servigliano il secondo appuntamento del progetto “Nuovi scenari per la Sicurezza nei cantieri edili” di Edilart Marche, Comitato Paritetico territoriale e Scuola Edile delle Marche
A Servigliano il seminario formativo di Edilart Marche dedicato alla salute sul lavoro nei cantieri edili
L’assessore Pandolfi sottolinea «il valore dell’intervento a sostegno dell’emergenza abitativa della fascia più debole della cittadinanza»
Di Ruscio, Presidente: «In accordo con il Comune di Pioraco abbiamo aperto un bando per acquisire alloggi nel centro storico». Cicconi, sindaco: «Rivitalizziamo il centro storico»
Nel corso dell’anno, dopo la crescita congiunturale nel primo trimestre l’Istat rileva due flessioni nei trimestri centrali dell’anno e un nuovo aumento nel quarto trimestre.
Gli eventi sono complessivamente 11 e sono programmati per toccare le 5 province marchigiane per concludersi nella primavera 2025. Il primo si è tenuto ad Ancona, per poi fare tappa ad Ascoli Piceno, Fermo, Corridonia, Fano
Il progetto, promosso da Edilart Marche, e che prevede seminari programmati in tutte le province della regione, è sviluppato in collaborazione con Cedam, Regione Marche ed Inail
Assemblea dei residenti del quartiere contro le due palazzine di 40 metri. Pronti cartelloni e manifesti da affiggere
L’iniziativa è promossa ed organizzata dall’Ordine degli ingegneri dorici con la collaborazione de Il Sole24 Ore
Quinto appuntamento del progetto “Nuovi scenari per la Sicurezza nei cantieri edili” di Edilart Marche, Comitato Paritetico territoriale e Scuola Edile delle Marche. Al centro dei seminari il tema della salute e della sicurezza nel settore edile
Focus sulla prevenzione delle cadute dall’alto. Edilart Marche ha presentato un percorso multidisciplinare di progetti formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di carattere aggiuntivo rispetto alla formazione obbligatoria
Massimo Ubaldi, ad dell’azienda di Maltignano: «Siamo al centro di quello che è il cantiere più grande d’Europa della ricostruzione post sisma 2016»
Il gruppo bresciano ha rilevato il ramo di azienda dell’azienda di Magliano di Tenna (Fermo) attiva nella produzione di tubi lisci in PVC e in polietilene
Nuove tecnologie, intelligenza artificiale, corretta applicazione delle norme i temi al centro del seminario itinerante organizzato da Edilart Marche e Cedam a Corridonia
L’incontro è nell’ambito del ciclo di 11 seminari organizzato da Edilart Marche, programmati per toccare le cinque province marchigiane
L’evento organizzato ad Ascoli Piceno da Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche nell’ambito del ciclo di seminari sul tema “Nuovi scenari per la sicurezza nei cantieri edili”
Dopo quelli ad Ancona a fine settembre e a Lido di Fermo lo scorso 30 ottobre è la volta del territorio piceno. L’evento è organizzato Edilart Marche, Comitato Paritetico Territoriale e Scuola Edile delle Marche
Il sindaco Silvano Simonetti e il presidente Di Ruscio hanno consegnato le chiavi agli inquilini aventi diritto in base alla graduatoria comunale
Il Royal hotel, al Lido di Fermo, ospita il seminario formativo di Edilart Marche dedicato alla sicurezza nei cantieri edili
Il sindaco di Ascoli: «Stiamo attuando un piano importante per l’edilizia residenziale sociale, intervento già al via»
11 seminari per il ciclo “Nuovi scenari per la sicurezza nei cantieri edili”. Elisabetta Grilli, presidente di Edilart Marche: «L’obiettivo è quello di diffondere la cultura della sicurezza»
Il tavolo sarà coordinato a titolo gratuito dal geometra Landino Ciccarelli, già dipendente del comune di Jesi
Gli uomini della guardia di finanza di Pesaro hanno dato esecuzione al sequestro di 1,5 milioni. Ecco come funzionava
La riqualificazione prevede la realizzazione di due palazzine progettate secondo tecniche innovative e di sostenibilità
La critica degli artigiani. «Comunque siamo pronti. Anche se serve più prevenzione e un accesso regolato alla professione»
Secondo Stefano Violoni, lo stop al superbonus e la stretta creditizia rischiano di condizionare in negativo i risultati del 2024
Sono ancora diverse le agevolazioni a cui possono accedere le famiglie per riqualificare dal punto di vista energetico e sismico, oltre che per ristrutturare la casa
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli interviene sul tema del Superbonus per fare chiarezza
L’azienda di Falconara Marittima, attiva nella produzione di materiali per l’edilizia, ha ottenuto un finanziamento di 1,5 mln di euro da Unicredit per aumentare la sostenibilità del ciclo produttivo
Parla il presidente di Cna Macerata Maurizio Tritarelli: «Situazione di totale incertezza»
I militari della Compagnia di Macerata insieme ai colleghi del Nil hanno rilevato diverse violazioni delle norme a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori