AMMIMISTRATIVE
Elezioni Pesaro, Perricci: «Tra l’uomo di stato e l’uomo di sistema ci sono i cittadini di Vieni Oltre»
La candidata sindaco della lista civica critica i nomi del centrodestra e del centrosinistra. «Noi parliamo alla gente»
La candidata sindaco della lista civica critica i nomi del centrodestra e del centrosinistra. «Noi parliamo alla gente»
Il centrosinistra accoglie con un grande applauso la decisione di Lorenzini, già assessore alle Politiche Sociali e del Benessere, all’Istruzione e alla famiglia del Comune
La candidata sindaco Pia Perricci: «Si scordano di noi, ma i nostri temi sono quelli che interessano ai cittadini»
Mancano ancora diversi mesi ma qualcosa si muove in città in vista della riapertura delle urne per l’elezione del sindaco
Il cardiologo sarà il candidato sindaco per il centrosinistra, che si presenterà unito dopo un percorso cominciato un anno e mezzo fa
Cardiologo in pensione, nel 2019 prese poco meno del 10%. Sul suo nome, però, non c’è unità da parte di tutte le liste
Risultati completamente diversi nei due piccoli comuni. Nel paese del Lacrima Enrico Ciarimboli si conferma sindaco per altri cinque anni; il centrodestra di Massimo Corinaldesi strappa il governo montenovese al centrosinistra dopo le giunte Memè e Pancotti.
Presentata all’Unicorn la lista Forza Italia-Civici Ancona, alla presenza anche del deputato Francesco Battistoni. Il candidato sindaco: «La trasversalità degli input ricevuti mi ha reso ancora più consapevole»
Corsa a due durante le votazioni del prossimo 14 e 15 maggio per rinnovare consiglio comunale e giunta montenovese: centrodestra compatto per superare nei consensi l’ex primo cittadino scelto dal centrosinistra
Sono state presentate le liste: si preannuncia bagarre a Castel di Lama, ipotesi ballottaggio a Grottammare. Ecco i candidati delle prossime elezioni amministrative
Comuni piccoli, appena 3.141 montenovesi mentre la patria del vino Lacrima ha 1.803 residenti: non è previsto quindi il turno di ballottaggio come per il capoluogo Ancona (28-29 maggio). I numeri
La candidata sindaca della coalizione di centrosinistra Ida Simonella: «Il vento che soffia è entusiasmante: dobbiamo cogliere quest’opportunità e tradurla in una bella occasione per la nostra campagna elettorale»
È Enrico Sparapani il candidato sindaco dei pentastellati. Duro sfogo della consigliera comunale: le risponde il deputato e coordinatore regionale del Movimento
Il presidente Daniele Carnevali sul tema caldo delle prossime elezioni comunali: «Mi aspetto che vengano coinvolti tutti i soggetti interessati»
Il candidato a sindaco per il centrodestra oggi è intervenuto anche sui lavori bloccati alla Mole Vanvitelliana: «Una sequela di incompiute, di ritardi, di abbandoni e di proclami che non si sono tradotti in fatti concreti»
E’ cominciata, con i manifesti in città e con un videomessaggio diffuso sui social, la campagna elettorale di Ida Simonella candidata a sindaco alle prossime elezioni comunali di metà maggio
L’assessore candidata a sindaco alle prossime elezioni comunali al Piano per parlare del progetto di rifacimento di tutta l’area che riunisce tante attività commerciali
La consigliera comunale ed ex candidata del Movimento Cinque Stelle ribadisce il concetto già espresso da Altra Idea di Città: a giorni la decisione. Oppure ognuno correrà per conto proprio
Le parole di Benvenuti Gostoli e il suo richiamo all’anconetanità non sono piaciuti alla candidata del centrosinistra, originaria di Fermo
L’affluenza risulta in calo rispetto al primo turno quando alla stessa ora aveva votato il 36,71% degli aventi diritto. I seggi restano aperti fino alle 23, subito dopo inizierà lo spoglio
Tra nuovi eletti e riconferme, ecco come è andata nei 17 comuni marchigiani in cui si è votato per rinnovare sindaci e consigli comunali
A Camerino la spunta il candidato di centrodestra su Sandro Sborgia, già sindaco prima del commissariamento. A Valfornace riconferma per il civico Citracca
Il primo cittadino affronterà il secondo mandato alla guida del suo borgo con la lista civica “Rinascita per Offagna – Passione e responsabilità”. Ha vinto con 746 voti, il 65,73%
Il centrodestra strappa al fotofinish il governo (e otto seggi) al centrosinistra dell’assessora uscente che conquista tre seggi. Si ferma al 17% Raffaele Sebastianelli di Corinaldo Civitas: per lui un solo seggio
I residenti di Rosora non hanno avuto indugi mostrando una netta preferenza al sindaco uscente che ora si prepara al bis. A lui il 75% delle preferenze
A Frontino confermato l’unico candidato Andrea Spagna. A Tavoleto vince Stefano Pompei, a Terre Roveresche ha la meglio Antonio Sebastianelli
In lizza il sindaco uscente Fausto Sassi e l’ex primo cittadino Lamberto Marchetti detto Massimo, già in carica dal 2007 al 2012. Ecco i loro obiettivi
Proposte ed indicazioni in merito alle tematiche che saranno al centro della vita della città e per le quali le parti sociali chiedono al futuro sindaco di favorire incontri frequenti
Le sue parole in vista del voto: «Ho scelto di impegnarmi in questa campagna elettorale al fianco di Lorenzo Fiordelmondo perché credo che la sua visione di Jesi città futura sia la scelta giusta per la nostra città»
In attesa della presentazione ufficiale di candidati, liste e simboli, alla Commissione elettorale, prosegue la campagna elettorale in vista del voto del 12 giugno
Il centrosinistra progressista candida Giorgia Fabri, mentre per l’area moderata e riformista è stato fatto il nome di Gianni Aloisi. Luciano Galeotti potrebbe correre per il sindaco con Corinaldo Civitas
Sono chiamati alle urne i cittadini di Civitanova, Tolentino, Corridonia, Camerino e Valfornace. Il ballottaggio si terrà il 26 giugno. Le liste si stanno ufficializzando in questi giorni
Il sindaco Principi non si ricandiderà nonostante la possibilità data dall’ultimo dl passato in Senato. Dal centrodestra smentita la candidatura di Cesare Morganti, si pensa a Livio Scattolini ma ancora non c’è nulla di ufficiale. E il tempo corre
La consigliera di opposizione in campo con la lista civica “Corridonia Domani”. Apertura al centrodestra: «Lavoriamo per un confronto serio e responsabile»
Si è presentata, nell’alveo della sinistra cittadina, Iniziativa Politica. Dal centrodestra, invece, nota congiunta da parte dei due partiti maggiori che si dicono pronti a stilare un programma condiviso
Al netto della decisione del sindaco attuale del Movimento 5 Stelle, Gabriele Santarelli, di ricandidarsi o meno per un secondo mandato, fra i competitor si iniziano a intravedere le prime mosse